• Latest
  • Trending
  • All

Villa. Consegnati i “Premi Internazionali Calabria”

7 Novembre 2010
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Villa. Consegnati i “Premi Internazionali Calabria”

by tpa
7 Novembre 2010
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Villa San Giovanni. I “Premi Internazionali Calabria”, giunti alla 48ª edizione, si confermano ancora una volta kermesse di grande successo e soprattutto di grande spessore culturale. Undici importanti esponenti (calabresi e non) nei campi della letteratura, del giornalismo, dell’arte e delle scienze sono stati premiati, venerdì sera all’Hotel De La Ville, dal professore Giuseppe Morabito, presidente del Circolo di Cultura e di Relazioni Internazionali di Villa che, da sempre, organizza la manifestazione. A Nino Amadore, giornalista messinese, il premio Calabria per il libro “La Calabria sottosopra”, che fa una rivisitazione dello stato sociale del popolo calabrese avanzando proposte di possibili iniziative di contrasto. Giuseppe Ginestra si è aggiudicato il premio Calabria per la poesia dialettale: «La sua opera – questa la motivazione – fa la satira della società contemporanea e della gente umile e spontanea, con la madre e il territorio che diventano il centro del pensiero». Altro poeta dialettale premiato Raffaele Zurzolo, il quale «trasporta l’immagine del mondo culturale calabrese, la avvicina con la metafora della fiumara sconosciuta al testo biblico, con la responsabilità di dare nuova forma e attualità alla Parola di Dio». Nella poesia di Zurzolo, inoltre, «l’intervento del dialetto permette una riappropriazione totale nel contesto di una cultura materiale». Il personaggio più illustre dell’edizione 2010 dei “Premi Internazionali Calabria” è stato sicuramente l’astrofisico fiorentino Paolo De Bernardis, aggiudicatosi il premio Calabria per le scienze, con la motivazione di «aver permesso per la prima volta con la sua missione la determinazione della curvatura spaziale dell’universo, fornendo una stima precisa dei differenti parametri cosmologici, documentati dal libro “Osservare l’Universo”». Premiato pure Eduardo Lamberti Castronuovo, «per l’impegno e le opportune iniziative nella proposta socio-culturale, con la costante valorizzazione del territorio». E poi due premi Calabria per la scultura e per la pittura, andati rispettivamente a Michele Di Raco e Ugo D’Ambrosi. Mentre Francesco Lubian e Daniela Russo hanno ricevuto il premio Calabria per le loro tesi di laurea: il primo con “Omnia Conveniunt Cristo – Il Dittochaeon di Prudenzio”, e la seconda con una tesi dal titolo “Studio eco-tossicologico dell’impatto dei processi di Bioremediation in ambienti marini inquinati da petrolio”. Infine, due premi per il giornalismo. A Franco Bruno per quello televisivo, «per il corretto impegno e l’abile espressività nel fornire le notizie più importanti e di generale interesse». Ad Antonio Prestifilippo, invece, è stato conferito il premio Calabria «per la vivacità e modernità attribuite alle pagine di cultura e spettacolo della Gazzetta del Sud, senza trascurare l’impegno al Sud». Tutti i premiati hanno ricevuto una medaglia con sopra raffigurata la Testa del filosofo. A precedere la cerimonia di consegna dei “Premi Internazionali Calabria 2010” una tavola rotonda sul 150° anniversario dell’Unità d’Italia, che ha visto intervenire il professore Giuseppe Morabito (“Il Risorgimento con Garibaldi e Cavour”), Monsignor Luigi Renzo, vescovo di Mileto, Vibo e Tropea (“La Chiesa prima e dopo l’Unità d’Italia”), Michele Salazar, docente Università di Messina (“Istruzione e cultura dalla legislazione del Regno d’Italia alla Costituzione”). Nel corso della kermesse culturale è stato pure possibile ammirare una mostra fotografica sui personaggi e i luoghi di prigionia del Regno Borbonico.

Francesca Meduri


Tags: Daniela RussoEduardo Lamberti CastronuovoFrancesco Lubiangiuseppe morabitohotel de la villeLa Calabria sottosopraluigi renzoMichele Di RacoNino Amadorepaolo de bernardispremi internazionali calabriaraffaele zurzolotesta del filosofoUgo D’Ambrosivilla san giovanni
Share200Tweet125Send
Previous Post

F1. GP Brasile: Vittoria di Vettel davanti a Webber, terzo Alonso. Alla RedBull il Mondiale Costruttori

Next Post

Calendario venatorio sospeso. Libera Caccia contro Tavilla (Cpa): «Adesso è assente»

Next Post

Calendario venatorio sospeso. Libera Caccia contro Tavilla (Cpa): «Adesso è assente»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.