• Latest
  • Trending
  • All

Palermo. Sequestrati 3 mila giocattoli cinesi contraffatti

16 Luglio 2010
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: rapporti tra ‘Ndrangheta e Cosa Nostra “datati e risalenti”

22 Gennaio 2021
Polizia Volante via Vittorio Veneto Reggio Calabria

Covid-19, Polizia sanziona 26 persone per violazione del distanziamento sociale

22 Gennaio 2021
Guido Longo

Calabria, i Sindacati: «Fondi Covid più invisibili del virus»

22 Gennaio 2021
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
  • Home
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Palermo

Palermo. Sequestrati 3 mila giocattoli cinesi contraffatti

by newz
16 Luglio 2010
in Palermo
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palermo. Sono circa tremila i prodotti sequestrati ieri dai militari del Gruppo Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Palermo nel corso delle ordinarie attività di controllo economico del territorio.
Giocattoli “BEN 10”, computer per bambini, orologi “DIESEL”, braccialetti “HELLO KITTY”, accessori di pelletteria, gran parte di provenienza cinese – tutti contraffatti e non conformi ai requisiti di sicurezza imposti dalla normativa nazionale ed europea – sono stati sequestrati a Palermo dai Baschi Verdi in un esercizio commerciale in Piazza Giulio Cesare.
Nel corso dei controlli i militari hanno notato che la merce in questione presentava caratteristiche oggettive con lievi differenze rispetto a quella normalmente in commercio, con lievi imperfezioni della manifattura e dei materiali utilizzati ed ovviamente priva di documentazione fiscale che certificasse la legittima provenienza.
Il soggetto cinese L. J. di 48 anni, regolarmente residente in Italia, proprietario del negozio di giocattoli ed articoli per la casa, è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Palermo perché ritenuto responsabile dei reati di detenzione per la vendita di opere dell’ingegno o prodotti industriali con marchi o segni distintivi contraffatti, ricettazione e detenzione ai fini della vendita di giocattoli con marchio “CE” contraffatto.
La Guardia di Finanza è impegnata sempre più a difendere il Made in Italy e la conformità dei prodotti alle norme al fine di garantire la sicurezza dei consumatori. Si tratta in questo caso di merce di cattiva qualità, costituita da materie prime scadenti, dai tessuti al materiale elettrico, che possono nuocere alla salute, potenzialmente pericolosi per i bambini per la presenza di vernici tossiche o di piccoli pezzi che si staccano facilmente.

Tags: giocattoli cinesiguardia di finanzamade in italymarchio cepalermosequestro
Share199Tweet124Send
Previous Post

Crotone. Calciomercato: arrivano due difensori ed un centrocampista

Next Post

Palermo. Aeroporto Falcone Borsellino: due belgi denunciati per possesso di hashish

Next Post

Palermo. Aeroporto Falcone Borsellino: due belgi denunciati per possesso di hashish

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.