• Latest
  • Trending
  • All

“A Cumprunta” uno dei secolari riti della Settimana Santa di Soriano Calabro, per due giorni sbarca in Spagna

17 Novembre 2010
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

“A Cumprunta” uno dei secolari riti della Settimana Santa di Soriano Calabro, per due giorni sbarca in Spagna

by newz
17 Novembre 2010
in CAL, Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Soriano Calabro (Vibo Valentia). “A Cumprunta”, l’incontro tra il Cristo risorto, la Madonna del Rosario e San Giovanni, che da secoli caratterizza i riti pasquali di Soriano, sbarca in Spagna. All’università di Valladolid. Per due giorni, al dipartimento di antropologia applicata di questo ateneo, la storia, le tradizioni, gli usi, i costumi, la fede e l’anima della cittadina calabrese, avvolta tra gli ulivi secolari alle pendici delle Serre vibonesi, si sono intrecciati con i temi congressuali di antropologia. Due giorni dedicati agli studi sulla Settimana Santa. Il convegno latinoamericano di religiosità popolare giunto alla seconda edizione ha registrato la presenza di prestigiosi studiosi provenienti da diverse parti d’Europa nonché dagli Usa e dall’Argentina. Si deve all’intuizione del prof. José Luis Alonso Ponga, direttore del dipartimento di antropologia dell’Università di Valladolid se «El congreso latinoamericano de religiosidad popular: la semana santa. Liturgia, musica y rito», è diventato il punto di riferimento per gli antropologi di tutti gli atenei del mondo. Nella civettuola aula magna dell’ateneo spagnolo si sono dati appuntamento tra gli altri: i proff.: Isidoro Moreno Navarro e Salvador Rodríguez Becerra dell’univ.di Siviglia, Luigi Maria Lombardi Satriani (unv. La sapienza, Roma), Luis Resines Ilorente ( Valladolid), Virgilio Elizondo e Jaime Lara (univ. Notre Dame Usa), Maria Elena Collado Sáncez (Madrid), Monica E. Montenegro (Bueno Aires), Javer Burrieza Sáncez (Valladolid), Patrizia Resta (univ. Foggia), e il dott. Martino Michele Battaglia (univ. Messina). Sorianese doc, Martino Battaglia ha relazionato su: Soriano Calabro: «Le magnifiche rovine›› e i riti della Pasqua (storia- arte – cultura) Lineamenti demo etno antropologici sulla settimana santa. Un intervento coinvolgente e per certi versi appassionato, quello di Battaglia, che si è snodato attraverso le evocazioni della celebrazione sacra, trasmettendo il battito della passione, senza sciuparne l’immediatezza e l’impetuosa fugacità: momento colto senza indugio, in pieno svolgimento, ancora caldo e vibrante, la cui migliore rappresentazione risiede nell’immagine in movimento delle tre fascinose statue di scuola serrese. In simbiosi con i portatori, animati da uno spirito non comune, il cui carattere intimo esprime la vitalità dello slancio religioso. Sfaccettature di una sana e genuina tradizione, gelosamente custodita dalla Confraternita di “Gesù e Maria del SS. Rosario”, che racchiude contenuti che destano curiosità ed emozioni e soprattutto rafforzano il dialogo tra culture e tradizioni diverse, coniugando d’emblé, l’anima misteriosa e affascinante della terra calabrese. Una terra che trova la sua identità in queste manifestazioni religiose che non hanno nome. Si chiamano semplicemente: Soriano Calabro.

Antonio Ligato

Tags: a cumpruntaIsidoro Moreno NavarroJaime LaraJaver Burrieza Sáncezluigi maria lombardi satrianiLuis Resines IlorenteMaria Elena Collado Sáncezmartino michele battagliaSalvador Rodríguez Becerrasoriano calabroSpagnaVirgilio Elizondo
Share205Tweet128Send
Previous Post

Lieve scossa sismica in provincia di Catania

Next Post

Seminara. Pellegrinaggio giubilare della Caritas diocesana Oppido-Palmi alla basilica della Madonna dei Poveri

Next Post

Seminara. Pellegrinaggio giubilare della Caritas diocesana Oppido-Palmi alla basilica della Madonna dei Poveri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.