• Latest
  • Trending
  • All

Comunali 2011. Larosa (Prc): “Basta tatticismi, si può vincere”

17 Novembre 2010
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Comunali 2011. Larosa (Prc): “Basta tatticismi, si può vincere”

by lud
17 Novembre 2010
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp
Reggio Calabria. E’ strana la politica, quella nazionale come locale. E ancor più strano è il vocabolario della politica, i suoi tic verbali e le sue ansie parolaie, quel voler dire di tutto un pò che si è trasmutato nella vera malattia del divenire politico-amministrativo, soprattutto del centrosinistra, soprattutto a Reggio Calabria.Prendiamo il caso di Massimo Canale e del suo progetto per la città dello stretto. Da mesi, Canale (e i partiti e movimenti politici che lo appoggiano) è in campo con la sua idea della Reggio del futuro. Ne ha declinato ideali e progetti di riferimento. Ne ha individuato protagonisti sociali e culturali. Ne ha prospettato soluzioni e pratiche amministrative. Canale ha parlato (e continua a farlo) di cose concrete, di scelte decisionali, ha parlato in sostanza dei tanto decantati programmi. Non lo ha fatto (e continua a non farlo) in aristocratica solitudine, ma in un continuo confronto dialettico con partiti politici, categorie sociali, forze economiche, associazioni, singoli cittadini.
Le sue iniziative pubbliche e le sue conferenze, da Maggio in poi, sono state numerose e qualificate, un’autentica apertura alla società civile in cui discutere liberamente e democraticamente della propria città e del suo sviluppo futuro. Ancora, Massimo Canale non si è rinchiuso in una presuntuosa quanto irresponsabile autosufficienza politico-elettorale, ma ha chiesto (e continua a farlo) la costruzione di un’alleanza ampia e plurale, alternativa alla destra, in cui far convergere le migliori espressioni democratiche della politica e della società reggine, anche attraverso la disponibilità ad attivare lo strumento delle primarie di coalizione. Dinanzi a tutto ciò, ovvero dinanzi ad un quadro di chiarezza di contenuti e di reale apertura democratica, la risposta (o meglio: la non-risposta) di una parte consistente del centrosinistra reggino è davvero indecifrabile: vi è chi parla –   retoricamente e ritualmente – di Programmi (con la maiuscola, visto il carattere quasi metafisico che hanno assunto per alcuni, a fronte dei programmi con la minuscola, quelli concreti e pragmatici di cui Canale parla da tempo); vi è chi si appella alla necessità inderogabile delle primarie (senza però indicare né una data possibile né tanto meno un’altra ipotesi di candidatura, a fronte della chiarezza dimostrata anche su questo versante da Canale e dai suoi sostenitori); vi è chi non si esprime con risolutezza, rinvia a date da destinarsi, posticipa le scelte alla soluzione dei propri infiniti problemi interni, ecc. (a fronte della puntualità di tempi e di modi, in un dialogo trasparente con la città, prescelta da Canale e dal suo progetto).
Il tempo delle scelte è ora. Vi è una città sofferente, squassata dalla violenza della ‘ndrangheta e dall’arroganza del potere, una città che sta scoprendo il malaffare che negli ultimi anni ha imperversato negli uffici comunali così come nel suo tessuto sociale e territoriale. Vi è una maggioranza di centrodestra che – orfana di un padre-padrone onnivoro e onnipresente – sta squadernando tutti i giganteschi limiti della sua cultura politica, della sua identità democratica, della sua pratica amministrativa. Vi è un futuro da immaginare, da costruire insieme alle tante e ai tanti reggini che amano la democrazia, la legalità, la giustizia sociale, la tutela del bene pubblico, la valorizzazione del lavoro, la serietà della gestione delle risorse comuni.Il centrosinistra, tutto il centrosinistra reggino, scelga immediatamente e compiutamente. Le primarie – per le quali, da tempo, abbiamo dato un assenso di fondo; per le quali, da tempo, chiediamo date e regole certe –  si allontanano nei tempi e nelle disponibilità di ognuno.
L’alleanza ampia e plurale per riscattare Reggio da 8 anni di nefasto malgoverno – vera urgenza della democrazia reggina –  è ancora tutta da definire. Vi è una candidatura, la sola ad oggi proposta, che agisce con efficacia e che ha evidenti consensi popolari, che ha un progetto reale per la città di Reggio Calabria. Il centrosinistra scelga, smetta i panni di un esasperato quanto masochista tatticismo, converga su Massimo Canale insieme a noi e si apra generosamente alla città.Possiamo vincere, possiamo cambiare la storia recente di Reggio Calabria: ma serve l’umiltà e l’intelligenza di riconoscere le positività dello scenario politico, il buono che c’è nelle proposte in campo, anche quando queste non collimano perfettamente con i propri desiderata.E’ strana la politica reggina. Renderla un po’ più normale, come spieghiamo noi che sosteniamo Massimo Canale, sarebbe già un atto di autentico cambiamento.
Antonio Larosa
Segr. Prov. Rifondazione Comunista
Federazione – Reggio Calabria
Tags: Antonino Larosaelezioni comunalimassimo canaleprcprimarie
Share197Tweet123Send
Previous Post

VIII Circoscrizione. Dal Comitato territoriale nuovo grido d’allarme sul rischio frane

Next Post

Bocale. “Naturalmente Brancaleone” ha liberato una tartaruga “Caretta Caretta”

Next Post

Bocale. "Naturalmente Brancaleone" ha liberato una tartaruga "Caretta Caretta"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.