• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Si è dimesso il presidente del Consiglio comunale

26 Luglio 2010
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Si è dimesso il presidente del Consiglio comunale

by nim
26 Luglio 2010
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Il Presidente del Consiglio comunale Pietro Filippo si è dimesso dal suo incarico. La decisione è stata comunicata dallo stesso dottor Filippo in apertura della prevista seduta odierna del Consiglio comunale. Queste le motivazioni fornite in un breve intervento dallo stesso dott.Filippo. “Qualche giorno fa – ha sottolineato Pietro Filippo – sono stato raggiunto da un provvedimento dell’autorità giudiziaria con il quale mi sono stati contestati alcuni presunti reati che hanno indotto l’autorità competente a disporre nei miei confronti la misura cautelare dell’obbligo di firma. Nel corso dell’interrogatorio effettuato ieri dinanzi al gip – ha detto ancora nel suo intervento Filippo – ho risposto a tutte le domande inerenti tali contestazioni ed anche con atti documentali ho fatto presente la mia totale estraneità rispetto ai presunti reati a me contestati. E’ giusto che la giustizia faccia il suo corso. E’ altrettanto doveroso, però, che io affermi in ogni modo e con tutti i mezzi a mia disposizione le ragioni per le quali in tale vicenda mi sento ingiustamente coinvolto. In questi giorni televisioni e carta stampata – ha sottolineato Pietro Filippo – hanno rappresentato la notizia in modo tale da far ritenere che il sottoscritto, quale direttore del distretto sanitario di Rende, fosse a capo e corresponsabile di tutto quanto scaturito dall’inchiesta in oggetto, accostando sempre il mio ruolo nella sanità a quello di presidente di questo consiglio comunale. Ebbene, è mio diritto-dovere chiarire, anche a tutti voi ed alla città intera, che sovrintendo e coordino venti tra unità operative ed altri servizi sanitari dislocati nei nove comuni che comprende il distretto di Rende. E’ altresì mio diritto-dovere chiarire che le unità operative oggetto di attenzione da parte dell’autorità giudiziaria non sono sotto la mia competenza e responsabilità. Tutta la mia vita – ha detto inoltre Filippo nell’aula consiliare– è stata sempre caratterizzata da assoluto rigore morale, senso di responsabilità, serietà di comportamenti, assoluta trasparenza. In questi giorni la pubblica opinione, per come sono stato rappresentato da alcuni settori della stampa e da talune televisioni rispetto a questa vicenda, ha ricevuto, per quel che riguarda la mia persona, un’informazione assolutamente fuorviante. Nei prossimi giorni, se sarà necessario ed in altra sede, tutte queste cose saranno abbondantemente chiarite. Ciò nonostante aspetto con serenità e fiducia le decisioni dell’autorità giudiziaria, certo di uscire da questa vicenda presto e bene. Non posso, però, nascondere la profonda amarezza che in questo momento mi pervade. Sto certamente trascorrendo uno dei momenti peggiori della mia vita. Sento il bisogno di ringraziare i miei familiari, gli amici, il sindaco, che in questi giorni stanno condividendo con me questa amara esperienza. Un affettuoso ringraziamento sento di dover rivolgere a quanti in questi giorni mi hanno raggiunto telefonicamente o di persona per esprimermi la loro vicinanza. Al dott.Franco Maria De Rose, commissario straordinario dell’azienda sanitaria, un sincero ringraziamento per le parole di solidarietà avute nei miei confronti. Ringrazio il mio difensore, avvocato Manna, che tanto in questi giorni per me si sta prodigando. Alla dott.ssa Carpino ed alla signora Muoio, che in questi anni sono state mie preziose collaboratrici, va un caloroso abbraccio ed un affettuoso ringraziamento. A tutti voi un grazie di cuore. Questa esperienza rimarrà indelebile nella mia mente. Il mio impegno per la città certamente non sarà interrotto, continuerò a lavorare con la pervicacia e l’assiduità di sempre, però il mio rigore morale, etico e politico, non mi consente allo stato attuale di continuare a presiedere questo consiglio comunale. Pertanto rassegno ufficialmente le dimissioni”.  Subito dopo l’intervento nel quale Pietro Filippo ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni da Presidente del Consiglio comunale, si è riunita la conferenza dei capigruppo.

Tags: commissario straordinario asp di cosenzacomune di cosenzaconsiglio comunaleCosenzadimissionidirettore del distretto sanitario di rendedisterro sanitario di rendeFranco De Rosepietro filippopresidente del Consiglio Comunale
Share197Tweet123Send
Previous Post

Palermo. Aeroporti, Strano: “Comiso serve anche al turismo”

Next Post

Cosenza. Il Consiglio comunale ha respinto le dimissioni del Presidente Filippo

Next Post

Cosenza. Il Consiglio comunale ha respinto le dimissioni del Presidente Filippo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.