• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Da oggi sul palazzo di Santa Lucia una targa ricorda le cinque famiglie che lo donarono al Comune

13 Dicembre 2010
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Da oggi sul palazzo di Santa Lucia una targa ricorda le cinque famiglie che lo donarono al Comune

by nim
13 Dicembre 2010
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. È proprio vero, la storia di una città passa attraverso la storia delle sue famiglie. Cinque sono quelle che un tempo abitarono il palazzo che, dal 2007, ospita il settore cultura dell’Amministrazione comunale, nel quartiere detto di Santa Lucia, cuore del centro storico. Per tutti, questa mattina, un tuffo nel passato che rivive nelle parole della signora Converso quando racconta di se stessa e degli altri  bambini del palazzo, “quest’atrio era il nostro parco giochi, perché fuori dal portone – ricorda – non potevamo andare”. Con i Converso, ci sono i Perciavalle, i Rao, gli Spadafora, i Tignanelli. Nessuno ha fatto mancare la sua presenza e, con essa, il suo ringraziamento al gesto dell’Amministrazione Perugini di voler allocare – proprio in quell’androne, oggi prestigioso ingresso degli uffici comunali – una targa marmorea che ricorda l’atto di generosità di quelle famiglie. Che il loro palazzo lo donarono al Comune per vederlo rinascere, grazie ai finanziamenti del cosiddetto Contratto di Quartiere S. Lucia. Quel rudere, ritornato palazzo, ha restituito così un patrimonio archeologico di straordinaria rilevanza. Anche questo è giustamente ricordato nella targa marmorea, che recita “Palazzo del XV secolo costruito sui resti di un edificio termale di epoca romana”, e – merito a chi ha curato la ristrutturazione – una buona parte di quelle terme romane sono lì, visibili a chiunque faccia ingresso nel palazzo e passeggi sul pavimento di vetro che sotto di sé svela un tesoro che emoziona. Alla mano del Sindaco Salvatore Perugini, insieme a quella dei rappresentanti delle cinque famiglie protagoniste dell’atto di donazione, il giusto privilegio di scoprire quella targa che – nei sentimenti del Primo Cittadino – è il modo di dire “grazie per il bene che avete donato alla città, all’istituzione il compito di saperlo conservare e valorizzare. Senso della memoria e senso della collettività – ha detto il Sindaco Perugini – sono valori da rinverdire e dei quali condire il futuro se vogliamo che sia davvero migliore. Accanto ad altri  gesti di generosità che vengono ricordati – ha concluso – anche il vostro dono di un bene personale all’Amministrazione comunale, che è la famiglia di tutti i cittadini, è meritevole di ricordo e, soprattutto, di un segno tangibile che ce lo ricordi sempre”.

Tags: comune di cosenzaCosenzapalazzo di santa luciasalvatore peruginisindaco di cosenza
Share197Tweet123Send
Previous Post

Cosenza. Feraudo (IDV): “Se non si costruirà il nuovo ospedale ci sarà una rivolta popolare”

Next Post

La Polizia Provinciale presenta il Calendario 2011

Next Post

La Polizia Provinciale presenta il Calendario 2011

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.