• Latest
  • Trending
  • All

Processo al “re dei videopoker”. Gioacchino Campolo condannato a 18 anni di carcere

14 Gennaio 2011
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Processo al “re dei videopoker”. Gioacchino Campolo condannato a 18 anni di carcere

by nim
14 Gennaio 2011
in Cronaca, Primo Piano
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Diciotto anni di reclusione: questo è quanto ha deciso la seconda sezione del Tribunale di Reggio Calabria, Olga Tarzia presidente e Barbara Bennato e Maria Ferraro giudici a latere, al termine della camera di consiglio durata più di quattro ore. Inflitti, quindi, tre anni in meno rispetto alla richiesta del pubblico ministero, Beatrice Ronchi, che durante la requisitoria di lunedì scorso, aveva formulato un’istanza di condanna a ventuno anni di carcere. Gioacchino Campolo, detenuto dal gennaio 2009, è stato, pertanto, ritenuto, responsabile dei reati  di concorrenza illecita, estorsione ai danni dei dipendenti della ditta di cui era titolare, la “A.R.E.” e che sarebbero stati costretti a dichiarare, pena il licenziamento, di percepire uno stipendio dall’importo di gran lunga superiore a quello ricevuto realmente, nonché a lavorare in condizioni precarie. Ma i reati più gravi di cui il re dei videopoker è stato ritenuto colpevole sono le due estorsioni aggravate dalle modalità mafiose perpetrate nei confronti di Vincenzo Morabito, titolare della sala giochi “Edonè” ubicata accanto al “Ritrovo Morabito”, anche questo esercizio commerciale di sua proprietà, e di  Domenico Putortì, uno dei soci della ditta “T.&.T”. Gioacchino Campolo quindi secondo il Tribunale ha imposto con metodi mafiosi i propri apparecchi da giochi a Vincenzo Morabito, penalizzando l’attività lavorativa di Domenico Putortì che deteneva l’appalto di fornitura della macchinette alla sala giochi “Edonè”. I fatti di cui è stato ritenuto autore  Campolo risalgono al 1998 e si sono protratti fino al 2008. Dieci anni in cui l’imprenditore reggino ha ottenuto il monopolio in città anche grazie alle sue amicizie negli ambienti criminali. Secondo l’accusa, Putortì dovette ritirare i propri videopoker in quanto Campolo era appoggiato dal boss di San Giovannello Mario Audino, poi assassinato. A pesare fortemente sulla sorte giudiziaria del “re dei videopoker” anche le dichiarazioni di quattro pentiti: Antonino Fiume, Giovan Battista Fracapane, Nino Logiudice e Paolo Iannò, i quali hanno affermato, in linea generale, che Campolo era amico di tutte le famiglie mafiose di Reggio Calabria, dai De Stefano agli Zindato, passando per i Logiudice, i Libri ed i Canale. Un’amicizia tradotta in favori, regali e denaro per le cosche. Campolo nei giorni scorsi, oltre aver dichiarato di non aver perpetrato alcuna estorsione, aveva sottolineato di non aver mai avuto rapporti con le cosche reggine e di non essersene servito per la sua attività imprenditoriale. I guai giudiziari per Gioacchino Campolo, peraltro, non finiscono con la sentenza di primo grado odierna. Potrebbe essere accusato a breve anche del reato di concorso esterno in associazione mafiosa, come già preannunciato dal pm Ronchi giorni fa. Oggi, a quasi due anni dall’arresto, per Gioacchino Campolo si chiude, quindi, soltanto la prima tappa di una serie di vicende giudiziarie.  Il “re dei videopoker”, dovrà, infatti, difendere anche le proprie tasche, in conseguenza della circostanza che nel 2008 la Guardia di Finanza, con l’operazione “Geremia” sequestrò gran parte del patrimonio, non solo a lui riconducibile, ma anche quello collegabile alla moglie, al figlio e alle altre 2 figlie. Una famiglia finita nel ciclone giudiziario anche nel luglio del 2010, con l’operazione, condotta sempre delle “Fiamme gialle, “Les Diables”, in seguito alla quale sono stati apposti i sigilli ad un patrimonio il cui valore ammonta a più di 300 milioni di euro. Un maxi sequestro che ha interessato dverse  società e centinaia di unità immobiliari e di beni mobili, fra cui opere artistiche di alto valore economico e sociale,  come i quadri di Guttuso,Dalì, Ligabue e De Chirico.

Angela Panzera

Tags: 'ndranghetaAntonino FiumeBarbara BennatoBeatrice Ronchiconcorrenza illecitadomenico putortìedonèestorsione aggravata dalegioacchino campologiovan battista fracapanemaria ferraromario audinonino logiudiceOlga Tarziaoperazione geremiaoperazione les diablespaolo iannòreggio calabriaTribunale di Reggio CalabriaVincenzo Morabito
Share200Tweet125Send
Previous Post

Il Tdl rigetta l’istanza di scarcerazione del capitano Spadaro Tracuzzi

Next Post

Soverato. Rimessi in libertà i due dipendenti della Provincia arrestati mercoledì

Next Post

Soverato. Rimessi in libertà i due dipendenti della Provincia arrestati mercoledì

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.