• Latest
  • Trending
  • All

Messina. Presentata la rilevazione Istat dei prezzi al consumo

12 Novembre 2010
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Messina

Messina. Presentata la rilevazione Istat dei prezzi al consumo

by aci
12 Novembre 2010
in Messina
0

Messina. Le nuove modalità per la Rilevazione dei Prezzi al Consumo, per la città di Messina sono state illustrate stamani a palazzo Zanca, dall’assessore alla statistica, Carmelo Santalco, dal dirigente del servizio statistiche sui prezzi al consumo dell’ISTAT, Federico Polidoro e dal responsabile regionale, Rosario Milazzo. Presenti il dirigente del Dipartimento statistica, Carmelo Altomonte, e il dott. Maurizio Mondello, responsabile dell’ufficio statistica comunale. La rilevazione, di notevole importanza per la misura del costo della vita, è prevista dal Decreto Leg.vo 322/89 e riguarda diverse città italiane. A Messina la rilevazione sarà svolta dal Dipartimento comunale di statistica, i cui rilevatori saranno dotati di tablet computer portatili per immettere i dati raccolti nelle sei municipalità cittadine. Il personale comunale sta già frequentando uno specifico corso di formazione ISTAT, per definire i principi metodologici e tecnico organizzativi della rilevazione elettronica dei dati, della rilevazione dei prezzi al consumo, che consentirà per la prima volta nella storia di Messina di entrare nel campione nazionale della rilevazione prezzi. Gli indici dei prezzi al consumo, elaborati ogni mese dall’Istat, misurano le variazioni nel tempo dei prezzi di un insieme di beni e servizi (paniere), rappresentativo dei consumi finali delle famiglie residenti in Italia. L’Istat calcola tre diversi indici dei prezzi al consumo: l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), utilizzato come misura dell’inflazione a livello dell’intero sistema economico; l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (Foi), usato per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio gli affitti o gli assegni dovuti al coniuge separato; l’indice dei prezzi al consumo armonizzato per i paesi dell’Unione europea (Ipca), sviluppato per assicurare una misura dell’inflazione comparabile a livello comunitario. Ogni anno l’Istat aggiorna l’insieme di beni e servizi, il paniere, sul quale vengono calcolate le variazioni nel tempo degli indici dei prezzi al consumo. L’aggiornamento del paniere viene effettuato sulla base della verifica della rappresentatività dei prodotti, della loro evoluzione tecnologica, delle tendenze degli specifici mercati, delle differenziazioni regionali. Sulla base dei dati pervenuti, l’Istituto nazionale di statistica stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), relativo al mese di ottobre 2010, presenti una variazione di più 0,2 per cento rispetto al mese di settembre e di più 1,7 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. In base alla stima provvisoria, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) registra nel mese di ottobre una variazione di più 0,7 per cento rispetto al mese precedente, ed una variazione di più 2,0 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Tags: Carmelo SantalcoMaurizio Mondellomessinapalazzo Zancaprezzi al consumorilevazione Istat
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In