• Latest
  • Trending
  • All

Vibo. Donna di Gioia Tauro arrestata per furto in un negozio, coppia di catanesi denunciati per la truffa dello specchietto

7 Novembre 2010
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Vibo. Donna di Gioia Tauro arrestata per furto in un negozio, coppia di catanesi denunciati per la truffa dello specchietto

by newz
7 Novembre 2010
in CAL, Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. Ieri, personale appartenente all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, durante il normale controllo del territorio e prevenzione dei reati in genere, è intervenuto in Via Vittorio Veneto presso un esercizio commerciale, dove era stato segnalato un furto consumato ad opera di una donna. Le Volanti, giunte immediatamente sul posto, ottenuta la sommaria descrizione della persona, sono riuscite a bloccarla prontamente mentre cercava di allontanarsi dal luogo. La sospetta autrice del reato, Carmelina Carlo, 42enne residente a Gioia Tauro (Reggio Calabria), è stata trovata in possesso della refurtiva e pertanto dichiarata in stato di arresto per il reato di furto aggravato. Dopo gli adempimenti di rito, la donna arrestata è stata condotta presso la propria abitazione in stato di arresti domiciliari.

Coppia di catanesi denunciati per la truffa dello specchietto

Inoltre, specifica attività di controllo è stata avviata nelle zone urbane dove si registrano le maggiori segnalazioni da parte dei cittadini circa la presenza di soggetti dediti a porre in essere truffe di vario genere ai danni di malcapitati. L’attività di controllo, da parte delle Volanti, ha permesso nella mattinata del 5 novembre scorso, durante l’ennesimo tentativo di truffa ai danni di un ignaro conducente, di bloccare in flagranza di reato gli autori delle truffe per presunti incidenti stradali, perpetrate mediante la “classica” rottura della specchietto.
Personale della Squadra Volanti, intervenuto prontamente per fermare la consumazione del reato, ha denunciato in stato di libertà R.M. di 31 anni, residente nella provincia di Catania e una donna, D.G. di 31 anni, responsabili di truffa, tentata truffa e violenza privata, nonché la D.G. per porto abusivo di coltello. Ai due, inoltre, è stata sequestrata l’autovettura Alfa Romeo Mito utilizzata per la commissione del reato e circa 3.000 euro ritenuti il provento delle truffe.
Il modus operandi per la truffa era semplice e funzionava perfettamente. Quando i due notavano un’autovettura che li seguiva, rallentavano la marcia in modo da farsi sorpassare ed in questa fase lanciavano un oggetto metallico contro l’autovettura in modo da provocare un rumore simile ad un urto tra veicoli. Li seguivano e reclamavano il risarcimento dei danni causati sulla propria autovettura (ad esempio lo specchietto retrovisore lato guida rotto), anche se in realtà l’urto non era mai avvenuto. Somme di denaro estorte, pari anche a 250 euro, e pagate all’istante da ignari automobilisti convinti di aver recato un danno, per non incorrere nelle penalizzazioni dell’assicurazione.
A carico dei soggetti fermati è stato altresì emesso e notificato il foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Vibo Valentia per la durata di 3 anni.

Tags: carmelina carlocataniafurto aggravatogioia tauroporto abusivo di coltelloquesturatentata truffatruffatruffa dello specchiettoufficio prevenzione generale e soccorso pubblicovibo valentiaviolenza privataVolanti
Share198Tweet124Send
Previous Post

Maltempo. Da domani venti forti e mareggiate

Next Post

Brancaleone accoglie la poetessa Giuseppina Amodei, coautrice di “Eu Demonia”

Next Post

Brancaleone accoglie la poetessa Giuseppina Amodei, coautrice di "Eu Demonia"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.