• Latest
  • Trending
  • All

Operazione Bene Comune. Il Tdl revoca ordinanza di custodia cautelare in carcere per due indagati irreperibili

17 Febbraio 2011
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Bene Comune. Il Tdl revoca ordinanza di custodia cautelare in carcere per due indagati irreperibili

by newz
17 Febbraio 2011
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Operazione Bene Comune: pende ancora sul capo di Tito Figliomeni, 41 anni, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Il Tribunale del riesame reggino ha infatti rigettato l’istanza presentata dalla difesa. Tito Figliomeni è irreperibile dallo scorso 14 dicembre, quando è scattata la maxi operazione contro presunti affiliati al clan Commisso di Siderno. Il Gip presso il Tribunale di Reggio Calabria, Carlo Sabatini, su richiesta del Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria Giuseppe Pignatone, dell’aggiunto Nicola Gratteri e del sostituto procuratore Antonio De Bernardo, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 51 soggetti ritenuti organizzatori, promotori ed affiliati alla ‘ndrina sidernese. Gli arresti sono stati eseguiti dagli agenti della Polizia di Stato in sinergia con i Carabinieri del Comando Provinciale reggino.
L’organo di garanzia ha invece accolto l’istanza presentata dai legali di Francesco Commisso, alias “Ciccio i grazia” 52 anni di Siderno, e Salvatore Oliveti, 45 anni originario di Taverna (Cz), entrambi irreperibili sempre dal 14 dicembre del 2010, ai quali quindi è stata revocata l’ordinanza di custodia cautelare.
L’inchiesta,denominata “Bene Comune” per il filone della Polizia di Stato e “Recupero” per quello dei Carabinieri, sulla scia di quanto emerso dall’operazione “Crimine” condotta nel luglio scorso, ha permesso di delineare ulteriormente gli assetti e l’operatività dell’articolazione della cosca Commisso che ha la sua base operativa a Siderno, ma ramificazioni in altre regioni ed all’estero, in particolare in Canada.
Oltreoceano infatti si è stabilito il latitante Angelo Figliomeni (48 anni) insieme ad altre quattro persone coinvolte nell’indagine. Gli inquirenti hanno accertato che proprio in Canada, a causa di divergenze sulla gestione degli affari derivanti dall’apertura di alcuni esercizi pubblici attraverso i quali doveva essere gestito il mercato delle slot machine, e probabilmente il gioco d’azzardo, erano sorti contrasti in seno alla ‘ndrina, tra la famiglia Figliomeni, da un lato e Antonio Galea, Domenico Giorgini e Tito Figliomeni, dall’altro. In particolare, l’apertura di un bar, avvenuta probabilmente in una zona non di competenza della cosca, rischiava di contrastare gli interessi economici di altre componenti criminali presenti nella zona dell’Ontario. Di qui l’intervento di Riccardo Rumbo per dirimere la controversia sorta oltre oceano al fine di riportare la pace, necessaria per il perseguimento del “bene comune”.

Angela Panzera

Tags: Angelo FigliomeniAntonio De BernardoAntonio Galeacanadacarlo sabatiniclan commissoDomenico GiorginiFrancesco Commissogiuseppe pignatonenicola gratterioperazione bene comunePolizia di Statoreggio calabriaRiccardo RumboSalvatore Olivetisidernoslot machinetavernaTito Figliomeni
Share199Tweet124Send
Previous Post

Il Tribunale ha accolto le tesi della Regione rigettando il ricorso dell’ex direttore generale dell’Asp Renato Carullo

Next Post

Programma Stages: l’odissea senza fine degli stagisti

Next Post

Programma Stages: l'odissea senza fine degli stagisti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.