• Latest
  • Trending
  • All

‘Ndrangheta in Brianza: sequestrati beni per 7 milioni di euro ad affiliati della provincia di Crotone

6 Novembre 2010
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

‘Ndrangheta in Brianza: sequestrati beni per 7 milioni di euro ad affiliati della provincia di Crotone

by nim
6 Novembre 2010
in CAL, Crotone
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Varese. I magistrati dei Tribunali di Milano e Varese, accogliendo favorevolmente l’istanza formulata dalla Direzione distrettuale antimafia di Milano, hanno ordinato il sequestro di beni, funzionale alla confisca degli stessi, riconducibili a tre persone sospettate di essere affiliate ad un clan collegato alla consorteria criminale Farao-Marincola, i cui interessi criminali sono particolarmente rilevanti a Cirò. Nello specifico, i tre soggetti sono accusati di far parte del locale di ‘ndrangheta di Lonate Pozzolo, in provincia di Varese. Le zone della Lombardia in cui i membri del clan esercitano un capillare controllo del territorio sono quelle della stessa Lonate Pozzolo, Busto Arsizio, Gallarate, Legnano, Malpensa, il cuore della Brianza. I carabinieri della Compagnia di Varese, che hanno apposto i sigilli ai patrimoni dei tre presunti affiliati al clan, hanno riferito che il valore complessivo dei beni ammonta a quasi 7 milioni di euro e comprende beni immobili, beni mobili, le quote societarie di due aziende operanti nel settore edilizio ed immobiliare ed un numero cospicuo di rapporti bancari. L’elenco comprende 6 appartamenti, 4 box, 2 ville, 2 negozi, tra cui quello in cui gli affiliati alla cosca erano soliti incontrarsi,  un deposito ed una stazione di servizio. L’inchiesta fa seguito all’operazione “Bad boys”, compiuta nel 2005 e che fece emergere le numerose attività criminali della cosca cirotana, capace di infiltrarsi nel tessuto economico lombardo con le estorsioni e l’usura ai danni di imprenditori della zona. I particolari dell’operazione saranno resi noti nel corso di un incontro con la stampa che si terrà alle 11:00  presso il Comando provinciale dei carabinieri di Varese.

Tags: 'ndranghetabrianzabusto arsiziocosca farao-marincoladirezione distrettuale antimafia di milanogallaratelegnanolonate pozzoloMalpensaoperazione bad boystribunale di milanotribunale di varesevarese
Share198Tweet124Send
Previous Post

Processo strage di Duisburg. Visionate in udienza le riprese delle telecamere

Next Post

Parghelia. Sequestra in casa la compagna: arrestato 61enne

Next Post

Parghelia. Sequestra in casa la compagna: arrestato 61enne

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.