• Latest
  • Trending
  • All

Locri. Operazione Giano. Colpo alla cosca Cordì: dettagli, nomi e foto degli arrestati

1 Luglio 2010
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Locri. Operazione Giano. Colpo alla cosca Cordì: dettagli, nomi e foto degli arrestati

by newz
1 Luglio 2010
in Cronaca, Primo Piano
0

Locri (Reggio Calabria). Alla fine, gli imprenditori della Locride hanno deciso di sbottonarsi la “cravatta” degli usurai, e hanno vuotato il sacco. L’operazione condotta oggi dai Carabinieri, infatti, è la naturale prosecuzione dell’operazione Shark (squalo letteralmente, che tradotto dal gergo newyorkese significa usuraio, “cravattaro”). Dopo avere inciso nel cancro dell’usura con la prima operazione, carabinieri e procura si sono guadagnati la fiducia delle tante vittime che allora erano rimaste in silenzio, e che dopo quel risultato, tangibile segno dell’impegno concreto dello Stato, questa volta si sono rivolti agli investigatori denunciando anni e anni di soprusi.
Nelle prime ore di oggi personale del Nucleo Investigativo del Gruppo Carabinieri di Locri, diretto dal maggiore Alessandro Mucci con il coordinamento del colonnello Valerio Giardina, ha dato esecuzione a Locri e Melito Porto Salvo (RC) a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Reggio Calabria a carico di 6 soggetti a vario titolo indagati per associazione di tipo mafioso, usura, frode in esecuzione di contratto d’appalto, truffa aggravata, intestazione fittizia di beni, con l’aggravante dell’art.7 L.203/1991, avendo agito per favorire l’associazione di tipo mafioso di riferimento, la cosca Cordì. Inoltre, nel corso della medesima operazione è stata data esecuzione al decreto di sequestro preventivo di un’impresa commerciale di compravendita auto-motoveicoli usati e relativo patrimonio aziendale, comprensivo di 17 tra autovetture e motocicli, con sede in Melito Porto Salvo (RC) e riconducibile al contesto associativo indagato; e alla notifica, nei confronti di 37 indagati nell’ambito del medesimo procedimento penale degli avvisi di conclusione indagini e contestuale informazione di garanzia ex art.415-bis c.p.p.

Operazione Giano: le indagini
L’operazione, nella cui fase esecutiva sono stati impegnati circa 70 Carabinieri del Comando Provinciale, diretto dal colonnello Pasquale Angelosanto, con il supporto di militari dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori “Calabria”, giunge all’esito di un’indagine (convenzionalmente denominata “Giano”) avviata nell’ottobre 2009, quale prosecuzione dell’attività investigativa denominata “Shark”, che nel settembre scorso aveva portato, con l’operazione Shark, all’esecuzione di 16 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di indagati per associazione di tipo mafioso (con l’aggravante dell’essere l’associazione armata) finalizzata alla commissione di una pluralità di reati, tra cui rapine, estorsioni, usura, esercizio abusivo del credito, danneggiamenti, detenzione e porto illegale di armi ed altro, nonché al contestuale fermo del P.M. di altri 2 soggetti indiziati di essere “capi e promotori” del medesimo sodalizio mafioso ed al sequestro preventivo di una agenzia di mediazione immobiliare e di un esercizio commerciale, entrambi sedenti in Locri e riconducibili al contesto associativo indagato.
L’articolata attività d’indagine, coordinata dai Sostituti Procuratori della Repubblica di Reggio Calabria Antonio De Bernardo e Marco Colamonaci, ha consentito di:

  • realizzare un approfondito percorso investigativo, finalizzato alla completa disarticolazione del circuito usurario, parte del quale già aggredito con gli esiti dell’operazione “Shark”, ricostruendo gli attuali interessi criminali imputabili alla cosca Cordì, la cui esistenza sul territorio è un dato storico attestato nella sua valenza giudiziaria da sentenze passate in giudicato (processi “Primavera” e “Primavera 2”);
  • svolgere una qualificata azione di contrasto nei confronti della suddetta compagine criminale, che ha evidenziato una costante ed elevata capacità aggressiva nei confronti delle componenti sociali ed istituzionali locali;
  • individuare gli interessi economici, patrimoniali e societari riconducibili ad affiliati e loro prestanomi consentendo, all’esito dell’attività di accertamento, di colpire anche il settore del reimpiego dei capitali illecitamente accumulati, di vitale importanza per l’esistenza della stessa organizzazione.

Gli obiettivi investigativi sono stati perseguiti attraverso:

  • l’effettuazione di intercettazione di conversazioni telefoniche ed ambientali nei confronti degli indagati;
  • l’acquisizione di preziosi riscontri forniti dalle vittime dell’usura: a seguito, infatti, dell’esecuzione dei provvedimenti restrittivi del settembre 2009, basati anche sulle dichiarazioni rese da Rocco Rispoli e Luca Rodinò, altre vittime dell’attività usuraria hanno deciso di liberarsi dal giogo degli usurai e raccontare anni di soprusi e vessazioni subite;
  • la coerente valutazione delle dichiarazioni rese dal collaboratore di giustizia Vincenzo Marino.

I soggetti destinatari dei provvedimenti restrittivi sono:

  • Cosimo Ruggia, di 35 anni, nato a Locri, indagato di aver fatto parte, con il grado di “sgarrista”, dell’associazione mafiosa denominata “Cosca Cordì”, operante in Locri e zone limitrofe;
  • Gerardo Zucco, di 40 anni, nato a Locri, imprenditore; irreperibile
  • Francesco Maiorana, di 32 anni, nato a Locri,

Tutti e tre indagati del reato di usura, commesso avvalendosi della capacità intimidatoria ed al fine di agevolare l’attività del sodalizio criminale di riferimento;

  • Fabio Modafferi, di 32 anni, nato a Melito Porto Salvo (RC) di fatto domiciliato a Locri, indagato del reato di intestazione fittizia di beni;
  • Antonio Tallura, di 45 anni, nato a Locri, in atto detenuto a Vibo Valentia;
  • Francesco Tallura, di 48 anni, nato a Locri, in atto detenuto a Vibo Valentia;

Questi ultimi tre indagati dei reati di frode nell’esecuzione di contratto di appalto e truffa aggravata, con l’ulteriore aggravante di aver commesso i reati al fine di agevolare la cosca di riferimento.

La Statale Jonica 106 come Miami Vice
Il provvedimento di sequestro ha interessato l’impresa individuale di commercio autoveicoli usati “Auto Fashion” con sede legale a Melito Porto Salvo (RC), via Liguria n.11 ed unità operativa in Locri, e relativo patrimonio aziendale, costituito da 17 tra autovetture (14), perlopiù di grossa cilindrata, e motoveicoli (3), per un valore complessivo stimato in € 1.000.000,00 circa. Tra le autovetture sequestrate, figurano una Cadillac Limousine ed una Ferrari F360 Modena.

Da sinistra: Mucci, Giardina, Gratteri, Pignatone, Angelosanto, Pieroni, Vitaliano
Francesco Maiorana
Fabio Modafferi

Cosimo Ruggia
Antonio Tallura
Francesco Tallura

Tags: alessandro mucciAntonio De Bernardoantonio talluraassociazione di tipo mafiosoauto fashioncosca cordìcosimo ruggiacravattaroFabio Modafferifrancesco talluraGerardo Zuccointestazione fittizia di benilocriLuca RodinòMarco Colamonacimelito porto salvooperazione gianooperazione sharkpasquale angelosantoreggio calabriaRocco Rispolisequestrostatale jonica 106truffa aggravatausuraValerio Giardinavincenzo marino
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In