• Latest
  • Trending
  • All

L’assessore Mancini ha presentato a Vibo i Progetti integrati di sviluppo locale

28 Febbraio 2011
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

L’assessore Mancini ha presentato a Vibo i Progetti integrati di sviluppo locale

by nim
28 Febbraio 2011
in Politica, Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. Proseguono gli incontri dell’assessore al Bilancio e Programmazione Comunitaria Giacomo Mancini per presentare i Progetti integrati di sviluppo locale (PISL) ai sindaci e agli amministratori locali. Dopo gli appuntamenti di giovedì scorso a Cosenza e di venerdì, a Catanzaro nella mattinata e a Crotone nel pomeriggio, oggi è stata la volta di Vibo Valentia presso il complesso “Valentianum”. I PISL (Progetti integrati di sviluppo locale) – informa una nota dell’Ufficio Stampa della Giunta – sono strumenti finanziari del POR FESR 2007-2013 per lo sviluppo dei territori, intesi non come singoli Comuni, ma come specifici ambiti territoriali. Si tratta di insiemi di progetti reciprocamente inter-dipendenti, che hanno un obiettivo comune di sviluppo di un territorio. Sono disponibili circa 400 milioni di euro per sostenere il sistema economico, ripartiti per provincia e per tipologia di Pisl: mobilità intercomunale, miglioramento della qualità della vita, valorizzazione dei borghi, sviluppo del sistema turistico, supporto ai sistemi produttivi, contrasto allo spopolamento e tutela delle minoranze linguistiche. La ripartizione finanziaria è stata effettuata attribuendo una quota fissa di 17 milioni e 341 mila euro per ciascuna provincia e ripartendo la parte restante, quasi 347 milioni di euro pari all’80%, in base alla popolazione residente, al netto di quella residente nelle aree urbane. In base a tali criteri, alla provincia di Vibo Valentia sono stati assegnati più di 52 milioni di euro. Presenti, tra gli altri, il senatore Franco Bevilacqua, il presidente della Commissione regionale Sanità Nazzareno Salerno, il sindaco di Vibo Valentia Nicola D’Agostino, l’assessore comunale Pasquale La Gamba, l’assessore provinciale Paolo Barbieri e numerosi amministratori locali dei Comuni del vibonese. “Siamo orgogliosi di passare finalmente dalle parole del passato i fatti. La nostra ambizione non è quella di presentare ai calabresi tante chiacchiere, ma zero opere. In questo si sono già distinti coloro che ci hanno preceduto. Al contrario vogliamo realizzare opere e offrire servizi ai nostri concittadini. La nostra bussola – ha proseguito Mancini – è quella di lavorare attraverso una concertazione tra la Regione e gli amministratori locali, secondo la filosofia del presidente Scopelliti che punta  sempre sulle scelte condivise. Per questo sorridiamo quando ci piovono critiche e scetticismi da parte di chi è stato sonoramente bocciato dagli elettori e, oggi, si preoccupa che venga realizzato ciò che non è stato in grado di fare quando governava la regione. In tal senso possiamo tranquillizzare i cittadini in quanto, allo stato attuale – ha continuato Mancini – la Regione ha snellito i processi, sta elaborando il Quadro Unitario e in pochi mesi arriverà a finanziare gli interventi. Così dalle zero opere della gestione passata, passeremo finalmente alla concretezza”. Il prossimo incontro sarà con gli amministratori locali della provincia di Reggio Calabria, venerdi prossimo 4 marzo, alle ore 9.30 presso l’Auditorium “Nicola Calipari” di Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale.

Tags: pislprogetti integrati di sviluppo localeregione calabriavibo valentia
Share197Tweet123Send
Previous Post

Comunali 2011. Le proposte di Massimo Canale per la valorizzazione delle attività teatrali

Next Post

Una delegazioni di migranti sarà ricevuta alla Provincia

Next Post

Una delegazioni di migranti sarà ricevuta alla Provincia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.