• Latest
  • Trending
  • All

Brancaleone accoglie la poetessa Giuseppina Amodei, coautrice di “Eu Demonia”

7 Novembre 2010
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Brancaleone accoglie la poetessa Giuseppina Amodei, coautrice di “Eu Demonia”

by newz
7 Novembre 2010
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Brancaleone (Reggio Calabria). Dal Palazzo della Provincia di Reggio Calabria alle strade di Brancaleone. Infatti, dopo la presentazione nel capoluogo reggino del volume fotografico “Eu Demonia” di Fabrizio Portalupi ed Elisabetta Coraini, versi di Giuseppina Amodei, edito da Palazzo Spinelli Arte di Firenze, la poetessa Giuseppina Amodei è ritornata nella sua casa di Brancaleone per qualche giorno di relax insieme ai suoi amici. Ad accompagnarla Dante Maffia, uno dei maggiori poeti contemporanei, calabrese di origine ma residente a Roma, Antonio Farina, creatore della Fondazione che porta il nome del figlio scomparso e che organizza a Roseto Capo Spulico, in provincia di Cosenza, un importante premio letterario che ha premiato – insieme a Dacia Maraini, Maria Luisa Spaziani, Sergio Zavoli e altri grandi poeti – Giuseppina Amodei.
Il gruppo di amici, nel visitare la città di Brancaleone, ha voluto ripercorrere i luoghi frequentati da Cesare Pavese, lo scrittore piemontese confinato nella cittadina jonica reggina per le sue idee politiche dal marzo 1935 all’agosto 1936, scattando alcune foto ricordo. In particolare, il poeta Dante Maffia, estimatore ed attento studioso di Pavese al quale ha dedicato di recente una ballata, ha scattato delle fotografie-ricordo del bar Roma, locale solitamente frequentato dallo scrittore delle Langhe e la casa dove ha trascorso il soggiorno coatto. Giuseppina Amodei è una persona dalle “doppie radici: calabrese di origine (Ferruzzano) e toscana di adozione. Ha sposato un brancaleonese verace, Giuseppe Furieri ed abitano nella provincia di Arezzo e quando sono liberi dagli impegni di lavoro ritornano con piacere a Brancaleone per trascorre qualche giorno in compagnia di parenti ed amici.
Il gruppo era reduce da un importante incontro organizzato qualche giorno prima presso il palazzo della Provincia di Reggio Calabria dove è stata presentata l’opera di arte fotografica e poesia “Eu Demonia”, nata dall’incontro tra il regista e fotografo Fabrizio Portalupi, l’attrice Elisabetta Coraini e Giuseppina Amodei che ha contaminato l’opera con i suoi versi. Maffia, relatore insieme alla professoressa Federica Orsini e all’assessore provinciale alla Cultura Santo Gioffrè, ha tracciato i percorsi artistici dei tre autori mettendo in evidenza come Elisabetta Coraini, molto popolare nelle fiction televisive – la Laura di “Cento vetrine” – è impegnata anche in attività teatrali di grande prestigio; di Fabrizio Portalupi ha sottolineato le molteplici competenze non solo di fotografo e regista ma anche di scrittore e sceneggiatore. Il critico, che conosce in maniera approfondita tutte le opere di Giuseppina Amodei, ha ricordato come la sua voce sia tra le più originali e libere nel panorama letterario italiano. Maffia afferma che “Eu Demonia” sembra essere il principio di una favola, la sua disfunzione, la sua catarsi e la sua apoteosi, e tutto attraverso parole conficcate sulla pagina come un punteruolo, attraverso gli occhi e il diabolico di una sintesi che è, a un tempo, coralità del respiro del mondo ed estremo significato della vita nel suo processo inderogabile e oscillante tra baratro e cielo, tra angelicità distorta e diabolicità che si innalza a principio del sapere, principio di una conoscenza che ha bagliori che illuminano i segreti di ogni anima”. Santo Gioffrè afferma che Eudemonia non è solo un’opera artistica ma anche un mezzo per “far conoscere una parte della Calabria che ancora difende la sua appartenenza al Mito che è Mito essa stessa …..c’è soltanto la donna e la natura senza alcun elemento costruito dalle mani dell’uomo, proprio a dimostrazione del fatto che per certi aspetti siamo in una terra incontaminata, in un luogo di suggestione che rinnova l’essenza del Mito attraverso la bellezza selvaggia e teneramente indecorosa del daimon”. Gli interventi di Federica Orsini, Fabrizio Portalupi e Carmine Alvaro hanno conferito maggiore significato alla manifestazione. Infine, il gruppo di studiosi, ha voluto visitare, Ferruzzano, il paese oramai abbandonato dove sono state scattate numerose fotografie presenti in “Eu Demonia”.

Agostino Belcastro

Tags: agostino belcastroantonio farinaarezzobrancaleoneCarmine AlvaroCosenzaDacia MarainiDante MaffiaElisabetta CorainiEu DemoniaFabrizio PortalupiFederica OrsiniGiuseppe FurieriGiuseppina AmodeiMaria Luisa SpazianiPalazzo Spinelli Artepoetessaprovincia di reggio calabriareggio calabriaromaRoseto Capo Spulicosanto gioffrèSergio Zavoli
Share200Tweet125Send
Previous Post

Vibo. Donna di Gioia Tauro arrestata per furto in un negozio, coppia di catanesi denunciati per la truffa dello specchietto

Next Post

Brancaleone. I lavori anti-erosione della spiaggia a difesa della “Costa dei Gelsomini”

Next Post

Brancaleone. I lavori anti-erosione della spiaggia a difesa della "Costa dei Gelsomini"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.