Palermo. Sara un organismo tecnico terzo, super partes e di assoluta professionalità a decidere, alla presenza dei sindaci, come sarà strutturata l’offerta sanitaria nell’ospedale di Avola-Noto, verificando la bontà della scelta già compiuta e l’eventuale nuova proposta alternativa. E’ questa la decisione che è stata presa al termine di una riunione che si è svolta all’assessorato regionale della Salute tra l’assessore Massimo Russo, il direttore generale dell’Asp di Siracusa Franco Maniscalco, e i sindaci di Avola e Noto, Tonino Barbagallo e Corrado Valvo. “E’ stato un confronto proficuo – ha detto l’assessore Russo – perché c’è stata piena condivisione del metodo: pur non entrando nel merito della decisione finale è stato chiaro a tutti che le scelte dell’assessorato serviranno a garantire un’offerta sanitaria sul territorio molto più efficiente, efficace e razionale. Sono rimasto soddisfatto anche per il clima di collaborazione nel quale si è svolto il confronto: dopo le polemiche accese dei giorni scorsi, che hanno creato tensioni tra le popolazioni dei due comuni, oggi i toni della discussione sono stati estremamente sereni ed entrambi i sindaci hanno deciso di rimettersi alle decisioni che in tempi abbastanza rapidi saranno assunte dalla commissione chiamata a valutare gli aspetti tecnici. Ritengo che la presenza dei due sindaci ai lavori della commissione sarà importante per capire che la scelta non avrà nessuna connotazione politica ma sarà solo motivata da logiche sanitarie e organizzative. Una cosa e’ emersa con chiarezza, non esisterà un ospedale di serie A e un altro di serie B, ma esisteranno due presidi ospedalieri con diverse funzioni: uno sarà deputato alla erogazione di prestazioni per acuti, l’altro diventerà un importante centro di riferimento per la riabilitazione e la lungo degenza”. L’assessore Russo ha indicato l’Agenas, l’agenzia ministeriale per i servizi sanitari alle regioni, come possibile organismo chiamato alla valutazione finale.
Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive
Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....
Read more