• Latest
  • Trending
  • All

Presentato il Francobollo celebrativo del 150° anniversario dell’Unità d’Italia

11 Gennaio 2011
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Presentato il Francobollo celebrativo del 150° anniversario dell’Unità d’Italia

by aci
11 Gennaio 2011
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Da Reggio Emilia a Reggio Calabria. Potrebbe essere questo il tema della manifestazione promossa da Poste Italiane e dalla Sezione Giovanile dell’Associazione Culturale Anassilaos, ospitata nel salone di via Miraglia, a cui hanno partecipato alcune classi della Scuola Media Galileo Galilei. A Reggio Emilia, alla presenza del Capo dello Stato, è stata celebrata la Festa del Tricolore, la bandiera nazionale che nella città emiliana nacque il 7 gennaio del 1797. A Reggio Calabria sono stati invece ufficialmente presentati il foglietto e il valore bollato singolo, emessi il 7 gennaio, dedicati al Tricolore, simbolo di identità nazionale. Una duplice emissione che segna l’avvio, anche filatelico, delle celebrazioni per i centocinquanta anni dell’Unità d’Italia. A presentare i francobolli Carolina Picciocchi, Direttore della Filiale Poste di Reggio Calabria che ai giovani studenti, presenti all’iniziativa, ha ricordato il valore dell’Unità d’Italia, e il contributo importante che la filatelia offre con le sue emissioni nella ricostruzione storica degli eventi più significativi della storia del nostro Paese. Personaggi e vicende che hanno accompagnato questi 150 anni di vita dell’Italia, sono infatti consegnati alla conoscenza e alla memoria anche attraverso questi piccoli rettangolini di carta, testimoni tangibili nel tempo della vita di una nazione e del suo popolo. Da parte sua il Presidente di Anassilaos, Stefano Iorfida, ha ringraziato i giovani del sodalizio che, d’intesa con Poste, hanno promosso un incontro che serve ad avvicinare le più giovani generazioni agli ideali che sono stati comuni alle generazioni precedenti. Il Presidente di Anassilaos Giovani Tito Tropea ha poi ricordato che anche nella nostra Provincia il tricolore sventolò già fin dal 1847, prima a Santo Stefano d’Aspromonte e poi dal Castello Aragonese di Reggio Calabria in occasione della rivolta antiborbonica del settembre di quell’anno. Per tanti giovani queste celebrazioni – ha poi affermato – potrebbero sembrare retoriche, di fronte ai problemi che essi devono oggi affrontare (diritto allo studio, disoccupazione), ma non bisogna dimenticare che all’ombra di quel vessillo, dalle battaglie risorgimentali alle missioni di pace, tanti giovani sono morti o sono stati feriti e che meritano rispetto. Nel corso dell’incontro, durante il quale è stato proiettato un breve video realizzato da Giacomo Marcianò, è stata donata ai presenti la speciale cartolina che ricorda la figura di Nicola Calipari e un cartolina celebrativa della Spedizione dei Mille realizzate dai giovani di Anassilaos. Il francobollo celebrativo, del valore di 0,60 euro, è stampato dall’Officina Carte Valori dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in rotocalcografia, su carta bianca patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente, in cinque colori, con una tiratura di 4 milioni e duecentomila esemplari. Il foglietto, stampato in 2 milioni di esemplari, raffigura il tricolore della bandiera italiana attraversato idealmente da due nastri ondeggianti di colore verde e rosso che proseguono anche fuori dalla vignetta sia in alto che in basso.

Fabio Arichetta

Tags: associazione culturale Anassilaoscarolina picciocchicuola Media Galileo Galileigiacomo marcianòiovani Tito TropeaNicola CalipariPoste Italianereggio calabriareggio emiliaSanto Stefano d’Aspromontestefano iorfidaunità d'italia
Share198Tweet124Send
Previous Post

Catanzaro. Il Sindaco Olivo ha ricevuto il neo-prefetto Antonio Reppucci

Next Post

Riparte con il 2011 l’attività formativa del Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari

Next Post

Riparte con il 2011 l'attività formativa del Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.