• Latest
  • Trending
  • All

Gioia. Scatta l’operazione “Mare Sicuro 2010”

7 Luglio 2010
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Gioia. Scatta l’operazione “Mare Sicuro 2010”

by newz
7 Luglio 2010
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro. È scattata domenica scorsa l’operazione denominata “Mare Sicuro 2010”, la campagna che rientra nei compiti d’istituto del Comando Generale delle Capitanerie di Porto, che si protrarrà fino al mese di settembre.
I programmi dell’attività sono prevalentemente orientati ad assicurare a turisti e bagnanti una stagione balneare tranquilla, in particolar modo quando l’afflusso della popolazione della zona e dei turisti che trascorrono le vacanze è molto più intenso. A tal fine sono già stati predisposti adeguati servizi di prevenzione, controllo e di divulgazione della legalità.
Già durante i mesi scorsi si sono svolti una serie di incontri con i rappresentanti delle civiche amministrazioni ricadenti nel compartimento marittimo di Gioia Tauro e gestori degli stabilimenti balneari, per sollecitare la massima collaborazione e divulgare i principi cardini della vigente ordinanza balneare, sensibilizzando gli stessi ai fini di un maggiore impegno in materia ambientale per garantire una sicura balneazione.
L’operazione “Mare Sicuro 2010” quest’anno è basata su un servizio “terra-mare” cioè una pattuglia a terra in collaborazione con una vedetta a mare.
Questo sistema permetterà alla pattuglia da terra di avvistare i natanti che si avvicinano sotto costa oltrepassando il limite delle acque riservate alla balneazione e di comunicarlo alla motovedetta che interverrà da mare. L’obiettivo è quello di scoraggiare quanto più possibile i comportamenti illeciti e contrari alle norme, col solo intento di assicurare un corretto uso del mare.
In particolare ci si rivolge all’uso non conforme dei natanti e soprattutto degli acquascooter, con l’invito a rispettare le norme di navigazione.
Lo stesso Comandante Andronaco, nel rivolgere un particolare saluto ed augurare buone vacanze a tutti i turisti e fruitori delle spiagge, ha voluto ricordare alcune regole fondamentali per prevenire incidenti in mare, anche in relazione alle attività ludiche più frequenti del territorio:

  • la navigazione con gli acquascooter è vietata ad una distanza inferiore a 500 metri dalla costa;
  • durante la navigazione, i conduttori e le persone imbarcate dovranno obbligatoriamente indossare una cintura di salvataggio indipendentemente dalla distanza dalla costa a cui si naviga e un casco protettivo di tipo ciclistico o di quelli prescritti della Federazione Italiana Motonautica;
  • l’atterraggio e la partenza degli scooter acquatici, nelle zone frequentate dai bagnanti, deve avvenire solo attraverso gli appositi corridoi ed alla velocità minima che ne assicuri il controllo e comunque non superiore ai 3 (tre) nodi, tale velocità deve essere mantenuta, con rotte dirette e perpendicolari alla costa, fino al raggiungimento di una distanza di 500 (cinquecento) metri;
  • lo sci nautico è vietato ad una distanza inferiore a 500 metri dalla costa;
  • durante la stagione balneare, dalle ore 08:00 alle ore 20:00, la pesca sportiva e ricreativa può essere esercitata solo oltre i 500 metri dalla costa e, per quanto riguarda quella subacquea, l’utilizzo del fucile è consentito ai soli maggiori di anni 16 e può essere utilizzato armato, solo in immersione, ad una distanza non inferiore a 500 metri dalle spiagge frequentate dai bagnanti;

Per ogni altro approfondimento si richiamano le ordinanze già emanate in materia visionabili sul sito www.gioiatauro.guardiacostiera.it, con l’invito a segnalare ogni situazione di pericolo al numero di emergenza 1530 o al 0966/562911.

Tags: acquascooterbagnanticapitaneria di portogioia tauroguardia costieraoperazione mare sicuro 2010stabilimenti balneari
Share198Tweet124Send
Previous Post

Palermo. Arrestato dai Carabinieri 68enne per stalking

Next Post

Regione. Conclusi i lavori della III Commissione

Next Post

Regione. Conclusi i lavori della III Commissione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.