• Latest
  • Trending
  • All

Progetto Crea.Re, aperte le selezioni di 200 aspiranti imprenditori

8 Luglio 2010
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Progetto Crea.Re, aperte le selezioni di 200 aspiranti imprenditori

by lud
8 Luglio 2010
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Cento studenti universitari siciliani e cento calabresi, saranno scelti per partecipare ad un percorso formativo finalizzato alla creazione e gestione d’impresa. I giovani più meritevoli saranno poi accompagnati nella realizzazione del loro progetto imprenditoriale.

Duecento studenti universitari di Sicilia e Calabria saranno selezionati per partecipare al percorso formativo di “Creare Imprese in Rete” (Crea.Re), un progetto realizzato dall’Associazione per la Mobilitazione Sociale Onlus e cofinanziato dal Ministero della Gioventù e dall’Unione degli Assessorati, per educare i giovani al lavoro autonomo e alla cultura d’impresa.

Il corso, in collaborazione con l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, partner del progetto, è rivolto a 100 siciliani e 100 calabresi, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, che frequentano le università di Palermo, Enna e Reggio Calabria. L’attività di formazione prevede 60 ore di lezione in aula su temi relativi alla creazione, alla gestione e  allo sviluppo delle piccole e medie imprese, che si svolgeranno tra il mese di ottobre 2010 e febbraio 2011. Al termine del percorso, la metà dei partecipanti potrà accedere ad una fase di approfondimento per mettere a frutto le nozioni acquisite e dunque promuovere le proprie idee imprenditoriali. «Crea.Re – afferma il presidente dell’Ams Onlus, Marco Marchese – vuole dare una svolta in positivo a due regioni che presentano una forte sofferenza occupazionale facendo leva sulle capacità creative ed imprenditoriali dei giovani che hanno la voglia di mettersi in proprio. Gli studenti, infatti, prenderanno parte anche ad attività finalizzate allo sviluppo del proprio piano di impresa che al termine del progetto, attraverso l’iniziativa “Borsa delle Idee”, sarà valutato da imprenditori già affermati».

Il progetto Crea.Re nasce con l’intento di dare una risposta concreta agli alti tassi di disoccupazione giovanile che in Sicilia e Calabria sono rispettivamente del 39,3% e 34,5%, oltre 10 punti in più rispetto alla media nazionale che si attesta invece al 21,3 %. La prima fase, che coinvolgerà 200 studenti siciliani e calabresi, prevede 60 ore di lezione in aula per l’apprendimento di nozioni relative all’imprenditoria giovanile, e la partecipazione a due eventi di scambio che si svolgeranno a Palermo e Reggio Calabria, in cui i giovani, seguiti da un team di consulenti, saranno suddivisi in due gruppi volti a simulare i ruoli dell’imprenditore e del consumatore consapevole. La seconda fase, cui avrà accesso soltanto la metà dei partecipanti, impegnerà gli universitari in attività di simulazione, redazione e discussione di business plan, visite in azienda. A conclusione del progetto, attraverso l’iniziativa “Borsa delle Idee”, imprenditori affermati conosceranno e valuteranno le idee dei giovani studenti e una vetrina delle idee imprenditoriali restituirà visibilità e sostegno ai futuri imprenditori.

Per presentare la propria candidatura è possibile collegarsi al sito www.creareinrete.eu e compilare il modulo online. Le richieste devono essere inviate entro il 25 settembre 2010.

Tags: creareimprenditorimediterraneareggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Catanzaro. Protestano i cittadini dei Comuni colpiti dalle frane

Next Post

Lazzaro. Avviati i lavori per l’area ludico ricreativa nell’area dell’ex campo sportivo

Next Post

Lazzaro. Avviati i lavori per l'area ludico ricreativa nell’area dell'ex campo sportivo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.