• Latest
  • Trending
  • All

Regione. I provvedimenti approvati dalla Commissione Bilancio

12 Ottobre 2010
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Regione. I provvedimenti approvati dalla Commissione Bilancio

by nim
12 Ottobre 2010
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La seconda Commissione consiliare, ‘Bilancio, programmazione economica, attività produttive’, presieduta dal consigliere Franco Morelli (PdL), ha espresso parere positivo su due proposte di provvedimento amministrativo, di inizitiva della Giunta regionale e su un progetto di legge di inizitiva dello stesso presidente Morelli. L’organismo ha approvato una proposta di legge con cui affida ai Comuni la piantumazione di un albero per ogni bimbo nato o minore affidato, mediante convenzione con il Corpo forestale dello Stato ed il Dipartimento Forestazione della Regione. Ben più corposi gli altri provvedimenti licenziati, che afferiscono ‘l’Intesa istituzionale di programma Governo-Regione Calabria’, del 12 febbraio 2009, e il ‘Pisr (Progetto integrato di sviluppo regionale) di valenza strategica – Sistema delle aree urbane regionali’.  “Si tratta di due massicci interventi – ha detto il presidente Franco Morelli – che delineano in maniera chiara e concreta, gli indirizzi di sviluppo territoriale voluti dalla Giunta regionale. Con questo parere positivo della seconda Commissione – ha sottolineato Morelli – su mia proposta, sarà il Presidente Giuseppe Scopelliti in persona, e non già il Direttore generale del dipartimento, come fissava una precedente delibera del marzo scorso, a rappresentare la Regione al tavolo romano per quel che concerne l’Intesa istituzionale di Programma e gli APQ (Accordo di programma quadro). E’ una modifica di alto valore politico-istituzionale poiché è il Governatore che deve rappresentare le necessità ed i bisogni della Calabria in sede di Governo, con il carico di responsabilità che ne deriva, e non un livello, seppure alto, della burocrazia. E’ un ulteriore onere necessario per il Presidente Scopelliti, che rappresenta la sintesi migliore per sostenere al meglio le ragioni della Calabria reale. Con i lavori odierni – ha detto Morelli – si sono anche individuati interventi per circa 396 milioni di euro, a valere sui Fondi Fas (così detti  ‘rientri finanziari’), che sono stati recuperati grazie alla credibilità della nuova classe dirigente calabrese. Sono risorse destinate alle emergenze urbanistiche, alla difesa del suolo e delle coste, ai beni culturali, al ciclo delle acque, al risanamento ambientale e alle politiche giovanili. Una mole imponente di interventi destinati al sollievo di tante parti del territorio della nostra regione su cui incombono da tempo pericoli di dissesto e di inquinamento ambientale. Inoltre, tra le polarità urbane recuperate ai fini del Progetto integrato di sviluppo regionale di valenza strategica, è ricompresa l’area vasta della ‘Città della Piana e dell’Aspromonte’ ad esclusione dei Comuni di Gioia Tauro, San Ferdinando e Rosarno, già esplicitamente citati nell’ambito della Linea di intervento del Por – Fesr 2007/2013. Un lavoro assolutamente importante – ha evidenziato Morelli – che getta le basi per un autentico sviluppo delle nostre comunità nel quadro di una strategia unitaria di valorizzazione e sviluppo di tutto il territorio calabrese”. La seconda Commissione, inoltre, ha audito i rappresentanti di Federalberghi (Vittorio Caminiti), Confesercenti (Antonino Marcianò) e Ada (De Septis), in relazione alla legge regionale con cui si definiscono le tipologie dei servizi forniti dalle imprese turistiche nell’ambito dell’armonizzazione della classificazione alberghiera. “Dai loro interventi – ha detto ancora Franco Morelli – è emersa la conferma della necessità di redigere un Bilancio regionale partecipato, costruito, cioè, a misura delle imprese e del lavoro, quindi, più coerente alle linee di sviluppo che il sistema delle imprese prefigura per il rilancio dell’economia regionale”. Ai lavori della seconda Commissione hanno contribuito i consiglieri: Censore (Pd), Bova (Misto), Nucera (PdL), Imbalzano (Scopelliti Presidente), Tripodi (Udc), Mirabelli (Autonomia e diritti), Bilardi (Scopelliti Presidente).

Tags: Commissione Bilanciocorpo forestale dello statoFranco Morellireggio calabriaregione calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Lamezia. Minacciano e picchiano un cittadino marocchino: denunciati 4 giovani

Next Post

Scandale. La madre si rifiuta di dargli i soldi e lui devasta la cucina: arrestato 32enne

Next Post

Scandale. La madre si rifiuta di dargli i soldi e lui devasta la cucina: arrestato 32enne

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.