• Latest
  • Trending
  • All

Cultura: Armao “da Alia la Sicilia si rivolge a tutto il mondo”

23 Luglio 2010
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Palermo

Cultura: Armao “da Alia la Sicilia si rivolge a tutto il mondo”

by aci
23 Luglio 2010
in Palermo
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Alia (Palermo). L’assessore regionale ai Beni Culturali e dell’identità’ siciliana, Gaetano Armao, ha inaugurato il museo-archivio per la fotografia della Sicilia e del Mediterraneo. “Oggi portiamo a compimento, ha detto Armao, una idea nata già lo scorso febbraio a Los Angeles in occasione dell’accordo stipulato tra la Regione Siciliana e il Getty Museum. Avendo visto proprio in quel museo i libri di James Turrell capii quanto fosse importante far conoscere e comprendere il lavoro che stavamo svolgendo ad Alia e come questo dovesse travalicare i confini regionali per assumere un respiro mondiale”. “Dalla sollecitazione di quel giorno, ha proseguito l’assessore, nasce l’idea che prende corpo oggi: una immagine e una proposta di Sicilia che non si limita a guardare al suo interno, ma che diventa stazione d’internazionalità, cioè proposta che, sapendo valorizzare la propria storia e le proprie tradizioni, si apre e dialoga con tutto il mondo”. “Questo è un ulteriore e concreto esempio, ha aggiunto Armao, del protagonismo culturale che stiamo svolgendo col nostro assessorato. Partire dal vastissimo patrimonio artistico di cui disponiamo per renderlo fruibile a tutti, non solo attraverso una conoscenza sempre più ampia, ma anche mettendolo in rapporto con altre culture e altre esperienze, cosi’ da farne una proposta viva e attuale”. La mostra allestita da Renzo Milan e Lucia Gotti “Terra e Luce, dalla Gurfa al Roden Carter” con cui e’ stato inaugurato il museo valorizza il sito preistorico di Alia, la Gurfa (3000 a.c.), attraverso gli scatti di Alessandro Belgiojoso mettendola in relazione con l’opera d’arte di James Turrell, che da molti anni e’ impegnato nella costruzione del Roden Carter, in Arizona. Alla inaugurazione della mostra, che l’anno scorso fu presentata alla Galleria d’arte moderna di Palermo, erano presenti anche il presidente della Provincia, Giovanni Avanti, il vicecapo di gabinetto dell’assessore Armao, Matteo Cocchiara, il sindaco di Alia, Francesco Todaro.

Tags: Alessandro BelgiojosoFrancesco Todarogaetano armaoGetty MuseumJames Turrelllos angelesmediterraneoRoden CarterSicilia
Share198Tweet124Send
Previous Post

Sanità. Bilardi (Lista Scopelliti): “I poteri forti vogliono mantenere i loro privilegi”

Next Post

Il presidente del Consiglio regionale ha incontrato una delegazione di malati di Sla

Next Post

Il presidente del Consiglio regionale ha incontrato una delegazione di malati di Sla

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.