Gioia Tauro (Reggio Calabria). “Un canestro di regole a favore della convivenza civile”, il titolo del progetto sportivo nato dall’iniziativa della “Direzione Didattica I Circolo Gioia Tauro”, con la collaborazione dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Cestistica Gioiese ed il patrocinio del Comune di Gioia Tauro. Il progetto, che prenderà il via la settimana prossima, coinvolgerà oltre 250 bambini della scuola e l’intero corpo insegnanti coordinate dalla dottoressa Silvana Zito. La Cestistica Gioiese, avvalendosi della nuova sinergia sull’asse Viola-Gioia Tauro e grazie all’impegno dell’assessore allo Sport Gaetano Condello, al responsabile del settore giovanile della Viola Pasquale Iracà, al responsabile provinciale del settore scolastico e minibasket della FIP e vice allenatore della Viola Domenico Bolignano, che sarà il coordinatore del progetto per la società pianigiana, e che ha proposto un programma tecnico-didattico finalizzato al Gioco Sport del Minibasket, da svolgere presso l’impianto sportivo comunale “PalaMangione” di Gioia Tauro, in orari extracurriculari. La “Direzione Didattica I Circolo Gioia Tauro” ha voluto fortemente l’iniziativa poiché la Scuola stessa è inserita in un territorio che presenta un contesto socio-culturale considerato a rischio. La sinergia tra la Direzione Didattica, l’Amministrazione Comunale e Associazione Cestistica Gioiese ha come finalità il potenziamento delle iniziative in ambito scolastico, riferite alla pratica delle attività motorie di base, quale parte integrante del progetto educativo e formativo previsto nei programmi ministeriali. Presenti alla conferenza il dirigente scolastico Lavalva ed il vice sindaco di Gioia Tauro oltre a numerosi dirigenti della società Cestistica Gioiese tra cui Mario Latella, il dottor Demetrio Quattrone, il tecnico Giuseppe Riotto ed il presidente della Viola Giancesare Muscolino.