• Latest
  • Trending
  • All

Il sottosegretario regionale alla Protezione Civile Torchia: “I danni delle alluvioni potrebbero ammontare a 500 milioni di euro”

5 Novembre 2010
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Il sottosegretario regionale alla Protezione Civile Torchia: “I danni delle alluvioni potrebbero ammontare a 500 milioni di euro”

by nim
5 Novembre 2010
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Franco Torchia, sottosegretario della Regione Calabria con delega alla Protezione Civile, dichiara la sua “amara soddisfazione” per un atto dovuto da parte del Consiglio dei Ministri, dopo la richiesta avanzata dalla Giunta regionale con la delibera n. 688 del 19 ottobre e di fronte agli eventi meteorologici maggiormente rilevanti che hanno interessato la regione Calabria nei giorni 3 e 4 settembre, 17-18 e 19 ottobre, 2 e 3 novembre 2010. “Mi associo al ringraziamento espresso dal Presidente Scopelliti – ha dichiarato Torchia, in una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale – per la dichiarazione da parte del Governo dello stato di emergenza anche per la nostra Regione”. E’ una triste consolazione quella di Torchia che nei giorni scorsi ha visitato le zone alluvionate e si è reso conto personalmente della gravità della situazione. “Il maltempo – ha detto ancora Torchia – in queste settimane non ci ha dato tregua. E’ da due mesi ormai che i tecnici della Protezione Civile, insieme alle associazioni di volontariato e ai Vigili del Fuoco, lavorano alacremente per aiutare le popolazioni calabresi fortemente danneggiate. In molti casi siamo riusciti per miracolo ad evitare la perdita di vite umane”. “Non abbiamo fatto in tempo – prosegue – a chiudere la campagna contro gli incendi boschivi che siamo stati costretti ad entrare in un’altra emergenza. Stiamo provando, con grande difficoltà, di quantificare i danni provocati dalle intense precipitazioni di questi due mesi. Nelle città di Crotone e di Gioia Tauro, maggiormente colpite dall’alluvione dei giorni scorsi, stiamo tentando di fare una ricognizione, che per il momento rimane provvisoria. Ma danni importanti sono stati arrecati a tante altre località, tra cui Rizziconi, Giffone, Varapodio, dove si sono verificate delle frane che hanno messo a rischio il centro abitato. Stiamo esaminando ora, insieme ai Sindaci, le situazioni che presentano particolari criticità. Nella città di Reggio Calabria si è già fatta una prima conta dei danni che ammonterebbero a diverse decine di milioni euro. Ho dato al Presidente Scopelliti – ha concluso Torchia – una cifra che a mio parere rimane molto provvisoria. Ho parlato di oltre 300 milioni di danni ma forse arriveremo a 500 milioni. Stiamo aspettando anche i dati dei Sindaci.”

Tags: CatanzaroCrotoneemergenza maltempoFranco TorchiafraneGiffonegioia tauroreggio calabriaregione calabriarizziconisottosegretario regionale alla protezione civilestato di emergenzaVarapodio
Share198Tweet124Send
Previous Post

Seduta del comitato di controllo contabile sui “derivati” utilizzati dalla Regione

Next Post

Romeo (Pdl) replica all’Ance: “Il Comune ha sempre garantito i pagamenti alle aziende”

Next Post

Romeo (Pdl) replica all'Ance: "Il Comune ha sempre garantito i pagamenti alle aziende"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.