• Latest
  • Trending
  • All

Rende. Il “Teatro degli orrori” in concerto sabato 20 novembre al Centro sociale “Roberta Lanzino”

8 Novembre 2010
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Rende. Il “Teatro degli orrori” in concerto sabato 20 novembre al Centro sociale “Roberta Lanzino”

by nim
8 Novembre 2010
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Rende (Cosenza). Il Padre Nostro riveduto e corretto, Majakovskij in chiave rock, parole come pallottole, poesia a mano armata. Sono alcune definizioni che la critica ha utilizzato per raccontare il mondo musicale de “Il teatro degli orrori”, la rock band d’autore più apprezzata del momento che si appresta a fare il pieno di riconoscimenti al prossimo Meeting degli Indipendenti, tra cui quelli per il miglior disco, la miglior copertina, il miglior produttore artistico nella figura di Giulio Ragno Favero ed il Premio SIAE. Dopo aver conquistato la fiducia del pubblico con 100 date nel 2010, molte delle quali “sold out”, il gruppo si avvia a chiudere in bellezza questo fortunatissimo tour con una serie di live nei club italiani. Grazie all’impegno della “Outshine” Booking Agency, in collaborazione con il “B-Alternative” di Cosenza, “Il Teatro degli orrori” approderà anche in Calabria per un appuntamento esclusivo il prossimo sabato 20 novembre al Centro sociale “Roberta Lanzino” in Via de Chirico a Saporito di Rende  con apertura dei cancelli fissata alle ore 21. La serata sarà aperta dai cosentini “Miss Fraulein”, band ormai consolidata nel panaroma rock italiano, e proseguirà fino a tarda notte con il dj set a cura del B-Alternative fino all’alba. Sarà l’occasione per ammirare dal vivo la forza prorompente della band e il carisma immenso del front man, Pierpaolo Capovilla, ultimamente messo ancor più a fuoco grazie a una serie di reading in cui l’artista ha letto un classico della letteratura russa come Vladimir Majakovskij. “Il Teatro degli Orrori”, fin dal primo disco, ha dimostrato di poter essere “un carrarmato rock applicato alla musica d’autore” proponendo testi che scavano il quotidiano e interrogano le coscienze. Nell’ultimo osannato album “A sangue freddo” il gruppo mette in scena lo sgomento di un Paese alla deriva, la violenza poliziesca, il populismo straccione, l’egoismo analfabeta dell’Italia contemporanea guardando a miserie e ipocrisie quotidiane con crudele iperrealismo. E così i testi diventano l’anello non più mancante che congiunge anni di cultura del cantautorato con il rock più intransigente e vero del belpaese. “A Sangue Freddo” è stato registrato e mixato alle Officine Meccaniche di Mauro Pagani e presenta anche alcune collaborazioni d’eccezione con: Jacopo Battaglia (batterista dei romani ZU) nel brano “Die Zeit”, Giovanni Ferliga (polistrumentista degli eccellenti Aucan) alla chitarra solista in “La Vita è Breve”, Angelo Maria Santisi al violoncello in “Io ti aspetto” e in “Alt!”, e Nicola Manzan (ideatore del progetto “Bologna Violenta”) ora inserito in seduta stabile nel gruppo. E’ possibile acquistare i biglietti a tiratura limitata per assistere al concerto al costo di 10 euro presso le seguenti prevendite autorizzate: “Jazz Caffè” in Via Medaglie d’oro n.6 a Cosenza; “Agiuropicala” presso l’Università della Calabria a Rende; “Autoproduzioni appese” di Francesco Villari a Reggio Calabria; “Pensieri musicali” in Via Duomo n.3 a Catanzaro. Per la serata evento sarà disponibile anche il servizio navetta diretto al luogo del concerto con fermate nelle località: Università della Calabria, Quattromiglia, Commenda, Roges. Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo outshineagency@gmail.com oppure telefonare ai numeri 339/3743772 o 393/0009589.

Tags: b alternativecentro sociale roberta lanzinoCosenzagiulio ragno faveroil teatro degli orrorimiss frauleinrendesaporito di rende
Share200Tweet125Send
Previous Post

Brevi di cronaca da Reggio Calabria e provincia

Next Post

Catanzaro. Cimino: “Salvare la società di calcio ed evitare umiliazioni alla città”

Next Post

Catanzaro. Cimino: "Salvare la società di calcio ed evitare umiliazioni alla città"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.