• Latest
  • Trending
  • All

Caccia chiusa in Calabria. Legambiente: «La Regione rispetti la legge»

8 Novembre 2010
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Caccia chiusa in Calabria. Legambiente: «La Regione rispetti la legge»

by newz
8 Novembre 2010
in CAL, Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

“L’ordinanza con cui il TAR Calabria ha sospeso il calendario venatorio regionale è l’inevitabile conseguenza della non voluta applicazione di norme e pareri scientifici ufficiali di cui si è resa irresponsabilmente protagonista la Regione Calabria. Ora vige lo stop alla caccia fino al completo e corretto adeguamento degli atti”. Lo denuncia Legambiente dopo la decisione della Seconda Sezione del Tribunale regionale della Calabria che ha accolto il ricorso delle associazioni di protezione ambientale con richiesta di sospensiva immediata.
“Alla Regione Calabria, come a tutte le regioni italiane, in giugno avevamo trasmesso, insieme ad altre associazioni, un dettagliato documento in cui erano indicati i passi necessari per emanare un calendario venatorio corretto. Ciò, all’indomani dell’approvazione delle modifiche alla legge 157/92 che, tra le altre cose, prevedono per Stato e Regioni la rigorosa tutela delle specie in stato di conservazione sfavorevole e il divieto assoluto di caccia nei periodi di riproduzione e migrazione degli uccelli.”
“Legambiente aveva anche avvertito, come si legge nei comunicati stampa di quei giorni, del rischio che potesse saltare la stagione venatoria qualora le Regioni avessero ignorato i nuovi obblighi in fatto di tutela della fauna e dunque si fossero rese in parte o del tutto inadempienti. Al documento delle associazioni ha fatto seguito, in luglio, la Guida ufficiale trasmessa dall’ISPRA; l’autorità scientifica nazionale in materia, con le indicazioni dettagliate, specie per specie, sulla corretta redazione, da oggi in avanti, dei calendari di caccia.”
“Ebbene, la Regione Calabria, con il grave tacito assenso di alcune associazioni venatorie, ha scelto di ignorare tutto: la nuova legge nazionale, i sopraggiunti obblighi normativi, le argomentate richieste delle associazioni di protezione ambientale e, soprattutto, le indicazioni scientifiche ufficiali. Un enorme rischio, fondato su una plurima infrazione alla legge, e giocato spregiudicatamente sulla pelle degli animali selvatici e di quella parte di cacciatori che intendono praticare la caccia nel rispetto delle leggi. Ineccepibile e logica conseguenza di tale spregiudicatezza, la decisione del TAR che ha bocciato gli atti amministrativi illeciti emanati, sospendendo la caccia e rendendo di fatto conclusa la stagione venatoria 2010-2011.”
“A questo punto la Regione Calabria deve correttamente adeguarsi alle decisioni della magistratura, tutelare come dovuto gli animali selvatici, informare adeguatamente i cacciatori che la stagione di caccia è sospesa, risarcire i danni irreparabili causati alla fauna quanto quelli subiti dai singoli cacciatori in regola e – chiede Legambiente – attivarsi per redigere atti amministrativi, compresi i calendari venatori, che rispettino la legge e tengano conto del nuovo quadro normativo e delle indicazioni scientifiche. Gravissimo ed ingiustificabile sarebbe, oggi, assistere al reiterarsi del tentativo di nuove forzature alla legge”.

Tags: cacciacalendario venatorioispraLegambienteregione calabriaTar Calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Napoli (Futuro e Libertà) replica al Pdl: “Non c’è nessun motivo che l’assessore Gatto si dimetta”

Next Post

L’assessore Minasi: “L’ingegner Cento non è mai stato mio consulente fiduciario”

Next Post

L'assessore Minasi: "L'ingegner Cento non è mai stato mio consulente fiduciario"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.