• Latest
  • Trending
  • All

Locri. Da domani al via i festeggiamenti per la Santa Patrona

29 Luglio 2010
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Locri. Da domani al via i festeggiamenti per la Santa Patrona

by tec
29 Luglio 2010
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Locri. Iniziano domani sera, alle ore 21,00, i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. Immacolata Patrona della Città di Locri con l’accoglienza dell’effige della Madonna davanti al Palazzo di Città dove il sindaco Francesco Macrì consegnerà le chiavi della città alla sua Celeste Patrona. Subito dopo segue la processione verso la chiesa dove sarà celebrata la novena e la Santa Messa, officiata dal parroco don Giuseppe Depace. Per quanto riguarda le manifestazioni religiose, dove un ruolo importante assume anche i gruppo di volontari della parrocchia, dal 31 luglio al 7 agosto, ogni sera, alle ore 19,00, si terrà il Santo Rosario, alle 19,30 la novena e la Santa Messa celebrata dal padre predicatore don Nicola Commisso. Sabato 7 agosto, vigilia della festa, alle ore 22,00, si terrà la veglia mariana. Domenica 8 agosto, giorno della festa patronale, le Sante Messe sono alle ore 07,30 e 10,30, mentre alle ore 19,00 la messa solenne sarà presieduta da S.E. Giuseppe Fiorini Morosini, Vescovo della Diocesi Locri-Gerace. A seguire si terrà la processione dell’effige della Madonna per le vie cittadine. Per quanto riguarda il programma civile il Sindaco della Città di Locri, Francesco Macrì, ha inteso far esibire, per la prima volta in città, la Fanfara dei Bersaglieri a cura dell’Associazione Nazionale Bersaglieri della sezione di Paceco. L’esibizione della Fanfara si terrà domenica 8 agosto al termine della processione. Sempre domenica 8 agosto, a chiusura dei festeggiamenti della Santa Patrona, si terrà sul lungomare di Locri, davanti a piazza Nosside, l’originale spettacolo “Le Fontane Danzanti”, un innovativo evento con il quale si conclude la manifestazione con l’incanto di fuochi e musica.

Tags: don giuseppe depacedon nicola commissoFanfara dei Bersaglierifestafrancesco macrìlocrimaria ss. immacolatas.e. giuseppe fiorini morosini vescovo
Share199Tweet124Send
Previous Post

A3. Nucera (Pdl) difende il presidio dei Vigili del Fuoco a Bagnara

Next Post

La Guardia di Finanza sequestra 5 kg di cocaina purissima, due arresti

Next Post

La Guardia di Finanza sequestra 5 kg di cocaina purissima, due arresti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.