• Latest
  • Trending
  • All

Messina. Polo culturale e museo archeologico, Previti: “Necessario un sito unico di proprietà regionale”

29 Novembre 2010
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Messina

Messina. Polo culturale e museo archeologico, Previti: “Necessario un sito unico di proprietà regionale”

by aci
29 Novembre 2010
in Messina
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Messina. “Il costo complessivo annuo della locazione degli uffici della Sovrintendenza di Viale Boccetta, (325.000 euro annui), della Biblioteca Regionale di Via I Settembre ( 73.680 euro annui) e del deposito della Biblioteca di S. Agata(circa 60.000 euro annui) si aggira attorno a 460.000 euro”. E’ quanto dichiara in una nota il presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Previti, in una nota nella quale evidenzia “la necessità di trovare un sito unico di proprietà regionale, dove poter allocare tali uffici, al fine di far risparmiare i contribuenti siciliani. Una necessità non solo per il particolare momento di crisi economica, ma perché, sempre e comunque, è più vantaggioso economicamente ed eticamente più corretto rispetto ad una locazione infinita. E questo principio deve valere per tutti gli enti pubblici. Ciò premesso, – dice Previti – un sito di proprietà regionale (di competenza ASP) che ha potenzialmente tutte le caratteristiche per poter accogliere gli uffici di cui sopra è rappresentato certamente dall’ex Ospedale Margherita, che logisticamente assume una posizione privilegiata essendo adiacente al Museo interdisciplinare regionale Maria Accascina di Messina, ipotizzando così un polo culturale di tutto rilievo. Abbiamo già raccolto, su questa idea, la condivisione dei soggetti Istituzionali direttamente interessati (Soprintendente, ASPME, Regione). Ma sullo stesso sito, raccogliendo l’esigenza che da molto tempo ampi settori della nostra società richiedono, non ultimo quello di autorevoli operatori ed esperti di archeologia, e rilanciato anche dalla stampa cittadina, potrebbe trovare ospitalità il nostro Museo Archeologico. Non solo avrebbero visibilità i vari reperti – di tante campagne di scavo – conservati nei depositi della Soprintendenza, ma potrebbero ritornare a Messina – come è giusto che sia – tutti quelli custoditi al Museo Paolo Orsi di Siracusa, frutto di innumerevoli scavi avviati in città dall’800 in poi e riferiti ad epoche diverse, sin dalle nostre origini. L’ipotesi di questo “Unicum Culturale” non è solo auspicabile ma vanno avviate ed esperite da subito, tutti i percorsi che conducano celermente alla sua realizzazione. Non solo, riteniamo che in uno dei padiglioni dell’ex Ospedale, possa trovare sede anche il Commissariato di Polizia in atto allocato in uno stabile dell’ex Case Albergo, rappresentando – conclude Previti – tra l’altro, un valido deterrente per i malintenzionati e un baluardo a difesa del nascente Polo Culturale e ……. della Legalità.

Tags: Biblioteca di S. AgataBiblioteca Regionaleex Ospedale MargheritaGiuseppe Previtimuseo archeologicoMuseo Paolo Orsi di Siracusa
Share198Tweet124Send
Previous Post

Opel Ampera, oggi è stato il turno del Governatore Cota

Next Post

Accordo Fiat-Opel per la fornitura di veicoli commerciali

Next Post

Accordo Fiat-Opel per la fornitura di veicoli commerciali

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.