• Latest
  • Trending
  • All

Regione. Stanziati 30 milioni di euro in favore dei percettori di ammortizzatori sociali in deroga

20 Gennaio 2011
Giuseppe Idà

‘Ndrangheta, operazione Faust: ai domiciliari il sindaco di Rosarno e un consigliere comunale

18 Gennaio 2021
Carabinieri

‘Ndrangheta, operazione Faust: 49 arresti

18 Gennaio 2021
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
Nino Spirlì

San Luca e Casignana zona rossa fino al 30 gennaio

16 Gennaio 2021
Domenica Catalfamo

Statale 106, la Giunta ricorre alla deroga al dibattito pubblico

16 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Welfare, al via 2 progetti per audiolesi e non vedenti

16 Gennaio 2021
Messina Polizia

Messina. Violenza sessuale su una giovane: palpeggiata e fotografata a seno nudo

16 Gennaio 2021
Nicola Papisca

I ragazzi della Seconda Sezione Volanti ricordano il sovrintendente capo Nicola Papisca

16 Gennaio 2021
Catanzaro cittadella regionale

Pitaro: «Quelle multe ai cittadini che hanno protestato sono costituzionalmente sbagliate»

15 Gennaio 2021
Polizia Locale

Irruzione della Polizia locale: interrotto aperitivo con oltre 20 persone

15 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Regione. Stanziati 30 milioni di euro in favore dei percettori di ammortizzatori sociali in deroga

by nim
20 Gennaio 2011
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. L’assessore regionale al Lavoro Francescantonio Stillitani ha promosso un incontro per discutere sulla concertazione definitiva dei Piani di politiche attive in favore dei percettori di ammortizzatori sociali in deroga. All’iniziativa – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale -, che si e svolta a Catanzaro nella sede del Dipartimento Lavoro, hanno partecipato i rappresentanti regionali di CGIL, CISL, UIL  e UGL, i dirigenti del settore lavoro delle Amministrazioni provinciali e numerosi sindaci interessati all’utilizzazione dei lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in deroga. “La definizione di questi Piani – ha detto l’assessore Stillitani – è un fatto veramente rilevante perché coinvolge circa  6.500 lavoratori calabresi che, a differenza del passato, potranno usufruire di misure di politiche attive abbandonando il ruolo di soggetti passivamente percettori solo di un sostegno al reddito. Si tratta – ha sottolineato Stillitani – di un’importante novità tesa a coniugare ed amalgamare politiche attive e politiche passive in un quadro generale che va a privilegiare la rilevanza sociale dell’utilizzo lavorativo di lavoratori sospesi o espulsi dal mondo del lavoro”. Attualmente le aziende calabresi interessate alla concessione degli ammortizzatori sociali sono circa 400, di cui 186 destinatarie di cassa integrazione e 216 della mobilità. Per mettere a disposizione delle Amministrazione provinciali una serie di strumenti e di opportunità per il rafforzamento della formazione di base, dell’adeguamento di competenze specifiche e, quando possibile, per il reinserimento occupazionale dei lavoratori anche attraverso agevolazioni quali  l’autoimpiego o autolavoro, l’assessorato al Lavoro ha investito circa 30 milioni di euro proveniente dal fondo sociale europeo.  L’iniziativa fa seguito all’accordo Stato-Regioni (misure anticrisi) che vede le Regioni impegnate direttamente al cofinanziamento dei pagamenti dei sussidi ed all’avvio di  azioni specifiche  di politiche attive rivolte ai lavoratori che usufruiscono della cassa integrazione  o che sono in mobilità. I lavoratori coinvolti sono stati orientati dai Centri per l’impiego sulla scorta delle esigenze occupazionali manifestate da soggetti pubblici e privati nell’ambito dei territori di competenza. Potranno essere utilizzati, mediamente per un periodo di sei mesi, presso enti quali uffici giudiziari calabresi, aziende sanitarie provinciali, istituti scolastici, comuni o altri soggetti pubblici e privati. Al termine del percorso i lavoratori riceveranno un attestato che permetterà di qualificare il loro curriculum lavorativo. “Per la prima volta  in Calabria – ha evidenziato l’assessore Stillitani – si sta consentendo ai lavoratori di percepire un sussidio, aumentato del buono pasto e dalle spese di viaggio, e di essere contemporaneamente utilizzati con percorsi di formazione e lavoro. Il nostro obiettivo è di mettere a disposizione di lavoratori sospesi o licenziati concrete possibilità di riutilizzo e di reinserimento occupazionale attraverso percorsi formativi anche personalizzati. La coniugazione di politiche attive e passive con al centro la persona umana fa sì che, per la prima volta nella nostra Regione, si possa parlare della cosiddetta flexisecurity. La realizzazione del Piano – ha detto infine Stillitani – è stata possibile solo grazie ad uno straordinario lavoro di coordinamento e ad una proficua collaborazione tra Inps regionale, Unità di crisi, organizzazioni sindacali e, soprattutto, le Amministrazioni provinciali  che hanno svolto un ruolo determinante attraverso i loro centri per l’impiego”.

Tags: ammortizzatori sociali in derogaCatanzaroFrancescantonio Stillitaniregione calabria
Share196Tweet123Send
Previous Post

Cosenza. Giornata dell’orientamento formativo sull’isola pedonale con il Liceo Artistico

Next Post

Ricco calendario dell’Anassilaos per festeggiare l’Unità d’Italia

Next Post

Ricco calendario dell'Anassilaos per festeggiare l'Unità d'Italia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.