• Latest
  • Trending
  • All

Bagnara. Le istituzioni a sostegno della battaglia dei pescatori

25 Giugno 2010
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Bagnara. Le istituzioni a sostegno della battaglia dei pescatori

by nim
25 Giugno 2010
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bagnara Calabra (Reggio Calabria). Si è svolta a Palazzo San Nicola la conferenza stampa per la consegna delle reti spadare da parte della marineria bagnarese alla Capitaneria di Porto. Sono stati presenti il capitano Vincenzo De Luca, direttore marittimo della direzione  della capitaneria di Reggio Calabria, il comandante della capitaneria locale Tindaro Cardullo, il consigliere regionale Santi Zappalà, il primo cittadino Cesare Zappia, l’assessore comunale Vincenzo Bagnato, il dirigente del Commissariato di Villa San Giovanni Antonio Rugolo, il comandante dei Carabinieri della Stazione locale Nicola Fiamma, le associazioni nazionali delle cooperative pesca AGCI AGRITAL, rappresentata da Tonino Orlando, e Lega pesca rappresentata da Salvatore Martellotti, la Federpesca rappresentata dal delegato regionale  Antonio Lombardo ed il direttore del servizio igiene degli alimenti di origine animale dell’Asp reggina Salvatore Borruto. Nel corso dell’incontro è stato ribadito più volte il senso di questo gesto simbolico e concreto della consegna delle reti che rappresenta la volontà di cambiamento da parte della categoria dei pescatori, i quali hanno deciso di intraprendere un percorso serio volto alla trasformazione dell’attività peschereccia all’insegna della legalità. Soddisfatto il consigliere regionale Santi Zappalà il quale ha dichiarato: “Questa che stiamo vivendo è una giornata storica per la nostra marineria. Si rida finalmente dignità ad una delle più importanti marinerie del Meridione e si riscatta la categoria dei pescatori troppo spesso presa di mira e messa alla berlina. Ora è dovere delle istituzioni competenti e degli organi politici adoperarsi per mettere i pescatori nelle condizioni di lavorare con trasparenza e nel rispetto della legalità. La giornata di oggi è un traguardo ma,anche, un nuovo inizio”.  Dal canto suo il capitano De Luca ha spiegato: “Oggi culmina un percorso intrapreso da quasi un anno volto alla rivalutazione della figura del pescatore a Bagnara. Confrontandomi con Santi Zappalà e col sindaco Cesare Zappia siamo riusciti a trovare la via del dialogo e risolvere insieme un problema reale e molto sentito dalla marineria bagnarese. Nonostante i problemi e le difficoltà i pescatori di Bagnara hanno intrapreso un chiaro percorso verso la legalità. Di questo devo ringraziare anche il Prefetto Musolino, il Procuratore della Repubblica Pignatone, le forze dell’ordine e tutte le associazioni ambientaliste.  La Capitaneria- ha concluso il suo intervento il capitano- sarà vicina alla categoria dei pescatori in questo percorso di legalità per far capire come la loro attività si sta praticando nel rispetto delle regole. La presenza di un presidio della Capitaneria al Porto  ed in mare è segno di questa vicinanza, anche per supportare la categoria nello svolgimento delle varie pratiche di carattere amministrativo. E’ importante trasmettere questo messaggio positivo.” Soddisfatto si è detto il primo cittadino Cesare Zappia: “Questo gesto -ha asserito- della consegna delle reti qualifica il Comune bagnarese e la categoria dei pescatori. La scelta dei pescatori dimostra coraggio e volontà di cambiamento”.  Importante in questo percorso il ruolo dell’assessore comunale Vincenzo Bagnato il quale ha seguito la vicenda in qualità di mediatore tra la categoria dei pescatori e le istituzioni.

Tags: agci agritalAntonio Lombardoantonio rugoloAsp di Reggio Calabriabagnara calabracapitaneria di portocesare zappiacomune di bagnara calabrafederpescalega pescapalazzo san nicolapescatorireggio calabriasalvatore borrutoSanti ZappalàVincenzo De Luca
Share199Tweet125Send
Previous Post

Giordano (IDV): “Continua la raccolta di firme contro il nucleare”

Next Post

L’assessore Plutino rassicura: “Blatte fuoriuscite per effetto della disinfestazione”

Next Post

L'assessore Plutino rassicura: "Blatte fuoriuscite per effetto della disinfestazione"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.