• Latest
  • Trending
  • All

Palermo. Osce, Chinnici: “Sicilia sta cambiando grazie a risveglio coscienze”

8 Ottobre 2010
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Palermo

Palermo. Osce, Chinnici: “Sicilia sta cambiando grazie a risveglio coscienze”

by aci
8 Ottobre 2010
in Palermo
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palermo. “Mi auguro che in questi tre giorni possa scriversi un’importante pagina di storia nella direzione della lotta alla criminalità e dell’affermazione della legalità, come è avvenuto proprio a Palermo dieci anni fa, in occasione della convenzione firmata durante la Conferenza Onu”. Lo ha detto l’assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica, Caterina Chinnici, portando i saluti, a nome del governo regionale, alla riunione autunnale dell’Assemblea parlamentare dell’Osce, che ha aperto i suoi lavori oggi a Palermo. “I lavori di questo forum, che la città di Palermo ha l’onore di ospitare – ha continuato Chinnici – pongono alcune questioni molto complesse e, certamente di grande interesse, cui gli amministratori della Regione siciliana sono particolarmente sensibili. L’Osce è costantemente impegnata nella difesa dei diritti umani, dei principi dello Stato di diritto, della democrazia, della giustizia sociale, che costituiscono valori essenziali per lo sviluppo di una società, sicura, armoniosa e pacifica, nonché strumenti imprescindibili per l’affermazione della legalità e il contrasto alla criminalità. Ed è proprio grazie alla collaborazione a livello internazionale e alla sinergia tra le polizie dei diversi stati che, negli ultimi anni, sono aumentati gli arresti di pericolosi latitanti in tutto il mondo”. “Ma – ha aggiunto l’assessore – e’ anche grazie a un risveglio delle coscienze civili che tutto quello che fino a qualche anno fa era impensabile, oggi in Sicilia, e a Palermo in particolare, è diventato realtà. Il proliferare di associazioni antiracket, l’apertura di negozi “pizzo free”, l’aumento di denunce da parte di commercianti e imprenditori vittime di strozzini, grazie anche al nuovo corso di Confindustria Sicilia e al supporto della magistratura e delle forze dell’ordine, è ormai diventato quotidiano. Un cambiamento culturale che la politica non può sottovalutare perché legalità vuol dire sviluppo”. “Sono diversi – ha proseguito Chinnici – i provvedimenti messi in campo da questo governo per contrastare le infiltrazioni mafiose all’interno della pubblica amministrazione e, nel contempo, garantire tutti coloro che operano nella legalità di non sentirsi soli e poter contare nel sostegno concreto della politica”. “Va pero’ considerato anche – ha concluso – che un vero sviluppo non può essere disgiunto dalla salvaguardia dei diritti umani. La Sicilia, quale crocevia di culture e tradizioni dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, è impegnata in prima linea nel rispetto e nella valorizzazione delle diversità. E, in quest’ottica, la città di Palermo costituisce un luogo adeguato per accogliere la riunione autunnale di questa Assemblea in cui si discuterà del significato degli scambi, sia culturali che economici, fra civiltà ed etnie diverse, con l’obiettivo di proporre soluzioni per la pace e la sicurezza internazionale”.

Tags: antiracketCaterina ChinniciConferenza Onuoscepalermo
Share198Tweet124Send
Previous Post

San Procopio. Furto in un fondo agricolo, rubati 1000 litri di olio d’oliva

Next Post

Palermo. Commercio: firmato decreto proroga apertura negozi città d’arte

Next Post

Palermo. Commercio: firmato decreto proroga apertura negozi città d'arte

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.