Reggio Calabria. Il parere di un illustre cattedratico dimostra l’agire corretto dell’Amministrazione comunale di Reggio Calabria. I consiglieri del Pdl al Comune di Reggio Calabria sono in possesso di un documento che mette a tacere la tesi dell’ex assessore Demetrio Naccari. L’atto, a firma del professore universitario, avvocato Antonio Romano, luminare del settore, evidenzia, nei particolari, la correttezza delle azioni messe in campo dalla dirigente del Comune Orsola Fallara ed il rispetto della normativa. Nel documento si legge, in particolare, che il Comune per constante e consolidata giurisprudenza, può rivolgersi, per la propria difesa in giudizio davanti le commissioni tributarie, all’assistenza tecnica di un professionista esterno dotato dello jus postulandi. Il Sindaco di Reggio Calabria, se avesse voluto affidare la difesa del Comune in una lite di tal genere alla dirigente Fallara, non avrebbe potuto avvalersi della sua qualità di dirigente, destinata a venir meno di lì a poche settimane e non suscettibile di proroga. ma solo di rinnovo che, peraltro, oltre ad essere meramente eventuale, avrebbe potuto avere oggetto e contenuto diverso. Il Comune quindi non avrebbe che potuto affidarsi alla stessa dirigente Fallara nella sua veste di professionista esterno, perché solo un incarico conferito in tale veste avrebbe potuto offrire all’Amministrazione adeguate garanzie circa la necessaria continuità dell’opera defensionale della stessa. Se si tiene conto di tutto questo, è facile concludere che l’espletamento di attività difensiva davanti ai giudici tributari non può in nessun caso, in difetto di esplicita previsione, farsi rientrare tra le mansioni “naturalmente” proprie dell’incarico dirigenziale affidato alla dirigente ostando, ad una interpretazione in tal senso delle norme contrattuali, l’eccessiva brevità dell’incarico conferito, assolutamente incompatibile con le normali e fisiologiche esigenze della difesa in giudizio dell’amministrazione. L’ente ha quindi correttamente conferito gli incarichi difensivi alla dottoressa Fallara quale professionista, riconoscendo con questo che i compiti defensionali non potevano ritenersi in alcun modo compresi nel mansionario proprio della veste dirigenziale temporaneamente attribuita a parte, sulla base delle tariffe professionali. In sintesi, secondo il prof. Avv. Antonio Romano il parere pro veritate è a favore del Comune e della dirigente Orsola Fallara. In ogni caso il gruppo del Pdl al Comune ritiene doveroso approfondire la questione proprio per eccesso di trasparenza. In ogni caso questo documento dimostra le falsità di Naccari che, a sua volta, dovrà dimostrare l’estraneità da fatti molto più gravi.
Gruppo Pdl Comune di Reggio Calabria