• Latest
  • Trending
  • All

Processo “Number One”. Paolo Caponera torna in carcere per un residuo di pena

28 Gennaio 2011
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Processo “Number One”. Paolo Caponera torna in carcere per un residuo di pena

by newz
28 Gennaio 2011
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. È di nuovo dietro le sbarre, Paolo Caponera, reggino di 32 anni. I carabinieri della Stazione di Archi infatti, mercoledì scorso lo hanno riaccompagnato in carcere poiché deve scontare un residuo di pena che ammonta a 4 mesi e 7 giorni. Paolo Caponera è stato condannato il 6 aprile del 2007, in primo grado dal gup Paolo Ramondino, a 4 anni di reclusione in quanto ritenuto responsabile del reato di associazione per delinquere di stampo mafioso nell’ambito del processo “Number One”.
Caponera, dopo aver scontato quasi 3 anni di carcere, da qualche mese versava in regime di sorveglianza speciale. Insieme a lui furono condannati, sempre nel 2007, il boss di Archi, Orazio De Stefano, a 9 anni di carcere più il pagamento di 2 mila euro di multa. Oltre al boss, il giudice dell’udienza preliminare ha condannato altri 10 imputati mentre 13 sono state le assoluzioni. A Paolo Rosario De Stefano, nipote di Orazio, sono stati inflitti 8 anni 4 mesi di reclusione e 1600 euro di multa, Luigi Molinetti condannato a 2 anni; 4 anni di carcere, oltre a Paolo Caponera, anche per Paolo Lucio De Meo, Domenico Morabito e Andrea Saraceno.
Condannati inoltre, Massimiliano Repaci e Armando Barillà a 2 anni di reclusione ciascuno, Carmelo Ottavio Foti a 1 anno. Sotto processo vi era anche il collaboratore di giustizia Giovanbattista Fracapane, cui sono stati inflitti 3 anni 8 mesi di reclusione e 800 euro di multa.
Nel 2007 furono invece assolti: Paolo Massimo Marino, Pasquale Roffini, Paolo Roffini, Salvatore Giuseppe Molinetti, Pasquale Molinetti, Giacomo Morabito, Antonino Tripodi, Gaetano Chirico, Daniele Monaco, Carmelo Ottavio Foti; Andrea Carmelo Saraceno, Angelo Saraceno e Domenico Romeo. Il processo “Number One” nacque dall’omonima operazione della Polizia di Stato condotta nel novembre 2005. Nel dibattimento fu analizzato anche l’episodio della bomba che distrusse il negozio “Natural Blu”, di proprietà dell’attuale presidente della Reggina Calcio, Lillo Foti, ubicato nel centralissimo Corso Garibaldi a Reggio Calabria; ma per questo episodio il pubblico ministero Mario Andrigo, chiese l’assoluzione per tutti gli imputati.

Angela Panzera

Tags: andrea carmelo saracenoandrea saracenoangelo saracenoAntonino Tripodiarchiarmando barillàassociazione per delinquere di stampo mafiosocarabiniericarmelo ottavio foticollaboratore di giustiziadaniele monacodomenico morabitoDomenico Romeogaetano chiricogiacomo morabitogiovanbattista fracapanelillo fotiluigi molinettimassimiliano repacinatural bluoperazione number oneOrazio De Stefanopaolo caponerapaolo lucio de meopaolo massimo marinoPaolo Ramondinopaolo roffinipaolo rosario de stefanopasquale molinettipasquale roffiniprocesso number onereggio calabriaresiduo di penasalvatore giuseppe molinetti
Share242Tweet152Send
Previous Post

Scarfone (Pdl): “L’approvazione del bilancio consuntivo in Consiglio comunale metterà fine alle stumentalizzazioni del centro sinistra”

Next Post

Sanità. Salerno (Pdl): “Il fallimento della manifestazione del PD dimostra quanto poco sia credibile”

Next Post

Sanità. Salerno (Pdl): "Il fallimento della manifestazione del PD dimostra quanto poco sia credibile"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.