• Latest
  • Trending
  • All

Centro Monoriti. Aperte le iscrizioni per continuare a fare del bene

15 Giugno 2010
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Centro Monoriti. Aperte le iscrizioni per continuare a fare del bene

by aga
15 Giugno 2010
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Il Centro Monoriti informa che per diventare soci del Centro Monoriti per il 2010 si potrà consegnare la domanda di adesione e la quota “speciale” di 5 euro, ad uno dei collaboratori e tutor della associazione. A tutti gli iscritti verranno consegnate gratuitamente una penna del Monoriti ed una tessera Iperclub contenente 1.000 punti. Solo gli associati potranno partecipare alle assemblee del Centro (ed eventualmente entrare a far parte del Consiglio direttivo) e/o assumere il ruolo di tutor o collaboratore organizzativo nelle iniziative promosse dall’Associazione no-profit.
Solo nel primo semestre del 2010, il Centro Monoriti ha raccolto oltre 30.000 euro (per la realizzazione di opere di pubblica utilità in Calabria, in Africa, in Perù e nel Timor Est), grazie alla promozione delle seguenti iniziative (rese possibili dalla collaborazione di molti dipartimenti, e docenti, della “Mediterranea”, di tanti studenti, associazioni, enti, organi di stampa e di informazione…):

  • 15 gennaio/6 aprile 2010, il Monoriti collabora, tramite il suo Direttore (“Faculty Advisor”, delegato dalla Facoltà di Giurisprudenza di Reggio Calabria), con l’Associazione IdeAgorà e le Università di Reggio Calabria, Messina e Napoli, alla realizzazione del progetto Nmun, svoltosi al Marriot di New York e presso la sede dell’Assemblea Generale dell’Onu (Manhattan), con la partecipazione di circa 40 “guest” e “delegate” reggini;
  • 21 gennaio 2010, promuove la I cena di beneficenza del 2010: raccolti e consegnati 675 euro alle Suore del Preziosissimo Sangue;
  • 18 febbraio/23 marzo 2010, realizza un Corso di formazione su “Tutela e Valorizzazione dei beni culturali in area Euro-Mediterranea”: 130 partecipanti (tra studenti e professionisti), raccolti e consegnati in beneficenza 12.300 euro (alcuni dei quali destinati in Perù, Malawi e Timor Est);
  • 24 febbraio 2010, promuove la II cena di beneficenza del 2010: raccolti ed inviati 900 euro alla Fondazione “Rava” per i terremotati di Haiti;
  • 24 marzo 2010, promuove la III cena di beneficenza del 2010: raccolti e consegnati all’Unitas Catholica di Reggio Calabria viveri, abiti ed uova di Pasqua per un valore complessivo di 665 euro;
  • 25 marzo/4 aprile 2010, promuove la II edizione di “Percorrendo insieme la Via delle Stelle” (vendita di uova di Pasqua per l’Hospice di Reggio Calabria in varie chiese e piazze della provincia reggina): raccolti e consegnati al direttore della struttura, Dottor Trapani Lombardo, 4.050 euro;
  • 26 marzo 2010, incontra, tramite il suo Direttore, il RotarAct di Reggio Calabria (conclude, in via informale, di accordi di collaborazione tra le due associazioni e riceve un riconoscimento: uno stendardo del Club rotariano giovanile);
  • dal 15 aprile 2010, promuove la V edizione del Corso di formazione in diritto europeo a scopo di beneficenza (nell’àmbito del quale sono stati organizzati anche due incontri di formazione: “Gli scenari futuri del diritto penale e processuale penale nel difficile dialogo tra Corti” e “L’Avvocato europeo: prospettive e deontologia”): raccolti, al momento, 9.640 euro;
  • 16 aprile 2010, nell’àmbito della XIX settimana nazionale della cultura, promuove un convegno presso l’Istituto Comprensivo Bagaladi-San Lorenza sul tema “Il ruolo della Scuola nel terzo millennio” (l’incontro ha rappresentato l’avvio formale del Progetto Pon “Educare alla cittadinanza globale”), con la partecipazione delle associazioni Libera, Avo, Aido – sezione Chorio –, “Avalon” e “Gaggini” di Bagaladi;
  • 19 aprile, sempre nell’àmbito della XIX settimana nazionale della cultura, promuove una cena di solidarietà (ed un incontro del Direttore del Centro con i giovani di Palizzi) presso la struttura delle Suore del Preziosissimo Sangue: raccolti e consegnati alla superiora 300 euro;
  • 21 aprile 2010, promuove la IV cena di beneficenza del 2010: raccolti e consegnati 805 euro alla Fondazione “Regina Consolatrice del Santo Rosario”;
  • 8 maggio 2010, promuove una vera e propria mobilitazione mediatica pro Hospice (il direttore del Centro Monoriti invia a tutti gli organi di stampa una nota dal titolo “Anche Reggio ha i suoi <>. L’Hospice verso la chiusura? Un fallimento per la città di Reggio e per l’intera Calabria”).
  • 9 maggio 2010, promuove un incontro di formazione (ed una visita guidata) a Palizzi Centro su “Tutela e Valorizzazione delle risorse locali”. La giornata, organizzata nell’àmbito del Progetto Pon “Educare alla cittadinanza globale”, ha visto la partecipazione del Nuovo Laboratorio Lirico;
  • 23 maggio 2010, nel corso della cerimonia “Special Olympics” svoltasi a Reggio Calabria (Parco Caserta), riceve (per mano del suo Direttore) una targa dell’Associazione Andromeda, per l’impegno profuso in questi anni a favore dei giovani disabili sportivi di Reggio Calabria;
  • 25 maggio 2010, promuove (presso l’Aula Magna di Ateneo) l’iniziativa “La Ciim incontra la Mediterranea”, con la presenza del Presidente USA della Confederazione imprenditori italiani nel mondo;
  • 27 maggio 2010, promuove la V cena di beneficenza del 2010: raccolti e consegnati 725 euro al Centro giovanile “Stella Maris” e all’Associazione “Microdanisma”;
  • maggio/agosto 2010, promuove la VI edizione di “English Runs in Europe”, viaggio-studio presso la Saint Andrews University (la più antica e prestigiosa Università della Scozia), con corsi di lingua inglese tenuti da docenti universitari e permanenza in college: l’iniziativa consente di destinare 300 euro alla Scuola sorta nel 2005 in Madagascar con i fondi del Centro Monoriti (quest’ultimo ha, inoltre, offerto due borse di studio a favore di studenti meritevoli e privi di mezzi);
  • 10 giugno 2010, partecipa (tramite il suo Direttore) alla cerimonia finale del “1° torneo delle associazioni studentesche”, consegna una targa “fair play” e raccoglie (al termine della cena di beneficenza organizzata per l’occasione) 200 euro da destinare alle Suore del Preziosissimo Sangue.

Fabio Arichetta

Tags: centro Monoritiiniziativeiscrizioni
Share198Tweet124Send
Previous Post

Messina. I Carabinieri arrestano una persona per false dichiarazioni

Next Post

Palermo. Domani workshop per sviluppo Pmi

Next Post

Palermo. Domani workshop per sviluppo Pmi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.