Catania. Personale del Commissariato Centrale, secondo le disposizioni impartite in tal senso dal Questore Pinzello, ha effettuato dei controlli amministrativi all’interno di sale gioco ed altri esercizi pubblici ove sono installati giochi elettronici al fine di verificare il rispetto delle vigenti normative in materia, quali quella che prescrive il collegamento delle macchine alla rete telematica dell’AAMS (Monopoli di Stato) con cui viene garantita la liceità delle giocate ed un numero minimo di vincite, la presenza di videopoker vietati in quanto consentono il gioco d’azzardo e di ottenere vincite puramente aleatorie senza che abbia rilievo l’abilità del giocatore, il divieto di utilizzo di alcuni di alcuni giochi (quelli previsti dal comma 6 dell’art. 110 T.U.L.P.S.) per i minorenni, il rispetto degli orari di attivazione degli stessi (imposti al fine di evitare possibili fenomeni di allontanamento degli alunni dalle lezioni scolastiche). All’esito di tale attività sono stati sanzionati i titolari di ben cinque esercizi, tra cui i gestori di una sala giochi e di un centro che effettuava attività di raccolta e trasmissione telematica di scommesse per eventi sportivi nazionali ed esteri privi della licenza e dell’autorizzazione del Ministero dell’Economia.