• Latest
  • Trending
  • All

L’assessore Minasi: “L’ingegner Cento non è mai stato mio consulente fiduciario”

8 Novembre 2010
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’assessore Minasi: “L’ingegner Cento non è mai stato mio consulente fiduciario”

by nim
8 Novembre 2010
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Il tentativo di coinvolgere l’assessorato da me politicamente retto in vicende giudiziarie che di recente hanno portato all’arresto di numerose persone, mi spinge, al fine di evitare strumentalizzazioni che disorientano l’opinione pubblica cittadina, a precisare che l’ingegner Demetrio Cento non è mai stato mio consulente fiduciario, anche perché l’assessore non ha la facoltà di dotarsi di tale figura”. Così l’assessore comunale alle Politiche Sociali Tilde Minasi rispetto alla nota diramata dal segretario provinciale del Prc, Antonio Larosa. “Detto questo – continua la Minasi – preciso altresì, che l’affidamento dell’asilo nido del Cedir è avvenuto sulla base di un regolare bando di gara a valenza europea e che l’associazione aggiudicataria del servizio, la ‘Baby Braccio di Ferro’, aveva tutti i requisiti previsti dalla legge. Valutati tutti i parametri del bando, la gara è stata aggiudicata anche previa richiesta, da parte dell’assessorato, alla Prefettura del certificato antimafia. Confondere il coordinamento dell’ingegner Cento del progetto ‘Migra – habitat’ , finanziato dal Ministero della Solidarietà Sociale per questioni riguardanti gli immigrati e non l’infanzia, con la presunta consulenza con il Comune è un errore marchiano, peraltro fatto in malafede, per far credere che il professionista fosse il deus ex machina (a proprio favore) di tutte le azioni messe in campo dall’assessorato. Un coordinamento anch’esso scaturito da un bando di evidenza pubblica, e non da favoritismi personali. L’intera vicenda, comunque, è facilmente riscontrabile dagli atti pubblici cui tutti, volendo, hanno la facoltà di accesso. L’ing. Cento, poi – aggiunge l’assessore – non ha goduto, in questi anni, di alcuna esclusiva sulle centinaia di progetti portati avanti dall’assessorato: sono state tante, infatti, le associazioni che hanno lavorato con il Comune gestendo più di un progetto e garantendo importanti servizi al territorio. Con tutte queste associazioni, come d’altronde con quella di Demetrio Cento, visto che lo impone la legge, ho mantenuto contatti diretti e quotidiani”. L’avvocato Tilde Minasi, così prosegue: “Le associazioni in questione sono l’espressione del territorio nel campo del sociale e, a differenza della precedente gestione politica e amministrativa, hanno avuto l’opportunità di lavorare nel settore, mentre in passato, nonostante cospicue risorse (vedi fondi Urban), l’occasione veniva riservata solo a pochi soggetti, forse non coinvolti in inchieste giudiziarie, ma che avevano dato vita ad una piccola lobby. E mentre loro gestivano in maniera disinvolta il danaro pubblico, tante altre associazioni rimanevano a guardare. Quegli stessi sodalizi che oggi danno atto all’Amministrazione comunale di aver finalmente ottenuto, in una realtà economicamente difficile, delle reali opportunità lavorative. Un brevissimo accenno lo riservo alla dirigente Carmela Stracuzza, persona di grande competenza amministrativa e di elevate qualità morali, la quale si trova a Reggio non già per incarico fiduciario, quanto invece, in applicazione dell’istituto della mobilità. Il Partito della Rifondazione Comunista – da quale pulpito proviene la predica? – chiede le mie dimissioni, dimenticando che fanno più ombra le travi di una semplice pagliuzza che, ostinatamente, i compagni di RC ricercano nell’occhio dell’avversario politico. E quando – come in questo caso – non la trovano se la inventano. Non mi sono mai nascosta – conclude l’assessore – dietro il paravento dell’antimafia, e neppure, in nome di logiche dell’avere, ho fatto parte di commissioni lautamente, quelle sì, compensate per poche ore di lavoro in un quinquennio. C’è un ulteriore distinguo con i miei detrattori: come avvocato le aule giudiziarie le frequento per professione, mentre, in una città come la nostra, sono in molti che vengono tradotti sul banco degli imputati. Se questo è il modo di fare politica sarei davvero tentata a sbattere la porta e andarmene. Ma non lo faccio perché godo della fiducia dei cittadini ai quali non mi sono mai sottratta per rispondere del mio operato politico- amministrativo2.

Tags: Antonio Larosaasilo nido del cedirassessore comunale alle politiche socialibaby braccio di ferrocarmela stracuzzacomune di reggio calabriademetrio centoreggio calabriarifondazione comunistaTilde Minasi
Share198Tweet124Send
Previous Post

Caccia chiusa in Calabria. Legambiente: «La Regione rispetti la legge»

Next Post

Cosenza. Sanità: ancora fumata nera per la Conferenza dei Sindaci

Next Post

Cosenza. Sanità: ancora fumata nera per la Conferenza dei Sindaci

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.