Isola capo Rizzuto (Crotone).Ora basta. E’ stato superato l’inimmaginabile. Con tre intimidazione nello spazio di pochi giorni ai danni di amministratori del Comune di Isola Capo Rizzuto si è andati oltre ogni confine. Atti che sono rivolti, vigliaccamente, contro quanti sono impegnati quotidianamente nel difficile compito di amministrare in realtà difficili, perseguendo principi di legalità e non piegandosi alla criminalità organizzata. Esprimiamo la nostra solidarietà al Sindaco Girasole, al vice sindaco Rizzo, al Dirigente Biondi. Carolina siamo con Te. La città di Crotone è con Te. Vai avanti. Fin d’ora diamo la nostra disponibilità a partecipare a qualsiasi iniziativa, insieme alle altre istituzioni, affinché sia chiaro che questa è la provincia di Crotone non il Far West.
Peppino Vallone
Sindaco di Crotone
I vili attentati intimidatori consumati ai danni del Sindaco, Vice Sindaco e Dirigente Urbanistica del Comune di Isola Capo Rizzuto dimostrano in maniera eclatante che la buona amministrazione e la legalità hanno inferto duri colpi alla criminalità, che per molti anni ha occupato il governo del territorio, devastando un ambiente naturale tra i più belli del Paese. Gli attentati rilanciano una sfida allo Stato che occorre raccogliere e rispondere colpo su colpo. Noi stiamo dalla parte della legalità. Perciò il Consiglio Comunale di Crotone raccoglie la sfida e si unisce all’Amministrazione di Isola C.R. nella battaglia per la legalità. Saremo accanto al Sindaco Girasole ed alla comunità isolana per battere le mafie e condividere un percorso umano fondato sulle regole della civile convivenza. Ma lo scontro con l’antistato va oltre le nostre forze. Perciò invochiamo la mobilitazione dello Stato e la personale attenzione del Ministro Maroni per dispiegare ogni iniziativa utile a far vincere le forze del bene contro il male, che avvelena le nostre terre ed il futuro dei nostri figli.
Giancarlo Sitra
Presidente del Consiglio Comunale