• Latest
  • Trending
  • All

Vibo. Il Wwf: “E’ grave l’assenza di controlli sulla caccia illegale”

4 Ottobre 2010
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Vibo. Il Wwf: “E’ grave l’assenza di controlli sulla caccia illegale”

by nim
4 Ottobre 2010
in Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. Il Wwf lancia l’allarme sulla condizione di anarchia che regnerebbe nei boschi del vibonese dove, in assenza di controlli capillari, ad imperversare sarebbero cacciatori senza scrupoli. Un richiamo che il movimento ambientalista mette nero su bianco attraverso una nota in cui si legge che “Dal giorno in cui si è aperta la caccia, quella che si sta manifestando nel vibonese, appare sempre di più come una vera e propria sfida alle leggi dello Stato, una esibizione di arroganza che non può essere più sottovalutata o ignorata. Dopo gli abbattimenti di un falco pecchiaiolo e di un lodolaio registrati nei giorni scorsi la caccia illegale ha fatto un’altra vittima: un maestoso airone cenerino è stato colpito dai pallini esplosi da un fucile da caccia nella zona della Fiumara Reschia, ai confini tra i territori di Monterosso Calabro e Polia, a poche centinaia di metri dall’oasi dell’Angitola. A ritrovare, per puro caso, il povero airone sanguinante, con l’ala fracassata e una ferita al petto, sono stati alcuni escursionisti che stavano risalendo il corso della fiumara approfittando della bella giornata domenicale. Dalle rive del Reschia partiva dunque la segnalazione e la consegna del volatile ferito al Wwf che provvedeva in poco tempo ad inviare l’airone al Centro recupero animali selvatici di Catanzaro, grazie anche ad una staffetta con la Polizia provinciale del capoluogo. Purtroppo, però, nonostante le cure immediate prestate dalla dottoressa Debora Giordano, costretta ad amputare l’ala, proprio a causa della gravità delle ferite, l’airone non ce l’ha fatta. Che ci siano dei vandali che non esitano a sparare a qualunque cosa capiti a tiro, non rappresenta una novità e non avevamo certamente bisogno di conferme, ma quello che risulta inaudito è che intere province calabresi, tra cui quella di Vibo, non svolgano praticamente nessun servizio di controllo per il rispetto delle norme in materia di caccia. Il risultato è che, tolte le poche Guardie Forestali, di certo insufficienti data la vastità del territorio da controllare, gli animali selvatici, per cinque mesi all’anno, sono alla mercé di chi spara prima. Si tratta di una situazione gravissima che non può che favorire e incoraggiare ogni forma di illegalità e che pertanto richiede una risposta da parte di tutte le forze dell’ordine, per riaffermare sul territorio quel concetto di fauna come patrimonio dello Stato, altrimenti destinato ad esser calpestato impunemente”.

Tags: bracconaggiocacciacentro recupero animali selvatici di catanzarodebora giordanofalco pecchiaiololago angitolalodolaioMonterosso Calabropoliareschiavibo valentiawwf
Share198Tweet124Send
Previous Post

Nucera (Pdl): “Chi vuole la centrale a carbone di Saline è un nemico della Calabria”

Next Post

Catanzaro. Il Sant’Anna Hospital partecipa a due progetti internazionali

Next Post

Catanzaro. Il Sant'Anna Hospital partecipa a due progetti internazionali

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.