• Latest
  • Trending
  • All

Futuro e Libertà: la delegazione calabrese protagonista dell’Assemblea Costituente di Milano

13 Febbraio 2011
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Futuro e Libertà: la delegazione calabrese protagonista dell’Assemblea Costituente di Milano

by nim
13 Febbraio 2011
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Milano. All’Assemblea Costituente di Futuro e Libertà per l’Italia, in corso di svolgimento a Milano, i presidenti delle sei Commissioni Tematiche (Legalità e Giustizia, Innovazione, Ambiente, Welfare, Sviluppo, Cultura) hanno concluso i lavori. Le relazioni sono state pubblicate e lette nel corso dell’Assemblea davanti ai delegati nazionali prima dell’intervento del Presidente della Camera, Gianfranco Fini. La coordinatrice regionale di FLI, Angela Napoli, è stata nominata presidente della Commissione Legalità e Giustizia. La delegazione calabrese, tra le più numerose (250 delegati circa ), ha attivamente partecipato ai lavori della Commissione. A Milano i futuristi calabresi sono stati chiamati a far parte dei lavori della Commissione Legalità e Giustizia e oggi molte delle proposte relazionate ai delegati nazionali provengono dalla nuova classe dirigente calabrese di FLI. Numerosi gli interventi di delegati di tutta Italia. A far parte dei lavori della Commissione è stato chiamato l’avvocato Luigi Ciambrone, Responsabile Giustizia di FLI Calabria, il quale ha svolto una relazione -apprezzata dai delegati nazionali- sull’applicazione del cosiddetto Protocollo Strasburgo (sulla durata del processo civile) e sull’introduzione dell’articolo 416 quater (associazione a delinquere dei colletti sporchi) nel codice penale. Altri temi sono stati trattati e sviluppati nel corso dei lavori ed inseriti nella relazione conclusiva. I lavori sono stati chiusi con la sintesi dell’onorevole Napoli, la quale ha sottolineato la necessità dell’applicazione del principio della certezza dell’espiazione della pena e l’urgenza di praticare quotidianamente la legalità come esempio per le nuove generazioni.

Tags: angela napoliarticolo 416 terassemblea costituentefuturo e libertà per l'italaiaGianfranco Finiluigi ciambronemilanoprotocollo strasburgo
Share197Tweet123Send
Previous Post

Casole Bruzio. Eletto il nuovo Direttivo del Partito Democratico

Next Post

Agguato sulla SS 106, deve la vita alla Smart

Next Post

Agguato sulla SS 106, deve la vita alla Smart

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.