• Latest
  • Trending
  • All

Battaglia (PD): “Per sconfiggere la ‘ndrangheta il Governo torni a Reggio ed approvi un Piano per l’occupazione”

11 Ottobre 2010
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Battaglia (PD): “Per sconfiggere la ‘ndrangheta il Governo torni a Reggio ed approvi un Piano per l’occupazione”

by nim
11 Ottobre 2010
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il consigliere regionale del Partito Democratico, Demetrio Battaglia, è intervenuto con una nota di cui si riporta il testo integrale in merito alle decisioni adottate dal Governo per rispondere alla situazione di allarme sociale, a tutti i livelli, creatasi a Reggio Calabria.

Il Governo Berlusconi su input del ministro dell’Interno, Bobo Maroni, ha tenuto una seduta del Consiglio dei ministri a Reggio con all’ordine del giorno i problemi delle mafie (con particolare riferimento alla ‘ndrangheta). Ha fatto benissimo. Hanno fatto bene allora i giornali a segnare quell’evento come estremamente positivo. Fece bene Scopelliti a interpretarlo come un fatto inedito di attenzione verso la regione e la città. In quell’occasione, con grande clamore, fu annunziata anche la scelta di Reggio come sede dell’ufficio preposto all’utilizzo dei beni confiscati alle mafie. Benissimo. Sono sbagliate le proteste per il fatto che quell’ufficio era in realtà, nei fatti, soltanto uno (una specie di sede staccata) di quelli destinati a nascere in molte città (da Milano a Napoli a Roma): non siamo tanto ingenui da pensare che da Reggio si potessero gestire i beni illeciti ubicati in Lombardia. La cosa invece che non ci va bene e comincia a creare serie perplessità è l’assenza di un qualsiasi programma economico e sociale che punti non solo a contenere per quanto possibile il potere delle mafie ma che si ponga l’obiettivo di farle sparire dai luoghi in cui si sono radicate. Se l’obiettivo è questo, il Governo deve convincersi che non bastano gli arresti e la cattura dei latitanti. Magistratura e forze di polizia perseguono con grande professionalità e spirito di sacrificio: loro, non i governi di centrodestra o di centrosinistra, ma da sempre indipendentemente da loro, che, invece, hanno l’obbligo di costruire condizioni ottimali per quel lavoro; questione, questa forse non sufficientemente affrontata dal governo a sentire opinioni e denunce dell’Anm e dei sindacati di polizia. Ma se è vero che la ‘ndrangheta non è solo crimine e basta, e se l’obiettivo è cancellarla, il governo Berlusconi deve tornare a Reggio e proporre, anzi approvare, un piano di sviluppo economico e sociale, con particolare riferimento all’occupazione dei giovani, per il Mezzogiorno. Un progetto realizzabile per tutto il Sud, attento soprattutto alle zone di mafia e, in primis, se è vero che dobbiamo fare i conti con quella più potente e feroce del mondo, per Reggio Calabria. E’ questa la prova della verità per il Governo. Mi pare lo chieda (purtroppo abbastanza inutilmente) anche il Presidente Scopelliti. Ma se il Governo non torna a Reggio, anche la sua precedente visita perderà valore riducendosi a mero appuntamento propagandistico. Si faccia presto a venire, quindi, con l’intero Governo: è urgente, la situazione è molto più grave e drammatica di quanto non sembri a chi, distrattamente, ci guarda da lontano.

Avv. Demetrio Battaglia

Consigliere Regionale PD

Tags: 'ndranghetaDemetrio BattagliaEsercitogoverno Berlusconiministro dell'Internooccupazionepartito democraticoreggio calabriaroberto maroni
Share197Tweet123Send
Previous Post

Villa. Ignoti sparano su un immobile, indagano i Carabinieri

Next Post

Montebello Jonico. Rinvenuto fucile in un casolare abbandonato

Next Post

Montebello Jonico. Rinvenuto fucile in un casolare abbandonato

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.