• Latest
  • Trending
  • All

Seminara. Ricordata Angela Scibilia a tre anni dalla scomparsa, vittima della malasanità

3 Marzo 2011
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Seminara. Ricordata Angela Scibilia a tre anni dalla scomparsa, vittima della malasanità

by fpo
3 Marzo 2011
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Seminara (Reggio Calabria). La Basilica cattedrale gremita di gente, in silenzio ad ascoltare l’omelia del parroco, Gildo Albanese. Tantissima gente, nonostante siano trascorsi tre anni, da quell’infausto 3 marzo, ha voluto stringersi attorno ai familiari e al marito di Angela Scibilia, la giovane di 23 anni morta in ospedale per un caso accertato di malasanità. Fuori dalla chiesa altra gente, insieme ai bambini delle scuole, con in mano tanti cartelli e palloncini colorati, pronti a formare il corteo organizzato dall’associazione C.O.D.I.C.I. in ricordo di Angela. Le struggenti note della canzone “E’ per te” di Eros Ramazzotti, fanno da colonna sonora alla manifestazione. Ad aprire il lungo corteo, uno striscione, a cura della famiglia, con la scritta :”Angela, regalandoci un sorriso, ci hai dato la forza per continuare a vivere”, con a fianco due foto di Angela sorridente. Tutto intorno palloncini colorati, fanno da corona a questa manifestazione silenziosa a cui partecipano tra gli altri, il sindaco Antonio Bonamico, con gli assessori, Vincenzo Attisano, Carmelo Cambareri e il consigliere Giuseppe Laganà. Presenti anche l’assessore provinciale alla cultura, Santo Gioffrè, il consigliere regionale, Giovanni Nucera, la coordinatrice di Codici, Marcella Rosetta, rappresentanti della polizia di Stato del commissariato di Palmi e i carabinieri con il maresciallo Davide Tramontano. Giunti in piazza, sul palco allestito per la circostanza il responsabile territoriale dell’associazione per i diritti dei cittadini, fa ascoltare un audiomessaggio del segretario nazionale, Ivano Giacomelli: “Sul modo di erogare assistenza sanitaria, si ascolta, vi sono tantissimi punti deboli che noi come associazione abbiamo più volte sottolineato agli organi di governo”. Di seguito si alternano il Primo cittadino Antonio Bonamico, la coordinatrice Rosetta e l’assessore provinciale, Santo Gioffré che con motivazioni diverse sottolineano l’importanza di una sanità con strutture ospedaliere efficienti per garantire la dignità umana e il diritto alla salute per il cittadino. Anche l’onorevole Giovanni Nucera rimarca che “occorrono servizi più efficienti, riorganizzando il sistema sanitario partendo dall’applicazione del Piano sanitario regionale approvato nel 2004, aggiungendo che il medico non è il capo espiatorio della sanità, in quanto il sistema sanitario va regolato e organizzato con strutture adeguat”». Anche Rosita Scibilia, sorella di Angela, nel dire basta alle morti assurde, ricorda tra le lacrime che Angela è morta perché un semplice diabete non è stato diagnosticato, aggiungendo anche che i medici che l’hanno curata nella clinica “Villa Elisa” di Cinquefrondi, seppur condannati in primo grado, non sono stati ancora sospesi dall’Ordine. Momenti di commozione sono stati raggiunti allorquando la piccola Melania Ligato, nipote di Angela, ha letto un tema svolto in classe sul problema della malasanità. L’odierna manifestazione, come sottolineato dalla gente, ha voluto essere una forte denuncia ai tanti, troppi casi di malasanità che si registrano in diversi ospedali italiani.

Antonio Ligato

Tags: Angela Scibiliaantonio bonamicoassociazione C.O.D.I.C.I.carmelo cambarericinquefrondiclinica Villa Elisadavide tramontanogildo albanesegiovanni nuceraGiuseppe LaganàIvano GiacomellimalasanitàMarcella RosettaMelania Ligatoreggio calabriasanto gioffrèseminaraVincenzo Attisano
Share207Tweet130Send
Previous Post

Holy Water, l’11 marzo arriva nelle sale italiane il film che vi tirerà su

Next Post

Cordoglio per la morte di Laganà: annullata a Catona la sfilata di carri allegorici

Next Post

Cordoglio per la morte di Laganà: annullata a Catona la sfilata di carri allegorici

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.