• Latest
  • Trending
  • All
  • Vibo Valentia
  • Cosenza
  • Catanzaro
  • Crotone
  • Reggio Calabria

Una vision di integrazione per le aree metropolitane che si affacciano sullo Stretto di Messina

18 Novembre 2010
A Reggio Calabria piove al contrario VIDEO

A Reggio Calabria piove al contrario VIDEO

14 Dicembre 2019
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Tutto Truffa: assoluzioni e prescrizione per Bueti

14 Dicembre 2019
Carabinieri: campagna contro l’uso improprio dei fuochi d’artificio

Carabinieri: campagna contro l’uso improprio dei fuochi d’artificio

14 Dicembre 2019
Polizia agli imbarcaderi di Villa San Giovanni

Aggressione Ad Catania Calcio: Daspo di 10 anni dal Questore, 5 dal giudice

14 Dicembre 2019
Corte d'Appello Reggio Calabria

Arsenale a Cardeto. In appello forte sconto di pena per padre e figli

14 Dicembre 2019
Porto di Gioia Tauro

Maltempo. Nave spezza gli ormeggi nel porto di Gioia Tauro

14 Dicembre 2019
Palazzo Chigi

Servizio sanitario della Regione Calabria: Cdm autorizza il ministro della Salute a nominare commissari straordinari

12 Dicembre 2019
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
  • Disclaimer
domenica, 15 Dicembre, 2019
Newz.it
  • Home
  • Reggio Calabria
    • All
    • Città
    • Cronaca
    • Politica
    • Primo Piano
    • Provincia
    • Sport
    A Reggio Calabria piove al contrario VIDEO

    A Reggio Calabria piove al contrario VIDEO

    Reggio Calabria Aula bunker

    Processo Tutto Truffa: assoluzioni e prescrizione per Bueti

    Carabinieri: campagna contro l’uso improprio dei fuochi d’artificio

    Carabinieri: campagna contro l’uso improprio dei fuochi d’artificio

    Polizia agli imbarcaderi di Villa San Giovanni

    Aggressione Ad Catania Calcio: Daspo di 10 anni dal Questore, 5 dal giudice

    Corte d'Appello Reggio Calabria

    Arsenale a Cardeto. In appello forte sconto di pena per padre e figli

    Porto di Gioia Tauro

    Maltempo. Nave spezza gli ormeggi nel porto di Gioia Tauro

    Sala Consiglio dei ministri

    Scioglimento Comuni. Proroga di 6 mesi per Commissione straordinaria di Siderno

    Carabinieri

    Rosarno. Sfugge a un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo breve inseguimento

    ‘Ndrangheta infiltra Umbria: arresti per cosche di Cutro e Siderno

    ‘Ndrangheta infiltra Umbria: arresti per cosche di Cutro e Siderno

    Esplosivo e tritolo

    Arsenale da guerra: Carabinieri arrestano fiancheggiatore della cosca Ficara-Latella

    Trending Tags

    • Calabria
      • All
      • CAL
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Vibo Valentia
      ‘Ndrangheta infiltra Umbria: arresti per cosche di Cutro e Siderno

      ‘Ndrangheta infiltra Umbria: arresti per cosche di Cutro e Siderno

      Nino Moscato ai domiciliari

      Lamezia Terme. Amministrative 2015: Luigi De Sarro assolto per insussistenza del fatto

      Orlandino Greco

      ‘Ndrangheta. Pm chiede di processare consigliere Regione Calabria

      Jole Santelli

      Jole Santelli si dimette da vicesindaco di Cosenza

      La macchia lasciata dai reflui della lavorazione delle olive sversati sulla strada

      Frascineto. Cisterna perde reflui della lavorazione delle olive sul manto stradale

      A Rocca Imperiale arriva lo sportello automatico di Poste

      A Rocca Imperiale arriva lo sportello automatico di Poste

      Silvia Vono presentazione docufilm Progetto Statale 106

      Presentato in Senato il docufilm “Statale 106” con la senatrice Silvia Vono

      Carabinieri

      Chiaravalle Centrale. Maltrattamenti in famiglia: 67enne arrestato

      Carabinieri Forestali controlli a Grisolia, Aieta e Verbicaro

      Carabinieri Forestali: controlli e sequestri nei comuni di Grisolia, Aieta e Verbicaro

      Superenalotto

      Superenalotto, Calabria: a Cetraro un 5 da 55 mila euro

      • Regione Calabria
        Palazzo Chigi

        Servizio sanitario della Regione Calabria: Cdm autorizza il ministro della Salute a nominare commissari straordinari

        Consegna lavori ospedale Reggio Calabria

        Consegnati i lavori di progettazione del nuovo ospedale di Reggio Calabria

        Orlandino Greco

        ‘Ndrangheta. Pm chiede di processare consigliere Regione Calabria

        Jole Santelli

        Jole Santelli si dimette da vicesindaco di Cosenza

        Mario Oliverio

        Elezioni regionali Calabria. Oliverio “sono in campo” e “no comment” su candidatura Pippo Callipo

        Catanzaro cittadella regionale

        Il centro di neurogenetica è salvo: trovati i fondi

        Catanzaro cittadella regionale

        Calabria, il Centro calabrese di solidarietà potrà continuare a svolgere le sue attività

        Usb - Unione sindacale di base

        Precarietà. USB: «Regione Calabria predica bene ma razzola male»

        L'intervento del presidente Mario Oliverio in Consiglio regionale

        Elezioni regionali in Calabria: si vota il 26 gennaio 2020

        Oliverio e Falcomatà alla riapertura della Diga del Menta

        Oliverio incontra Falcomatà: concordato piano operativo per affrontare emergenza rifiuti

    • Italia
      • All
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Campania
      • Economia
      • Emilia Romagna
      • Esteri
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Motori
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto
      Polizia agli imbarcaderi di Villa San Giovanni

      Aggressione Ad Catania Calcio: Daspo di 10 anni dal Questore, 5 dal giudice

      Guardia di Finanza timbri

      Geometra abusivo scovato dalla Guardia di Finanza

      ‘Ndrangheta infiltra Umbria: arresti per cosche di Cutro e Siderno

      ‘Ndrangheta infiltra Umbria: arresti per cosche di Cutro e Siderno

      Nino Moscato ai domiciliari

      Ancora un annullamento in Cassazione per Giulio Lampada

      Franco Agliolo

      Messina, Franco Agliolo tra i grandi della ristorazione italiana: il suo Ristorante inserito nella Guida 50 Top Italy

      Carabinieri

      Catania. Si godeva lo spettacolo dei pusher fermati dai Carabinieri “dimenticando” che era evaso dai domiciliari

      Portalettere in scooter

      Poste Italiane replica all’Agcm sul servizio delle raccomandate

      Polizia agli imbarcaderi di Villa San Giovanni

      Aggressione all’amministratore delegato del Calcio Catania: Polizia arresta tifoso

      Danza classica scarpette

      Rimini. Frode in competizioni sportive nel mondo della Danza professionistica: 7 indagati

    • Lettere
      Rubinetto

      A Condera mancano l’acqua e un interlocutore

      Una veduta aerea di Reggio Calabria

      Lo sfogo di un commerciante reggino: turisti pochi, la città sta morendo

      Cinema proiettore

      Crisi del Cinema. Due soli spettatori e la sala resta vuota

      Una vision di integrazione per le aree metropolitane che si affacciano sullo Stretto di Messina 1

      Tirocinanti della Giustizia: peggio di così non poteva andare

      Via Pio XI Trav. De Blasio scarsamente illuminata

      Via Pio XI Trav. De Blasio da un anno in penombra

      Cartoline da Reggio Calabria: degrado in via Torrente Annunziata

      Cartoline da Reggio Calabria: degrado in via Torrente Annunziata

      Corte d’Appello. Eletti i componenti del Consiglio distrettuale di disciplina

      Toghe furenti: «Lo sai che mi candido?»

      Prefettura di Reggio Calabria

      Scioglimento Comuni per mafia: «Una legge da riscrivere»

      Demolizione ex ristorante Fata Morgana foto 1

      Demolizione ex ristorante “Fata Morgana” a Gallico Marina: mancato smaltimento amianto?

    • Meteo
      Maltempo. Vento a Reggio Calabria: Lungomare chiuso al traffico, villa comunale accesso interdetto

      Maltempo: ancora venti di burrasca sulle regioni del Sud

      Protezione civile

      Maltempo: venti di burrasca su Liguria e regioni del Centro-Sud

      Maltempo pioggia auto

      Maltempo: allerta rossa in Piemonte, Liguria e Calabria

      Maltempo: allerta temporali su Calabria e isole maggiori

      Maltempo: intensa perturbazione in arrivo al Sud

      Maltempo pioggia auto

      Maltempo: temporali e venti di burrasca anche al Sud

      Maltempo, temporale, fulmini

      Maltempo: allerta rossa in Sicilia. Temporali e rovesci nel sud-est

      Maltempo: allerta per venti forti su gran parte del Paese

      Maltempo: venti forti fino a burrasca in Puglia e Calabria

      pioggia ombrello

      Maltempo: in arrivo forti perturbazioni al Centro-Nord con rovesci e calo delle temperature

      Maltempo pioggia auto

      Maltempo: persistono piogge e temporali nel nord-Italia

    • Rubriche
      • All
      • Ambiente
      • Aziende
      • Cinema
      • Comunicane
      • Fisco e pensioni
      • Lavoro
      • Lex
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Salute
      • Tecnologia
      • Televisione
      • Urbanistica
      • Viaggi e turismo
      Asciugatrice

      Casa e tecnologia: quali sono i prezzi migliori per l’asciugatrice?

      La Città metropolitana per la diffusione della Banda Ultra Larga

      Connettere massa digitale e analogica? Si può grazie al punto a stella

      Orologio Armani

      Orologio Armani: quali sono i modelli più in voga?

      I Modà

      I Modà in concerto a Reggio Calabria il 17 marzo

      Palazzo del Reichstag

      Come viaggiare all’estero nel 2019

      Vasco Rossi

      Vasco Rossi in studio di registrazione a Los Angeles: nuove canzoni in arrivo

      Poste italiane ospite de “I fatti vostri” di Giancarlo Magalli

      Poste italiane ospite de “I fatti vostri” di Giancarlo Magalli

      X Factor logo

      X FACTOR 2019: Samuel è il giudice da battere, Eugenio Campagna supera i Booda. Giordana a rischio uscita

      Salva i bambini dalla dipendenza da Smartphone e TV, arriva in Italia Lunii

      Salva i bambini dalla dipendenza da Smartphone e TV, arriva in Italia Lunii

      Medico scrive ricetta

      Malati grazie alle celebrità

      Trending Tags

      • Video
        • All
        • Video Bizzarri
        A Reggio Calabria piove al contrario VIDEO

        A Reggio Calabria piove al contrario VIDEO

        Carabinieri: campagna contro l’uso improprio dei fuochi d’artificio

        Carabinieri: campagna contro l’uso improprio dei fuochi d’artificio

        Presentazione calendario 2020 Carabinieri

        I Carabinieri presentano il Calendario Storico e l’Agenda Storica 2020

        Operazione Isidoro: parla il comandante della compagnia di Bianco

        Operazione Isidoro: parla il comandante della compagnia di Bianco

        Operazione Isodoro: comandante stazione Carabinieri San Luca

        Operazione Isodoro: comandante stazione Carabinieri San Luca

        Arrestato Carmelo Giuseppe Cartisano

        Operazione Gattopardo. “Regia occulta” esautora amministrazione giudiziaria: chi è l’imprenditore arrestato

        Carabinieri

        Furto in abitazione a Campo Calabro: 2 arresti

        Operazione VIII Comandamento truffe assicurative

        Operazione VIII Comandamento, truffe assicurative: 7 indagati

        'Ndrangheta operazione Magma conferenza stampa

        ‘Ndrangheta. Operazione Magma: 45 arresti contro il clan Bellocco di Rosarno

        Trending Tags

        No Result
        View All Result
        Newz.it
        No Result
        View All Result
        Home Rubriche Urbanistica

        Una vision di integrazione per le aree metropolitane che si affacciano sullo Stretto di Messina

        by newz
        18 Novembre 2010
        in Urbanistica
        Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia su Whatsapp

        Monica Incardona, messinese, si è recentemente laureata in Architettura presso l’Università IUAV di Venezia, con una interessante Tesi dal titolo “Lo Stretto necessario. Una vision di integrazione per le aree metropolitane che si affacciano sullo Stretto di Messina”, Relatore la Prof. Paola Viganò.
        Un lavoro indubbiamente interessante, che meriterebbe di essere pubblicato e diffuso, e che è stato trasmesso al responsabile della Rubrica “Urbanistica e città metropolitana” con un ringraziamento “per la Rubrica su Newz.it che ho seguito (e continuo a seguire), e che mi ha aiutato a capire le dinamiche del territorio dello Stretto”.
        Un complimento sincero che ci giunge da una giovane e promettente studiosa e che credo, così come ha fatto piacere al sottoscritto, farà anche piacere ai nostri fedeli lettori oltre che, naturalmente, anche a Fabio Papalia, Direttore della testata Newz.it.

        (E.C.)

        Una vision di integrazione per le aree metropolitane che si affacciano sullo Stretto di Messina

        di Monica Incardona

        Vorrei proporre una nuova visione per questo territorio che parta da una riflessione intorno all’immagine territoriale che Lucio Gambi propose nel 1965 per l’area dello Stretto. Tale immagine individua una singolare conurbazione dello Stretto rispetto ad altre presenti in Italia in quanto originata dalle funzioni di giuntura tra la penisola e la Sicilia.
        Questa conurbazione è cresciuta in un paesaggio il quale suggerisce una certa unità, una continuità ambientale tra la Sicilia orientale e l’estremità calabrese.

        La conurbazione dello Stretto fu oggetto dei piani degli anni sessanta-settanta redatti da Giuseppe Samonà per Messina e Ludovico Quaroni per Reggio Calabria. Entrambi fondarono la città-regione dello Stretto sulla costruzione del collegamento stabile definita da Samonà come “indispensabile” e “indifferibile”. La mancata costruzione del ponte rese perciò le loro previsioni territoriali e il conseguente rilancio economico dell’area molto deboli.

        Interessante è proporre una rilettura di questi piani dove si possono individuare dei temi che possano essere riabilitati con logiche e mezzi contemporanei, in un’ ottica nuova che veda in parte decadere l’idea di città-regione concepita negli anni sessanta per fondarsi in un’ottica territorialmente più ampia che mette a sistema le diverse risorse del territorio.

        Il primo tema è innanzitutto la mobilità, l’ossatura su cui basare le altre previsioni. Samonà propose nel suo piano un nuovo sistema portuale, incentrato sulla costruzione di un nuovo grande porto accentratore di funzioni, principalmente terziarie, a nord di Messina, mentre Quaroni completò l’ossatura del piano con lo sviluppo aeroportuale, che garantirebbe l’internazionalità dell’area dello Stretto.

        Un secondo tema, fortemente contemporaneo è la visione ecologica, seppur implicita, del piano di Quaroni, dove prevede che l’elemento naturale entri a far parte del piano e non resti solo un bene da tutelare al di fuori del territorio urbanizzato.

        Il terzo ed ultimo tema è il turismo, che può essere visto nella più ampia declinazione di infrastruttura sociale che sia avvale del modello diffuso proposto per il turismo dal piano di Samonà, che si fonda sulle risorse materiali ed immateriali del territorio dello Stretto.

        Tre temi che nella costruzione della vision di integrazione per il territorio dello Stretto diventano tre infrastrutture che interagiscono tra loro avvalendosi di progetti ed elementi già presenti sul territorio, costituendo delle dinamiche sostenibili e prendendo in considerazione dei germi che vanno attentamente considerati nella formazione dell’immagine del futuro.

        Un’immagine del futuro che si basa su un’importante alternativa di sviluppo, due diverse immagini di sfondo, che propone Osvaldo Pieroni nel suo libro “Tra Scilla e Cariddi”: metropoli o rete di città?

        L’idea di metropoli si basa su un’idea di accentramento che deriverebbe da un’azione congiunta nella gestione delle dinamiche territoriali, prevedendo inoltre un superamento delle difficoltà di dialogo tra le due realtà costiere, l’altra ipotesi, quella di rete, è un sistema sicuramente più adatto alla realtà territoriale in esame.

        Il modello di rete presuppone un decentramento, una messa a sistema di diverse polarità che manterrebbero le loro specificità, funzionando sia singolarmente sia nel più ampio sistema della rete, consentendo una più semplice governabilità e una gestione che partirebbe dal basso e in modo diffuso senza andare ad intaccare la struttura tipologica del luogo e il senso di appartenenza dei suoi abitanti.

        I tre temi, precedentemente individuati nei piani, possono essere riproposti in un masterplan dell’area dello Stretto dove vengono applicati all’idea di rete e all’elemento che domina il luogo, l’acqua, intesa come vuoto generatore dello Stretto, avremmo quindi: una rete di città porto, piastre e reti verdi e una rete sociale.

        Nel masterplan, che considera questa nuova regione di territorio, risultano fondamentali alcuni elementi. Innanzitutto le fiumare, vettori di naturalità che lavorano trasversalmente alle coste, rappresentando delle vie di connessione tra costa e retroterra; il progetto della Metropolitana del Mare, necessaria per offrire una mobilità domestica sia lungo le coste che tra le coste e infine tutti i beni sociali e culturali presenti nell’area.

        L’unione di questi elementi fa emergere delle aree strategiche presenti lungo le coste, che, usufruendo della nuova accessibilità e opportunamente progettate rispettando i tre temi descritti, potrebbero ospitare delle nuove funzioni di terziario avanzato, dei parchi scientifici che rispettano le vocazioni economico-culturali dell’area.

        Infine, una riflessione sul territorio dello Stretto credo non possa prescindere dall’esporre delle considerazioni rispetto al tema della discussa costruzione del collegamento stabile. Sono convinta che il maggior rischio per quest’area sia ospitare un’infrastruttura che lavori solo a scala globale, senza costruire delle sinergie con il territorio che la ospita, con il pericolo di invadere frazionando ancor più un territorio che ancora non ha trovato una sua identità nell’unione delle due realtà.

        Occorre invece, se questa infrastruttura fosse realizzata, che il territorio che la ospita vivesse già una sinergia comune, che si sentisse rappresentato in un’immagine territoriale unitaria, all’interno appunto di una rete che funzioni prima di tutto senza ponte, che questa porzione di territorio sia individuabile come unità di sistema, ribaltando il senso comune di lembo d’acqua che divide, ma che questo tratto di mare possa diventare la struttura di una nuova immagine di città dello Stretto.

        Tags: città metropolitanaenrico costagiuseppe samonàintegrazioneLucio Gambiludovico quaronimessinamonica incardonareggio calabriastretto di messinaUrbanistica
        ShareTweetSend
        Please login to join discussion
        Newz.it

        Copyright © 2001-2019 Newz.it

        Naviga nel Sito

        • About
        • Advertise
        • Privacy & Policy
        • Contact
        • Disclaimer

        Seguici anche su:

        No Result
        View All Result
        • Home
        • Reggio Calabria
          • Cronaca
          • Città
          • Politica
          • Provincia
          • Sport
        • Calabria
          • Catanzaro
          • Cosenza
          • Crotone
          • Vibo Valentia
          • Regione Calabria
        • Italia
        • Lettere
        • Meteo
        • Rubriche
        • Video
        • Info
          • Contattaci
          • Disclaimer
          • Google
          • Privacy

        Copyright © 2001-2019 Newz.it

        Login to your account below

        Forgotten Password?

        Fill the forms bellow to register

        All fields are required. Log In

        Retrieve your password

        Please enter your username or email address to reset your password.

        Log In
        Utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Cliccando su OK o continuando la navigazione presti il consenso all'uso di tutti i cookie.OkMaggiori informazioni