• Latest
  • Trending
  • All

Campo Calabro entra nell’Europa verde

8 Novembre 2010
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Campo Calabro entra nell’Europa verde

by newz
8 Novembre 2010
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Campo Calabro (Reggio Calabria). Tre punti all’ordine del giorno per il consiglio comunale in programma domani pomeriggio alle 17,00: rinegoziazione mutui con la cassa depositi e prestiti, integrazione del piano delle opere pubbliche, adesione al “Patto dei sindaci”. Tre argomenti tra loro connessi e indicativi della volontà dell’amministrazione comunale di proseguire nel percorso di sviluppo territoriale e di crescita socioeconomica della cittadina che si affaccia sullo Stretto. Particolarmente interessante il punto sulla modifica del Piano delle Opere Pubbliche, resasi necessaria in seguito alla presentazione del progetto “Bike sharing – Fonti rinnovabili” al Ministero dell’ambiente che prevede una serie di interventi strutturali ed infrastrutturali a sfondo ambientale. Il tutto integrato con la realizzazione del mercato contadino ecologico nell’ambito del progetto complessivo “Ambiente e ruralità in Campo”, che prevede pure l’adesione (che sarà ratificata martedì pomeriggio in consiglio) al “Patto dei sindaci” per l’energia sostenibile. «Campo Calabro – informa il sindaco Domenico Idone – sarà tra i 700 tra enti e comuni italiani ad aderire al Covenant Mayor, il Patto tra i sindaci d’Europa che si impegnano a centrare gli obiettivi della politica energetica comunitaria in termini di riduzione delle emissioni di CO2 attraverso una migliore efficienza energetica e una produzione ed un utilizzo più sostenibili dell’energia e delle risorse. Ecco perché – aggiunge il primo cittadino di Campo Calabro – puntiamo anche ad un mercato contadino “ecologico”, per valorizzare la filiera agroalimentare corta e la vendita diretta “a chilometro zero”». A presentare il progetto integrato di sviluppo “Ambiente e ruralità in Campo” sarà l’agronomo Rosario Previtera, ideatore e coordinatore del programma integrato pluriennale, che vede come baricentro il “polo ecologico” nel pieno centro cittadino adiacente alla via S. Angelo, in una vasta area appositamente acquistata con lungimiranza dal comune a fini sociali ed ambientali.

Francesca Meduri

Tags: ambiente e ruralità in campobike sharingcampo calabroconsiglio comunaledomenico idoneenergia sostenibilefonti rinnovabilimercato contadinoministero dell'ambientepatto dei sindacipolo ecologicoreggio calabriaRosario Previteravia s. angelo
Share198Tweet124Send
Previous Post

Raggiunto il target di spesa comunitario per il 2010 relativo al POR Calabria FSE 2007-2013

Next Post

Cosenza. Da oggi al via la Settimana della Mobilità Sostenibile

Next Post

Cosenza. Da oggi al via la Settimana della Mobilità Sostenibile

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.