• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Viale Mancini corre fino al Campagnano

26 Marzo 2011
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
Gioia Tauro. Carabinieri sequestrano 4 discariche abusive in centro

Gioia Tauro. Carabinieri sequestrano 4 discariche abusive in centro

23 Febbraio 2021
Teatro

“Un anno senza eventi e reddito”: incontro online con gli operatori dello spettacolo

23 Febbraio 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

23 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Cosenza. Viale Mancini corre fino al Campagnano

by newz
26 Marzo 2011
in CAL, Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Con l’inaugurazione del secondo tratto – quello che dalla Casa circondariale ‘corre’ fino al Campagnano – l’opera Viale Parco è conclusa. E che il desiderio di vederla tale fosse vivo e presente nei cittadini lo si è capito subito questa mattina dalla nutrita partecipazione all’evento inaugurale.
Il viale, intitolato a Giacomo Mancini, rimane l’opera-simbolo della città di Cosenza, non solo sul piano infrastrutturale, ma anche per il suo doppio valore di congiunzione. Di una parte della città – via Popilia – prima periferia emarginata, al centro urbano; della città capoluogo alla confinante Rende, dove il viale – lì intitolato a Francesco e Carolina Principe – trova naturale prosecuzione ed il Campagnano, storicamente vissuto come metafora di divisione, diventerà un condiviso corso d’acqua da attraversare grazie al ponte che sarà realizzato dalla Provincia.
Sette chilometri da vivere: così li ha definiti il Sindaco Salvatore Perugini. “Questa non è una semplice strada – ha detto – ma un luogo vissuto dai cosentini anche nel tempo libero” . Accanto a lui, il Primo Cittadino di Rende Umberto Bernaudo che nel suo saluto ha affermato come “negli ultimi cinque anni di consiliatura siano definitivamente cadute le barriere di ogni tipo che avevano messo in difficoltà le due città. Ai successori – ha aggiunto – l’augurio di avere sempre come punto di riferimento la continuità amministrativa”.
Su ciò che le città di Cosenza e Rende ‘lasciano’ in materia di programmazione comune, che si traduce nella visione strategica ovvero nell’ ambizioso obiettivo della città unica, si è soffermato soprattutto il Sindaco Perugini. Dalla metropolitana leggera al doppio svincolo autostradale, dal Piano Strategico al PISU: “abbiamo disegnato insieme la città che verrà – ha affermato il Sindaco di Cosenza – che, dopo aver ringraziato l’assessore ai Lavori Pubblici Franco Ambrogio, la squadra dei tecnici comunali guidata dall’ingegnere capo Carlo Pecoraro e la Co.Ge.For. di Botricello, che ha realizzato l’opera “alla quale do atto – ha voluto sottolineare – del grande spirito di servizio ed anche di sacrificio con il quale ha collaborato con l’Amministrazione”, ha richiamato un passaggio del discorso del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ai Sindaci in occasione della manifestazione torinese per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia. “C’è un principio – ha detto – che condivido e che va sempre valorizzato; è l’umiltà come dovere fondamentale e irrinunciabile di chi è chiamato a svolgere ruoli di governo del territorio. Umiltà come consapevolezza del proprio ruolo e del dovere di svolgerlo senza arroganza, senza uso strumentale dei poteri di governo. Chi amministra deve lavorare in mezzo alla gente e con la gente raccogliere il frutto condiviso del proprio lavoro”.
Che viale Mancini sia frutto di questa Amministrazione non ha dubbi il Vicesindaco e Assessore ai LL.PP. Franco Ambrogio, parlando di un impegno complessivamente mantenuto, laddove l’avverbio si traduce nella ricostruzione del primo tratto, trovato sotto sequestro, e nella costruzione di quello inaugurato oggi. “Accanto a quest’opera – continua – lasciamo alla città altre grandi occasioni di crescita e di sviluppo , a partire dalla metropolitana leggera, della quale la Conferenza dei Servizi ha approvato il progetto definitivo mentre l’attuale governo regionale ha rimodulato il finanziamento, che trasformerà in maniera incisiva il territorio di Cosenza e dell’area urbana. Un’area urbana che cresce, che avanza – ha concluso Franco Ambrogio – e che si candida a competere con tutte le altre aree della Calabria e del Mezzogiorno”.

Tags: campagnanocarlo pecoraroCosenzafranco ambrogioGiacomo ManciniGiorgio Napolitanoinaugurazionerendesalvatore peruginiumberto bernaudovia popiliaviale Mancini
Share199Tweet125Send
Previous Post

Locri. Aranciata solo “al 12%”, il sindaco Macrì sostiene la petizione di Coldiretti

Next Post

Antonio Rappoccio eletto nella Direzione nazionale del Pri

Next Post

Antonio Rappoccio eletto nella Direzione nazionale del Pri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.