• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. Valorizzazione dei prodotti regionali: parte l’iniziativa “Consuma e Spendi Calabrese”

13 Agosto 2010
Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

20 Maggio 2022
Operazione Transilvania

Operazione Transilvania. Associazione per delinquere tra Italia e diversi paesi europei: 59 indagati

20 Maggio 2022
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Dia Direzione investigativa antimafia

Dia sequestra in Piemonte imprese e immobili a 2 imprenditori calabresi

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Valorizzazione dei prodotti regionali: parte l’iniziativa “Consuma e Spendi Calabrese”

by tpa
13 Agosto 2010
in Catanzaro
0

Catanzaro. “Consuma e spendi Calabrese”, con questo titolo si è svolta a Catanzaro, presso la sala conferenze di Palazzo Alemanni, sede della Presidenza della Giunta, la conferenza stampa di presentazione della campagna di comunicazione, dedicata alla valorizzazione dei prodotti regionali. Su iniziativa dell’assessorato alle attività produttive, rappresentato dall’assessore Antonio Caridi, i giovani di Confindustria Calabria, hanno avuto modo di testimoniare il loro impegno al fine di promuovere sempre di più e tutelare le migliori produzioni regionali. La campagna è stata ideata alcuni anni fa dall’Associazione Jonici di Catanzaro e, dopo aver avuto numerosi positivi riscontri e attenzioni da parte di soggetti pubblici e privati, viene fatta propria anche dall’Assessorato regionale alle Attività produttive nonché dai Giovani imprenditori della Calabria. Nel corso della conferenza stampa è stato presentato in anteprima, un manifesto 6×3 che affida l’appello “Consuma e Spendi Calabrese”. In prima persona l’assessore regionale Antonio Caridi, fotografato insieme al presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Calabria, Nuccio Caffo, e ai presidenti provinciali della stessa organizzazione, Andrea Abramo per Catanzaro, Fortunato Amarelli per Cosenza, Pierluigi Balzano per Crotone, Paolo Falzea per Reggio Calabria, Mario Romano per Vibo Valentia e al Coordinatore del Comitato regionale della sezione Alimentare di Confindustria Calabria, Rocco Colacchio. L’appello al consumo di prodotti calabresi, viene rafforzato da una motivazione di fondo: “Insieme per Creare Sviluppo e Occupazione”. Nel corso della conferenza stampa il portavoce di Jonici, Massimo Tigani Sava è stato affiancato dall’agenzia di comunicazione Progetto5, rappresentata da Santo Frascati, che ha illustrato il logo che simboleggerà graficamente la filosofia del “Consuma e Spendi Calabrese”.“E’ un progetto importante per la nostra regione e per le nostre imprese – ha affermato l’assessore Caridi – da sempre il nostro obiettivo è quello di crescere bene tutti insieme, creando sviluppo e occupazione. L’idea di questa iniziativa è nata nelle scorse settimane durante la fiera internazionale di Shangai in Cina, nel corso della quale ci è stato chiesto l’istituzione di un tavolo dedicato all’economia calabrese. Su questi presupposti ci siamo mossi anche affinchè oltre all’iniziativa consuma e spendi calabrese, si possa avviare l’iter per la certificazione dei prodotti regionali, incentivando il ‘Made in Calabria’”. La Calabria vanta una miriade di prodotti di nicchia e stagionali, che parlano di territorio, che hanno la caratteristica della genuinità anche perché nascono in territori che sono in prevalenza incontaminati. La mancata industrializzazione della Calabria, per tanti anni guardata come un limite, in verità ci ha lasciato ricchi, purché si abbia la voglia di accorgersene: disponiamo di mari, fiumi, boschi, campi e aria in gran parte puliti, senza piogge acide e inquinanti chimici. Molti dei nostri vini, dai rossi robusti ai passiti, vengono realizzati a partire dalla riscoperta di vitigni autoctoni come il gaglioppo, il nerello, il magliocco, il greco nero, il greco bianco. Salumi, latticini, lavorazione di pesce azzurro, funghi e castagne, dolciumi, pasta, sott’oli sono frutto di ricette antichissime che si tramandano di generazione in generazione. Il nostro olio extravergine di oliva è tra i migliori al mondo. Per Mario Romano si tratta di una “positiva sinergia tra l’ente Regione e Giovani di Confidustria Calabria. Non era mai capitata una proposta del genere, vogliamo comunicare il volte felice ed intraprendente di questa terra”. Per Paolo Filice questa iniziativa rappresenta “un utile trampolino di lancio per le nostre migliori produzioni da affiancare ad una sempre migliore rete di servizi per i turisti”. Rocco Colacchio, rappresentante del comparto agroalimentare “nella dieta mediterranea i prodotti calabresi rappresentano certamente quelli più pregiati dal punto di vista della sana alimentazione. Si tratta quindi di una pregevole iniziativa”. Per Nuccio Caffo, presidente regionale dei Giovani Industriali “la campagna di comunicazione permette ai giovani rappresentanti di categoria, circa 1000 nella regione, di poter esprimere direttamente ciò che di positivo si riesce a produrre in Calabria, soprattutto in termini di qualità e di impegno”.

Tags: andrea abramoantonio caridiCatanzaroconsuma e spendi calabresefortunato amarelliMario Romanomassimo tigani savaNuccio Caffopaolo falzeapierluigi balzanoRocco Colacchiosanto frascati
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In