• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Approvata dal Consiglio comunale la relazione del Sindaco sulle linee programmatiche

18 Gennaio 2011
Giuseppe Idà

‘Ndrangheta, operazione Faust: ai domiciliari il sindaco di Rosarno e un consigliere comunale

18 Gennaio 2021
Carabinieri

‘Ndrangheta, operazione Faust: 49 arresti

18 Gennaio 2021
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
Nino Spirlì

San Luca e Casignana zona rossa fino al 30 gennaio

16 Gennaio 2021
Domenica Catalfamo

Statale 106, la Giunta ricorre alla deroga al dibattito pubblico

16 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Welfare, al via 2 progetti per audiolesi e non vedenti

16 Gennaio 2021
Messina Polizia

Messina. Violenza sessuale su una giovane: palpeggiata e fotografata a seno nudo

16 Gennaio 2021
Nicola Papisca

I ragazzi della Seconda Sezione Volanti ricordano il sovrintendente capo Nicola Papisca

16 Gennaio 2021
Catanzaro cittadella regionale

Pitaro: «Quelle multe ai cittadini che hanno protestato sono costituzionalmente sbagliate»

15 Gennaio 2021
Polizia Locale

Irruzione della Polizia locale: interrotto aperitivo con oltre 20 persone

15 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Cosenza. Approvata dal Consiglio comunale la relazione del Sindaco sulle linee programmatiche

by nim
18 Gennaio 2011
in CAL, Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Con 21 voti a favore, compreso quello del Sindaco, e 7 contrari, il Consiglio comunale, riunitosi sotto la Presidenza di Antonio Ciacco, ha approvato questa sera la relazione del Sindaco Salvatore Perugini sulle linee programmatiche di mandato. Alla votazione finale, per appelo nominale, si è pervenuti dopo un lungo dibattito, di quasi sei ore, nel corso del quale sono intervenuti i consiglieri Roberto Bartolomeo (gruppo misto), Pietro Filippo, che ha ufficializzato in aula le sue dimissioni dal gruppo del PD e l’adesione al gruppo misto, Stefano Filice (Autonomia e diritti), Gianluca Greco (PD), Roberto Sacco (gruppo misto), Maria Francesca Corigliano (PD), Giuseppe Mazzuca (PD), Fabrizio Falvo (gruppo misto), Michelangelo Spataro(gruppo misto) e, nella sua qualità di consigliere, lo stesso Presidente Antonio Ciacco (gruppo misto). Per dichiarazioni di voto sono inoltre intervenuti i consiglieri Francesco Gaudio (Rifondazione Comunista), Massimo Bozzo (UDC), Vincenzo Adamo (PDL), Raffaele Zuccarelli (PD) e Sergio Nucci (gruppo misto). Subito dopo il dibattito e prima delle dichiarazioni di voto il Consiglio comunale ha fatto registrare la replica del Sindaco Salvatore Perugini che in apertura del suo intervento ha annunciato all’aula con grande compiacimento la notizia, appresa qualche minuto prima, della conclusione con parere favorevole del Vaticano del processo di beatificazione della cosentina Suor Elena Aiello (la Monaca Santa). A tal proposito il Sindaco ha anche annunciato che tra qualche mese si terrà a Cosenza la cerimonia ufficiale dopo che il Papa avrà sottoscritto il decreto ufficiale. “E’ una buona notizia – ha commentato Perugini davanti all’assemblea consiliare –  non solo perché riconosce l’opera e il cammino di fede e di impegno sociale di una donna straordinaria, ma anche perché è la testimonianza di quegli uopmini e quelle donne che praticano la solidarietà con atti concreti e non a parole”. Perugini ha poi rivolto un ringraziamento a tutta l’assemblea per gli interventi che si sono succeduti durante il dibattito. “I nostri cittadini – ha detto Perugini nella sua replica – non solo ci ascoltano grazie alle riprese televisive  ma ci conoscono e sanno della nostra credibilità. Sono loro i nostri giudici. Spesso, però- ha aggiunto – assistiamo anche in quest’aula a delle maratone oratorie senza comprendere che chi ci ascolta è più interessato alla essenzialità e alla credibilità delle cose che si dicono. Perugini nella sua replica ha mantenuto l’intenzione di dare al suo intervento un taglio prettamente politico- istituzionale-amministrativo allo scopo di rendere conto del suo mandato. “La coerenza tra il pensiero e l’azione è elemento distintivo degli uomini e delle donne. Ecco perché – ha sottolineato – sorvolo su qualsiasi ipotesi di polemica politica. C’è, però, tra maggioranza e opposizione – ha aggiunto il Sindaco – un confine che voglio marcare e non per spirito di polemica. E’ il confine, netto, tra i contenuti di libertà, autonomia e democrazia della maggioranza che esprimono la capacità di aderire ad una linea politica e di stare nella stessa maggioranza, senza per questo rinunciare al diritto di sollevare questioni e criticità e l’assenza di argomentazioni di chi sta dall’altra parte. Da questa parte – ha detto ancora il primo cittadino – ho sentito solo sostantivi, come fallimento, notti buie, devastazioni e non altro. Non viviamo nel Paradiso terrestre, ma in un territorio che ha le sue criticità. Ciononostante, solo dalla maggioranza è stata data ampia dimostrazione di come si possa governare meglio ed è su questo terreno che si gioca la sfida dell’impegno e del confronto per il bene della nostra comunità. Dopo aver ricordato la visita odierna in città di Franco Battiato, arrivato a Cosenza per i sopralluoghi in vista del debutto della sua opera su Telesio al Teatro “Rendano”, e le gratificazioni ricevute come cittadino e come Sindaco per l’entusiasmo che l’artista ha espresso per i nostri luoghi della cultura, Perugini ha messo in evidenza le questioni ancora aperte e i problemi che, da qui alla fine della sua sindacatura, dovranno essere avviati a soluzione. “Dovremo sforzarci – ha detto – di portare in Consiglio il Piano Urbano della Mobilità, ma dovremo farlo insieme a Rende, perché si tratta di un atto che riguarda tutta la nostra area urbana. Così come dovremo portare a compimento l’iter del Piano comunale strutturale nel quale dovrà trovare collocazione il sito del nuovo Ospedale.” Perugini ha inoltre indicato come  priorità immediata l’approvazione,in tempi rapidi, del  bilancio di previsione. “Ogni sforzo deve essere fatto per poterlo approvare non oltre la metà di febbraio, così come tutti gli sforzi dovranno essere profusi per approvare il nuovo statuto e il nuovo regolamento comunale.” Due le spine nel fianco indicate ancora da Perugini: la questione dei rom e di via Reggio Calabria, “realtà rispetto alle quali – ha detto il Sindaco – abbiamo compiuto atti che non venivano compiuti da anni. Oggi c’è finalmente un censimento dei rom e sono stati compiuti importanti interventi di bonifica nell’area di Via Reggio Calabria. C’è la solidarietà di un solido tavolo istituzionale, composto da Prefetto, forze dell’ordine e Provincia di Cosenza che denota grande sensibilità. E’ inconciliabile con l’idea di città moderna e mitteleuropea la permanenza di un sito che esiste da 30 anni e del quale si è cominciato a parlare da poco. Questo non ci esime dal mettere in atto comportamenti di uomini sensibili. La soluzione di queste criticità impone un notevole impiego di risorse e questi temi dovranno essere affrontati in un clima aperto di condivisione e di assunzione di responsabilità. Il nostro lavoro continua – ha concluso Perugini – e tutto ciò che è emerso stasera costituisce un patrimonio di continuità che dobbiamo preservare, se siamo amministratori responsabili e con questo patrimonio dovremo presentarci al giudizio dell’elettorato”.

Tags: consiglio comunaleCosenzasalvatore peruginisindaco di cosenza
Share197Tweet123Send
Previous Post

Vibo. Anziano morto in casa di riposo: rinviate a giudizio 9 persone

Next Post

Aeroporto dello Stretto. Sospesi i voli operati dalla Compagnia ItAli Airlines

Next Post

Aeroporto dello Stretto. Sospesi i voli operati dalla Compagnia ItAli Airlines

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.