• Latest
  • Trending
  • All

Ciclismo. Tirreno-Adriatico, Cadel Evans vince a Macerata e ipoteca il successo finale

14 Marzo 2011
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Sport

Ciclismo. Tirreno-Adriatico, Cadel Evans vince a Macerata e ipoteca il successo finale

by fpo
14 Marzo 2011
in Sport
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Macerata. E’ di Cadel Evans la zampata vincente nella penultima tappa della Tirreno-Adriatico, sul traguardo di Macerata. L’australiano è stato il più pronto e lucido, resistendo agli attacchi di Scarponi e Nibali nel tratto più duro del muro del Borgo di San Giuliano, per contrattaccare e azzardare nelle ultime curve prima del traguardo, dove ha sverniciato il campione italiano Visconti, che aveva provato il jolly negli ultimi 500 metri. Pone una seria ipoteca sulla vittoria finale l’australiano, con la cronometro individuale di domani che sulla carta è decisamente favorevole a Evans.

La cronaca della tappa parte al chilometro 45, quando andava in fuga lo sloveno Bozic: 5’10” di vantaggio massimo sul gruppo prima di essere raggiunto dal tedesco Grabsch dopo 90 chilometri. Tra i battistrada e il gruppo, un’altra coppia: quella formata da Martinez e Farrar, a caccia di punti buoni per la classifica dei traguardi volanti. A 70km dall’arrivo, il gruppo era distanziato di 6′ dai due battistrada e di 40” da Farrar e Martinez, si iniziava così a lavorare per ricucire sui fuggitivi e subito venivano ripresi Farrar e Martinez ai meno 60 dal traguardo, mentre per Grabsch e Bozic il distacco si manteneva invariato. In gruppo era la BMC a tirare il plotone, fino ai meno 40 dall’arrivo, quando si attaccava per la prima volta lo strappo del Borgo di San Giuliano (500metri con punte del 19%), con la Lampre schierata in testa: vantaggio dei fuggitivi che segnava 4’23” con ancora tre giri del circuito finale (14,5 km di lunghezza) da compiere. Il destino dei fuggitivi era segnato, con il secondo passaggio sul Borgo di S. Giuliano che abbatteva il vantaggio dei due in testa, che resistevano con 2′ di vantaggio. Dietro nel gruppo, sempre Lampre e Bmc in testa a guidare l’inseguimento ai meno 25 dall’arrivo. Inseguimento che si concludeva in prossimità dell penultimo passaggio sul Borgo di San Giuliano, con Scarponi, Garzelli, Evans e Cunego – protagonista di una foratura nel corso del terzo giro del circuito conclusivo – nelle primissime posizioni. Gruppo di trenta unità con tutti i migliori, in attesa degli ultimi 2500 metri in salita, con Damiano Cunego che accendeva la miccia con un forcing per rendere duro l’ultimo passaggio sul San Giuliano, ma Evans e Di Luca erano tra i più pimpanti e pronti a rispondere. Un tentativo per aprire la strada a Scarponi, che provava un primo attacco ai 1500 metri dall’arrivo, senza fare la differenza: Basso, Di Luca, Gilbert, Evans erano attenti e non si creava il vuoto. L’ultimo passaggio sul muro del Borgo di San Giuliano nei piani Lampre doveva essere la rampa di lancio per Scarponi, che tentava in maniera più decisa e guadagnava 30 metri sul gruppetto dei migliori, dal quale partiva Nibali che si riportava su Scarponi: i due scollinavano davanti ma senza aver fatto il vuoto. Ultimi 500 metri con una lunghissima volata che premiava Evans, bravo ad attaccare con decisione le strette curve prima del traguardo, l’australiano scavalcava Visconti – autore di un contrattacco dopo aver ripreso Scarponi e Nibali – e trionfava sul traguardo di Macerata ponendo una serissima ipoteca su questa Tirreno-Adriatico. Domani cronometro conclusiva di 9 km con Evans che partirà con un vantagio di 9″ su Scarponi e 12″ su Basso.

Fabiano Polimeni

Tags: bassobmcclassificacunegoevansgarzelligesinkgilbertlampreLiquigasMaceratanibalirabobankscarponitirreo-adriaticoussita
Share197Tweet123Send
Previous Post

Nocera Terinese. Villette a schiera in terreno agricolo: sequestrata area di 55 mila metri quadri

Next Post

Basket. Serie C regionale: La Nuova Jolly torna a vincere battendo il CAP per 84-60

Next Post

Basket. Serie C regionale: La Nuova Jolly torna a vincere battendo il CAP per 84-60

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.