Palermo. Snellimento delle pratiche burocratiche, semplificazione amministrativa e si convinto alla riforma delle Asi: sono le istanze che i comparti dell’artigianato e del mondo della cooperazione hanno sollecitato al governo regionale attraverso l’assessore alle Attività Produttive, Marco Venturi che oggi ha avviato gli incontri con le parti sociali presso la sede dell’assessorato regionale. “Per risollevare le sorti del tessuto produttivo – spiega l’assessore Venturi – sia dal mondo dell’artigianato, sia dalle centrali cooperative mi è stato chiesto di abbattere le procedure amministrative, troppo lunghe e farraginose; stoppare la burocrazia inutile; incrementare il personale in alcuni servizi nevralgici in cui la carenza di funzionari rallenta oltremodo l’esame delle pratiche”. “Dal mondo della cooperazione e dell’artigianato – aggiunge – è stato espresso forte apprezzamento per la riforma dei consorzi Asi, approvata dalla giunta di governo, esitata dalla commissioni parlamentari di merito ed in attesa di approdare a Sala d’Ercole. Mi è stato rivolto l’appello affinché la riforma non volga stravolta, qualora si decida di inserirla, sotto forma di emendamento alla Finanziaria”.