• Latest
  • Trending
  • All

San Nicola Arcella. Caffè letterario con la presentazione del libro “Terra di confino”

29 Luglio 2010
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

San Nicola Arcella. Caffè letterario con la presentazione del libro “Terra di confino”

by gdg
29 Luglio 2010
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

San Nicola Arcella (Cosenza). Continua la collaborazione tra l’Associazione Amici di San Nicola e il Caffè Le Mele nella promozione degli incontri che vedono protagonista la cultura letteraria. Nell’ambito dell’iniziativa “Caffè letterario” è stato presentato ieri al numeroso pubblico del Caffè Le Mele di San Nicola Arcella, il libro “Terra di confino” dell’autore praiese di origine campana, Piero di Giuseppe. Pagine cariche di ogni sorta di emozione per raccontare le vicissitudini di personaggi locali non più in vita che hanno vissuto l’amara esperienza del confino ai tempi del fascismo, l’ allontanamento forzato dal luogo natio quale prezzo per il dissenso ed il disprezzo manifestato con coraggio contro la dittatura Mussoliniana. Dopo l’introduzione da parte dell’autore, alcuni passi del testo sono stati letti dal Prof. Franco Maiello, promotore dell’evento insieme all’ingegnere Francesco Nunziata. Alla interpretazione avvincente, si sono alternate le note del gruppo “Le musiche di Marcuofano” composto da Nicolino Pandolfi e da tre giovani ragazze di Praia a mare, che hanno eseguito con la partecipazione di Piero di Giuseppe e di Cristian Mele, canti in dialetto praiese, tratti dall’album Mille e mille lune, che richiamavano alla memoria gli anni del brigantaggio post unitario vissuto dalle popolazioni del circondario. Ai diversi appuntamenti di luglio se ne aggiungeranno altri nel mese di Agosto. Il prossimo si terrà martedì 10 agosto. L’ottima riuscita degli incontri avuti sinora, costituisce motivo di immensa soddisfazione e soprattutto di forte incoraggiamento per gli organizzatori, che si sono detti pronti sin da subito a programmare un calendario di appuntamenti anche per la prossima stagione estiva, giungendo così alla terza edizione della manifestazione.

Tags: caffè le meleCosenzapraiasan nicola arcella
Share197Tweet123Send
Previous Post

Meteo: temporali al nord e al centro, stabile sul resto del paese

Next Post

Gli appuntamenti dell’Anassilaos di agosto

Next Post

Gli appuntamenti dell'Anassilaos di agosto

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.