• Latest
  • Trending
  • All

Processo Valanidi. La Corte di Assise di Appello sostituisce l’ergastolo ad Andrea Chilà con 30 anni

9 Novembre 2010
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Processo Valanidi. La Corte di Assise di Appello sostituisce l’ergastolo ad Andrea Chilà con 30 anni

by newz
9 Novembre 2010
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vittoria processuale su istanza dell’avv. Carmelo Malara

Reggio Calabria. La Corte di Assise di Appello di Reggio Calabria, con pronuncia depositata il 25 ottobre, ha disposto che la pena dell’ergastolo inflitta ad Andrea Chilà con la sentenza emessa in esito al processo c.d. “Valanidi”, sia sostituita con quella di anni trenta di reclusione.
La Corte – presidente il dott. Bruno Finocchiaro consigliere a latere la dott.ssa Adriana Costabile – ha così accolto un’istanza articolata dall’avv. Carmelo Malara, il quale ha sostenuto l’illegittimità della pena detentiva perpetua, sulla scorta di una pronuncia di condanna dello Stato italiano da parte della Corte di Giustizia europea, che ha stabilito che la normativa di riferimento è in contrasto con il principio, fissato dall’art. 7 della Convenzione Europea per i diritti dell’Uomo, del divieto di retroattività della legge penale più severa.
La vicenda trae origine dall’emanazione, nell’anno 1999, di una legge – la n. 479 – che conteneva una disposizione con la quale coloro che richiedevano di essere giudicati con il rito abbreviato, che veniva introdotto anche per reati di sangue, avrebbero beneficiato della sostituzione della pena dell’ergastolo con quella della reclusione di anni trenta: Chilà, come altri imputati del processo Valanidi allora in corso di celebrazione in appello, richiese di essere giudicato con il rito abbreviato, ma prima che il processo venisse a compimento intervenne una modifica legislativa che stabilì che nei casi di concorso di reati e di reato continuato, alla pena dell’ergastolo con isolamento diurno venisse sostituita quella dell’ergastolo.

L'avv. Carmelo Malara

Nella sua istanza, illustrata anche all’udienza in Camera di Consiglio tenuta dalla Corte lo scorso 20 ottobre, il penalista reggino ha definito intrinsecamente ingiusta e beffarda l’operazione condotta nei riguardi di tutti coloro che avevano richiesto di essere giudicati con la prospettiva di un trattamento sanzionatorio più favorevole, evidenziando come si sia realizzata una vera e propria violazione degli accordi processuali, dal momento che al Chilà è stata applicata retroattivamente una norma meno favorevole con ciò violando l’art. 2 del codice penale e la disciplina emergente dai Patti e Trattati internazionali sui diritti dell’Uomo.
La richiesta di revoca dell’ergastolo ha fatto leva sulla decisione della Corte di Strasburgo nel caso “Scoppola vs/ Italia”, nell’ambito della quale, stabilita la natura di norma di diritto penale sostanziale in capo alla disposizione di reintroduzione della pena dell’ergastolo e modificando il proprio precedente orientamento, l’organismo di giustizia internazionale ha stabilito che l’art. 7 della Convenzione Europea è stato violato nel caso in esame, avendo fatto retroagire la norma penale meno favorevole al reo.
La Corte di Assise di Appello di Reggio Calabria, ha fatto proprie le argomentazioni dell’istanza, condividendo l’iter logico-argomentativo della sentenza Scoppola, ed ha ritenuto di conformarsi all’orientamento più volte manifestato in decisioni della Suprema Corte in ordine al dovere, per il giudice dell’esecuzione, di procedere alla dichiarazione di inefficacia della sentenza di condanna irrevocabile, nella parte contenente l’errata quantificazione della pena: i Giudici hanno pertanto disposto che la pena dell’ergastolo inflitta ad Andrea Chilà con la sentenza emessa a conclusione del processo “Valanidi” sia sostituita con quella di anni trenta di reclusione.

Tags: Andrea ChilàCarmelo MalaraConvenzione Europea per i diritti dell'UomoCorte di Assise di Appello di Reggio CalabriaCorte di Giustizia europeaergastoloprocesso valanidireggio calabriaretroattività della legge penalesentenzasentenza Scoppola
Share254Tweet159Send
Previous Post

Cosenza. Raccolta funghi: alla Casa delle Culture il Corso per ottenere la tessera

Next Post

Il sindaco Raffa incontra l’ammiraglio Ruzittu e il capitano De Luca

Next Post

Il sindaco Raffa incontra l'ammiraglio Ruzittu e il capitano De Luca

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.