Roccella Jonica (Reggio Calabria). Gli atleti del M° Vincenzo Ursino conquistano 9 titoli iridati, 9 medaglie d’argento e 3 di bronzo. Una manifestazione imponente e suggestiva, tenutasi ad Alcamo nei giorni 12 – 13 e 14 novembre, con la partecipazione di numerosissimi atleti e Campioni provenienti da più parti del mondo, organizzato dalla World United Martial Arts con il Patrocinio del Ministero della Gioventù, della Regione Sicilia, della Provincia di Trapani e del Comune di Alcamo e seguita da un gran numero di spettatori oltre che da numerose Tv tra le quali Rai Sport+. Non ha disatteso le aspettative il Centro studi karate del M° Vincenzo Ursino che per il numero di titoli conseguiti si è collocato al primo posto nella classifica generale nelle specialità Interstyle Forms, Creative Forms, Interstyle Weapons, Kata Sincronizzati e Self Defence. Mattatore dell’evento è stato senza alcun dubbio il sidernese Vincenzo Figliomeni con 4 titoli, 1 Argento e due Gran Champions (specialità dove si incontrano tutti i primi classificati di ogni specialità ed a cui va un premio in denaro). Da segnalare gli ori nei Kata Sincronizzati con Angilletta-Figliomeni-Galluccio e Cordì-Macrì-Scruci che hanno sbaragliato tutti i concorrenti con delle prove applauditissime ed i due ori del giovanissimo talento Tommaso Figliomeni alla sua prima esperienza mondiale. Un altro atleta che ha sicuramente brillato in questa edizione è stato Vincenzo Scruci con due ori e due argenti ed autore di una performance applauditissima nel kata interstile. Fragorosi applausi per il più giovane dei concorrenti in gara, Riccardo Guarnaccia (7 anni), che ha deliziato il pubblico con il suo kata ma che per una indecisione nel finale dovuta al fattore emotivo ha conquistato solo un bellissimo bronzo. Si segnalano ancora il titolo iridato conquistato da Sonia Lucà di Marina di Gioiosa, ed i podi conquistati da Vincenzo Macrì e Serena Lucà, Raggiante il M° Ursino che con il suo impegno e le indiscutibili capacità ha portato il Centro studi karate ai massimi livelli Mondiali riscuotendo successi e consensi da parte di tutti gli addetti ai lavori e non ma soprattutto contribuisce a dare visibilità ed una immagine positiva alla Calabria, una terra nota ai più per tristi fatti di cronaca.