• Latest
  • Trending
  • All

San Marco Argentano. Il centro normanno festeggia l’Unità e le Forze Armate

2 Novembre 2010
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

San Marco Argentano. Il centro normanno festeggia l’Unità e le Forze Armate

by aci
2 Novembre 2010
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

San Marco Argentano (Cosenza). A quasi novant’anni di distanza, per un evento forse troppo lontano nel tempo, il 4 novembre sembra aver perso il suo significato di anniversario. Contestualmente, visto come ha segnato la nostra identità nazionale, con il passare degli anni sta assumendo sempre più una valenza storica. Per la ricorrenza del 4 novembre, l’amministrazione comunale di San Marco Argentano ha ritenuto ancora una volta di celebrare con giusta solennità la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. “Ci avviciniamo a festeggiare i 150 dell’Unità d’Italia e questo evento rappresenta per noi tutti un segnale di rinnovato interesse per una pagina di storia che dobbiamo onorare con tutta la nostra attenzione”. A dirlo è il primo cittadino Alberto Termine, che prosegue: “nel ricordo di quello che fu il momento storico per cui celebriamo questa data, nei nostri festeggiamenti, non vogliamo esaltare una vittoria su un’altra nazione o, per ciò che realmente fu, la carneficina che determinò quella guerra. La mia giunta, insieme a tutta la popolazione sammarchese, attraverso questo momento di grande unità, in un ideale messaggio di pace, altro non vuole che festeggiare il riscatto, il compimento e la conclusione di quel fondamentale processo risorgimentale unitario. Un momento storico che, dopo Caporetto, rappresentò la nostra capacità di risollevarci come popolo. Uno scatto di reni di cui c’è grande bisogno pure oggi, di fronte alle tante Caporetto politiche, economiche e sociali che viviamo”. Questa giornata, infatti, andrebbe inserita nel contesto più ampio della memoria condivisa, dei valori comuni e della pacificazione nazionale, elementi indispensabili per ricostruire davvero la nuova Repubblica degli italiani e avviare la tanto attesa stagione delle riforme, utili non solo ai cittadini ma anche alle tante amministrazioni locali periferiche come quella di San Marco Argentano. “Attraverso la celebrazione di questa giornata – conclude Alberto Termine – vogliamo anche lanciare ai giovani un messaggio di pace e di concordia, un messaggio che deve essere anche un invito all’accoglienza, alla fratellanza, all’integrazione e al dialogo tra i popoli della terra, oltre che tra i singoli cittadini. Visto che il 4 novembre è anche la Giornata delle Forze Armate, per il lavoro che svolgono e per la sicurezza che ci garantiscono, esprimiamo loro tutto il nostro compiacimento e ringraziamento, sentendoci vicini e sempre riconoscenti per il quotidiano impegno che profondono. Cogliendo l’occasione di questa giornata, chiediamo loro di mantenere sempre alta la presenza sul nostro territorio e di proseguire con fermezza nella loro importante opera di prevenzione. Inoltre, questa amministrazione rivolge un pensiero particolare anche all’Associazione Nazionale dei Carabinieri e a tutti gli associati della Sezione dei Combattenti, che ci trasmettono costantemente e sentono vivo il ricordo dei nostri caduti. Un ultimo pensiero, infine, lo rivolgiamo a tutti gli insegnanti delle nostre scuole che ogni anno accompagnano i ragazzi in un percorso di sensibilità sociale, valorizzando la pace e descrivendo le brutture della guerra. Un servizio concreto per il bene della nostra piccola società”.

Tags: 4 novembrealberto termineCaporettoCosenzaFesta dell’Unità Nazionaleforze armatesan marco argentano
Share197Tweet123Send
Previous Post

Cosenza. Tonino Gentile: “Il Pdl ha designato Giacomo Mancini quale candidato a sindaco”

Next Post

Catania. Identificato ultras che ha acceso petardi durante l’incontro di calcio Catania-Varese

Next Post

Catania. Identificato ultras che ha acceso petardi durante l'incontro di calcio Catania-Varese

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.